Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    22

    Consiglio: un buon 46" per l'upscaling


    E' una richiesta un pò insolita la mia?! Vi spiego meglio.
    Devo prendere un TV a schermo piatto, LCD (i plasma economici non mi piacciono), sotto i 2000 €.

    L'uso che ne farò è prevalentemente TV (digitale dove possibile, analogica per alcuni canali privati) divx e dvd, in ordine così come sono, per il momento non si prevede un acquisto di lettore hd-dvd o blue-ray, ne playstation3 o xbox360. Insomma, credo che per un paio d'anni la tv non vedrà l'alta definizione che dal binocolo.

    Ora quindi cercavo un tv che dava il meglio di se proprio per questo tipo di usi, e sò che l'elettronica interna ha la sua importanza. Purtroppo leggendo su internet su recensioni o review che dir si voglia varie non è sempre sottolineato a dovere questo aspetto.

    Per la dimensione sono fermo sui 46", forse forse posso scendere per prendere un 42".

    Tra i modelli che avevo in "lista" ci sono, tutti 46" e tutti FullHd:
    - Philips 47PFL7642 da 1500 €
    - Sony 46V3000 da 2000 €
    - Samsung 46N87BD da 1600 €
    - Samsung 46M86BD da 1800 €

    e come seconda scelta:

    - Sony 46D3000 (100 Hz ma solo HD) da 1600 €
    - Philips 42PFL9632D (100 Hz, full HD, ma "soli" 42") da 1800 €

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    scusa se te lo dico eh... ma caschi proprio male se per quei pollici vuoi scegliere un lcd tantopiù fullHD per usarlo solo su segnali SD e chiedi che si veda bne

    con ben meno di 2000€ ti fai un plasma che è mille volte meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da playmake
    scusa se te lo dico eh... ma caschi proprio male se per quei pollici vuoi scegliere un lcd tantopiù fullHD per usarlo solo su segnali SD e chiedi che si veda bne

    con ben meno di 2000€ ti fai un plasma che è mille volte meglio.
    Mi hai smontato!
    Preferirei prenderlo LCD, è fatto di "tendenza", di dimensioni ma anche di costi.
    Ritengo che i plasma non siano da buttare (vedi nero, tempo di risposta, colori) ma sotto i 2000 € full hd e da 50" non c'è molto, anzi!
    In realtà ancora ora non ho capito perchè i più spingono verso gli lcd che non verso i plasma. So solo che io, per via della "moda" del momento, non mi azzarderei con un lcd!

    Perchè mi consigli un plasma?

    Io comunque sono orientato verso il samsung 46m86 sembra un buon compromesso...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Ma perchè full hd ?

    La tendenza lasciala perdere, la tv la devi guardare a casa tua, mica farla sfilare.

    Sulle dimensioni posso dirti che ad esempio per gli ottimi Kuro, un 42" lo trovi intorno ai 1800/2000.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    77
    Scusate ma il 46D3000 da 1600Euro dove lo avete visto??? Io l'ho preso 1.890,00€ e da qualche giorno lo si trova on line sul sito ufficiale Sony a 1.900,00€.

    L'ignoranza... è un bene!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    22

    Perchè preferirei il full hd?!
    Perchè ritengo che i televisori abbiano una vita media di durata molto lunga, considerando che ora ho diversi tv classici (Crt) con più di 10 anni alle spalle, volevo prendere, nel limite del mio budget, il max che si può avere e per me significa, tra le altre cose, full hd.

    Inoltre considerando la dimensione dello schermo (46/47") i pixel cominciano a diventare grandicelli se prendo una tv hd "liscia".

    Comunque non snobbo quest'ultimi tv, ora ho messo l'occhio sui full hd, se capisco che per 2000 euro non ne prendo un buono allora ripiegherò su un buon hd liscio, magari il sony 46D3000

    Per i prezzi, io faccio riferimento a motori di ricerca per prezzi tipo trovaprezzi o simili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •