Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    problema sony bravia 32" digitale terrestre


    salve
    vorrei chiedere un aiuto sul digitale terrestre
    recentemente ho comprato una sony 32" bravia DVB HD READY modello KDL-40U2000 (o anche KDL-32 o 26 U2000) con digitale terrestre incorporato. il mio problema è che appena clicco sul telecomando il pulsante digital sul telecomando, per passare al digitale terrestre, lui passa ma non si vede nulla. oggi ho fatto l'autocerca dei programmi e FINALMENTE mi ha trovato 30 programmi tra cui canale 5 italia 1 e rete 4. MA NON SI VEDONO! cioè io vado nella lista canali, poi clicco italia 1 e dice che non è sintonizzato. mentre TS1 (un canale svizzero) lo vedo!!! voi sapete perchè? a me interessa proprio italia1 perchè con l'analogico non lo vedo. E' L'UNICO!! già che ho il dig. terrestre incorporato lo voglio sfruttare, perchè non voglio comprare un DECODER SATELLITE SOLO per italia1!! spero in una vostra riposta
    sono disperatooooooo
    grazie anticipatamente!!!! ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ciao
    ma naturalmente tu avevi già verificato di poter ricevere i canali digitali giusto?
    Quanto hai descritto sembra dovuto a un segnale debole.
    Vai sul canale italia1 (digitale ) poi vai nel menù (impostazioni digitale, impostazioni tecniche e da lì puoi vedere il segnale). Se il segnale è MEDIO ok..meglio ancora se la barra è verde e appare alto. Se invece è BASSO non c'è niente da fare se non regolare l'antenna sul tetto o ricorrere a un'antennina.

    per la TSI..dovresti vedere TSi1/Tsi2/Sfr1/TSR1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    allora m dice che non c'è segnale.
    quindi non ci sono speranze? ma neanche se chiamo il comune o quelli del digitale terrestre per chiedere un ampiamento della zona?? non si può proprio fare niente?? soldi buttati in poche parole! wow..
    grazie anticipatamente!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Tranquillo! Prima o poi arriverà ...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    @marcoz

    ma la tua zona è coperta? i tuoi vicini ricevono il segnale dtt???

    se la tua zona non è coperta non c'è niente da fare ..se invece è coperta devi o chiamare l'antennista o prendere un'antenna da interni (20€)

    Il comune? E cosa c'entra scusa???E' un po' come volere l'adsl quando non si è cablati.
    Insomma bastava informarsi (siti in internet si trovano..non so..c'è www.otgtv.it per esempio)

    Anch'io ho preso un lcd con DTT integrato ma accidenti, nonostante la mia zona sia discretamente coperta dal segnale, mi sono fatto prestare un ricevitore dtt per vedere quello che effettivamente "entrava" dalla mia antenna.

    p.s. sei fortunato a ricevere la TSI sport, film e telefilm senza interruzioni
    Ultima modifica di kenzokabuto; 16-09-2007 alle 07:43

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    lo so che sono fortunato a ricevere TS1!! ci sono molti telefilm in ITALIANO in anteprima! comunque devo pazientare? cioè quindi non c'è nulla da fare? bello... soldi spesi in aria..
    non ho capito bene cosa dovrei fare ora, oltre che andare su quel sito?? altri suggerimenti?? grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    sì la tsi la ricevo anche io.
    per il resto ..mi sa che tu i consigli non li segui molto
    te l'ho detto..o chiami l'antennista o prendi un'antenna da interni.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    sono troppo arrabbiato con la MEDIAWORLD!!
    cioè... sono andato lì dal commesso x chiedere di queste antenne e prima mi dice che non esistono. poi quando io vado in giro a cercarle magicamente sa cosa sono e mi SCONSIGLIA FORZAMENTE di non comprarle. io insisto che volevo prenderle. lui continui a dirmi qua e là, su e giu, mi manda di qua, mi fa vedere offerte di parabole ecc. E NON VUOLE CHE IO PRENDA L'ANTENNA DA INTERNI! quando io deciso la prendo mi dice che posso danneggiare la TV ecc ecc. e alla fine con una scusa (storia lunga) mi allontana e mi ha praticamente costretto a non prenderla. ma si potrà? roba DA MATTI!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    e quanto costerebbero queste antenne da interni? Ma sono solo per il DDT?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    le antenne da interni ci sono da sempre sul mercato e servono appunto per ricevere i segnali tv dove non vi è antenna terrestre o per ricevere canali che la normale antenna (per sua conformazione) non riceve .
    Molti televisori portatili hanno il loro bell'antennino così si possono portare in giro (all'aperto per esempio).
    I televisore più grandi invece non ce l'hanno in quanto va da sè che un televisore grande non è per usi "mobili".

    Le antenne da interni vanno da pochi euro (10/15) fino ai 30/40/50 euro € sono passive (meno costose) o attive (con amplificatore del segnale) e con guadagno variabile.
    Vanno bene sia per la ricezione dei canali analogici che digitali (D T T ). Grazie al digitale il loro uso è più efficace. Con l'analogico utilizzando una di queste antenna si può trovare il canale desiderato ma spesso è disturbato, invece in digitale se si riceve il segnale sarà "visivamente" gradevole . O si vede o non si vede .

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
    Ultima modifica di kenzokabuto; 19-09-2007 alle 08:36

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Red face


    Un mio collega, che vede il DTT da schifo con l'antenna condominiale, ha comprato una di quelle antenne di marca Cobra, direi abbastanza scadente, e ha risolto brillantemente.
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •