Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    39

    retroilluminazione sony 32d3000


    Salve al forum.
    Da circa un mese sono un felice possessore di un Sony 32d3000

    volevo chiedervi una consultazione tecnica su un fenomeno che non so esattamente come si chiama che andrò subito a spiegarvi.
    l'altra sera guardando un film con le famose bande nere 16/9 su sky cinema max ,
    ho notato un fenomeno di retroilluminazione su una di queste bande,precisamente in alto a destra sull'angolo diagonale il nero era un pò bianco.
    ammetto che bisogna proprio "guardarlo" per accorgersi di questo fenomeno, è leggermente percettibile ma c'è.
    se di sera a luci spente nella stanza accendo il tv lcd e metto un segnale av dove non c'è collegato niente,
    e vedo lo schermo nero con la retroilluminazione attuale (cioè la tv accesa normalmente ma senza nessun segnale)
    mi accorgo che ho un piccolo alone bianco di circa 10 cm largo 3 che tende a sfumare in diagonale in alto a destra,
    una serie di pixel un pò più bianchi come se lasciassero passare un pò della luce della retrolampada.
    per dirvi questo fenomeno di giorno non si nota con la normale luce della stanza il nero è nero.

    mi chiedevo cosa dovrei fare e se è un difetto oppure è normale.

    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    Io sentirei l'assistenza ... non è normale avere il nero a chiazze.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65

    E' un difetto ovviamente: una fuga luminosa concentrata nel tuo caso nell'angolo dx alto... purtroppo non credo che per problemi di clouding o di scarsa uniformità del pannello sia prevista una policy di qualsiasi tipo: prova a contattare il rivenditore, prima, ed in seconda battuta l'assistenza Sony.
    Ciao

    P.S.
    C'è un 3d apposta per parlare del D3000, usalo la prox volta.
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •