Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: SONY KDL-32U3000E

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    21

    SONY KDL-32U3000E


    Salve, mi servone delle opinioni su questa TV, non ho trovato topic a riguardo nella sezione.
    Il prezzo è intorno ai 740€, volevo sapere se è un buon tv, o è meglio altro, considerando che non posso prendere tv più larghe di 800mm per questioni di spazio.
    Nello stesso negozio c'è invece i modelli, sempre sony ma 32S3000 e 32P3000 a circa 820€.
    Mi serve un consiglio, io ero indirizzato al primo dato che spenderei di meno, (e già 740€ sono sopra al budget che mi ero prefissito ), ma non trovando ne recensioni ne altro su internet chiedo quà.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    lcd sony

    ciao,
    se il tuo limite di spesa e' intorno ai 750 euro, sicuramente la sony KDL-32U3000E,e' uno dei migliori lcd in circolazione, non e' full hd,ma e' hd ready gia' un'ottima risoluzione. Due due entrate hdmi, attacco pc, due scart,una component, non ricordo se ha un'uscita audio ottica,ma quella non e' indispensabile.. Gli si puo' abbinare tranquillamente un buon sistema home theater. Puoi trovare anche lcd a prezzo inferiore,ma di sicuro la qualita' non e' sony. Dicevi di avere uno spazio non superiore di 80 cm, i 32" solo larghi piu' di 79, calcola che se la metti a muro o dentro un mobile, devi avere almeno 10 cm per parte ai lati di spazio vuoto, idem sopra e sotto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    84
    Credo che la serie U non ha il famoso bravia engine!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    21
    devi avere almeno 10 cm per parte ai lati di spazio vuoto, idem sopra e sotto.
    10 centimetri sono impossibili, l'unico spazio che ho per la tv è dentro quel mobile, sopra, sotto e dietro di spazio ne ho in abbondanza, ma ai lati non ne ho, un 26" mi sembra veramente minuscolo, che problemi potrebbe causare tenerlo vicino ai bordi? Modificando leggermente il mobile probabilmente potrei avere in parte lo schermo fuori, non troncatemi cosi i sogni

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    spezio per lcd

    ciao,
    per quanto riguarda lo spazio, se sopra e sotto e in particolare dietro ai un buono spazio, forse non ti dovrebbe creare problemi, l'importante che sia un po areato. stavo notando adesso sul mio lcd bravia che le prese d'aria si trovano sopra e sotto, adesso non ho presente quel modello che dici tu dove si trovano. Ti diro' anche che il mio si trova accanto ad un camino aperto(senza inserto) e non mi crea nessun problema certo che ai lati, sopra e sotto e tutto libero. A quanta distanza vedi questo lcd? E' cmq una bella misura ed e' un bellissimo lcd, fidati!! uso materiali sony da 15 anni e' ne so qualcosa..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    dimenticavo

    Diceva Cesar69 che probabilmente il modello kdl-32 u3000e, non ha il sistema Bravia engine (altra importante trovata della Sony), adesso non ricordo bene, non vorrei sparare una c..... ma mi pare che questo sistema sia montato sui modelli full hd, correggetemi se sbaglio!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    conferma

    Anche il mod. kdl-32 u 3000e, e' dotato di Bravia engine e anche Bravia Theatre Sync.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    21
    Decidetevi, ha o no il bravia engine? Sul sito di sony non ho trovato questo monitor, quindi non posso controllare

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    La differenza tra la serie U3000 e la serie S3000 è enorme (va beh diciamo che è tanta ) e senz'altro vale più degli 80 euro di scarto tra i due.
    Capisco che 740 euro non sono bruscolini ma proprio per questo se fossi in te farei uno sforzo ulteriore e prenderei l'S3000 (oppure mi rivolgerei ad altre marche).
    Sinceramente non spenderei 740 euro per l'U3000 ma 820 euro per l'S3000 sì.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    domanda

    Ciao AlexZone,
    Mi ricordi dov'e' la differenza tra il modello s ed il modello u, che in questo momento dimentico? non mi sembra che sia full hd, no?
    grazie!!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Stando a quello che ho trovato non ha ne il Bravia Engine ne il WCG, oltre ad altre differenze minori.
    Da sole queste caratteristiche indicano che sono due schermi molto diversi.
    Tieni conto che la serie U è l'entry level dei tv Sony e prima dell'S3000 c'è anche la serie P.
    Non so dirti quanto sia buono l'U3000, ma IMHO gli 80 euro di differenza ci sono tutti (e anche di più).
    Cmq quando parlo di differenze tra due tv mi riferisco non solo alle caratteristiche che uno può avere e l'altro no, ma anche a quelle qualitative che spesso vengono dimenticate, ma che alla fine fanno la differenza tra due tv apparentemente simili

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    35
    io ho un u3000.. ne sono complessivamente soddisfatto ..
    in alto a sinistra sulla cornice c'e' la scritta "bravia" se la cosa puo' essere rilevante..

    ma come mai secondo voi sul sito della sony non esiste? è in giro già da qualche mese, mi sembra strano..

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Che sia un Bravia non si discute, che abbia anche il Bravia Engine è un altro discorso

    Forse sarà già fuori produzione ... (scherzavo ...)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    21

    brutte notizie (per me ovviamente) devo prendere un 26", pensavo di poter eliminare una finta (ed orribile) colonna dal mobile larga 0,2mm più del bordo, invece all'interno ci passa un pezzo di ferro che arriva fino a metà, quindi non posso togliarla come da programma........ devo prendere un minuscolo 26", (con quello che risparmio prendo un binocolo)
    i sony 26" hanno il bravia engine? Sono buoni ugualmente? O meglio che prendo altre marche?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •