Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    Tv Lcd... ma quale prendere?


    Ciao ragazzi, vorrei prendere un bel tv lcd 32" e ne ho adocchiati alcuni e vorrei qualche parere.
    Quelli che ho in considerazione sono il sony kdl-32d3000 (che dovrebbe essere la prima scelta) , Philips 32PFL7962D/10 , Panasonic TX-32LXD75F e TX-32LXD70F (che differenze ci sono tra questi due?).
    La tv la vorrei utilizzare per vedere i canali analogici e digitali, usare la ps2 e la xbox con la scart, vedere dvd, e magari poi appena posso utilizzarla con la ps3; dovrebbero avere tutti hdmi 1.3 giusto?

    Se qualcuno li ha provati vorrei sapere le vostre opinioni, e magari se qualcuno sa dove posso trovare qualche recensione dei sopracitati ne sarei grato

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    sul philips 7962 ci stavo cascando pure io.

    in pratica è il 7762 paro paro senza ambilight, vale a dire circa 200 euro meno per la stessa cosa sprovvista di lucette psichedeliche.....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da mikyz123
    ... Panasonic TX-32LXD75F e TX-32LXD70F (che differenze ci sono tra questi due?)...
    sul sito italiano il 75 ha in + questa frase:

    ... Questo modello è dotato di slot CI (Common Interface) compatibile con i moduli CAM (Conditional Access Module) che consentono di sfruttare i servizi offerti dalla TV digitale.

    vuol dire forse che è predisposto per modulo di lettura card? la parola a qlc + esperto

    notte e grazie
    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    173
    Vuol dire che è predisposto per l'utilizzo della CAM che, però, non è ancora supportata da alcun operatore 'pay-tv' che trasmetta in Italia.
    In pratica, ad ora, non serve a nulla
    Si parla di un possibile sviluppo verso la CAM da parte Mediaset nel prossimo futuro, ma non si sa nulla di preciso

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2
    Credo di aver quasi deciso di prendere il Sony 32D3000, cmq qualche dubbio ancora rimane con il Philips che sembra avere un bel pannello a 14bit rispetto al 10bit Sony, entrambi sono a 100hz

    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE
    sul philips 7962 ci stavo cascando pure io.

    in pratica è il 7762 paro paro senza ambilight, vale a dire circa 200 euro meno per la stessa cosa sprovvista di lucette psichedeliche.....
    Il modello 32PFL9632D/10 è fornito di Perfect Pixel HD e Ambilight, poi esiste anche un 32PFL9632D/12 , secondo nomenclatura cambia solo la finale rispetto all'altro ma è totalmente diverso... qui il confronto
    nn so se esistano altri modelli 32PFL9632D senza Ambilight, almeno sul sito nn ci sono

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da mikyz123
    Credo di aver quasi deciso di prendere il Sony 32D3000, cmq qualche dubbio ancora rimane con il Philips che sembra avere un bel pannello a 14bit rispetto al 10bit Sony, entrambi sono a 100hz
    Non è chiaro se il pannello del philips sia a 8 o 10 bit ma quello che è certo è che i 14 bit è la lunghezza delle parole usata dal processore video.

    Citazione Originariamente scritto da mikyz123
    Il modello 32PFL9632D/10 è fornito di Perfect Pixel HD e Ambilight, poi esiste anche un 32PFL9632D/12 , secondo nomenclatura cambia solo la finale rispetto all'altro ma è totalmente diverso... qui il confronto
    nn so se esistano altri modelli 32PFL9632D senza Ambilight, almeno sul sito nn ci sono
    Il modello che hai confrontato è il 7962, chiaramente diverso dal 9632d. Si tratta probabilmente di un errore del sito web di philips (comunque ti accorgi del modello esatto cliccando su "dettagli").

    Di 9632d senza ambilight ce n'era uno ma non aveva il perfect pixel hd o almeno hanno usato il nome pixel plus 2 hd, non so se poi intendano la stessa cosa. Non ricordo la sigla.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •