Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    Samsung 32r86bd o Sony Bravia kdl 32d3000 ??


    Salve a tutti gli utenti del Forum, sono nuovo del sito e mi sono affacciato da poco al vastissimo mondo dell'alta definizione. Vorrei passare ad un bel LCD ma la scelta è davvero difficile...Documentandomi un pò ho limitato la scelta fra il Samsung 32r86bd e il Sony Bravia kdl 32d3000. Premettendo che lo userò al 70% con PS3 e Xbox 360 e al 30% con lettore DVD, cosa mi consigliate?? Grazie 1000 in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    bravo bravo, stesso dubbio, anche se metterei dentro anche l'M86...
    C'è da dire che la differenza di prezzo è a favore del samsung, qua in zona uno costa 899 mentre il sony sui 1200-1300 (il V2500 invece costa 899).

    Attendo anche io consiglio, per utilizzo però analog-digit terr e film in DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Leggetivi la discussione sul sony d3000 e fugate ogni vostro dubbio!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Infatti ho letto;
    Ma sai hanno tutti sony, o preferiscono Sony (sicuramente anche perché sarà meglio), quindi magari qualcuno che ha samsung poteva dire la sua...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129
    I samsung rispetto ai sony non sono meno anzi a livello di tecnologia sono sicuramente avanzati ma non bisogna mai sottovalutare la madre di tutti i tv.
    Poi c'è la differenza di prezzo che anche conta.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Sì ma qual è la madre di tutte le TV?...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da luchy671
    I samsung rispetto ai sony non sono meno anzi a livello di tecnologia sono sicuramente avanzati ...
    Se Sony ha qualcosa di buono rispetto agli altri (e soprattutto ai Samsung) è proprio la tecnologia ...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Bhè è vero che il prezzo conta, ma se avessi la certezza che il Sony ha qualcosa in più a livello prestazionale, non mi farei problemi...un confronto diretto è stato fatto? grazie ancora a tutti !!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Se Sony ha qualcosa di buono rispetto agli altri (e soprattutto ai Samsung) è proprio la tecnologia ...
    Sony ha solo una pubblicità diversa dagli altri.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da luchy671
    I samsung rispetto ai sony non sono meno anzi a livello di tecnologia sono sicuramente avanzati ma non bisogna mai sottovalutare la madre di tutti i tv.
    Poi c'è la differenza di prezzo che anche conta.
    Per la cronaca, il primo televisore "elettromeccanico" è stato creato da Paul Nipkow nel 1884 (risoluzione 48 linee) e utilizzato da Philips nel 1928.
    Quello completamente elettronico invece da Isaac Shoenberg nel 1929 (risoluzione 405 linee) messo a punto dalla EMI.
    Non ho capito nemmeno io chi sarebbe la madre di tutti i tv.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da kotipelto
    [CUT]..un confronto diretto è stato fatto? grazie ancora a tutti !!
    Da qualche rivista con misure strumentali no.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    il miglior hd-ready per ps3 è senza dubbio il d3000,il quale dispone anche di una porta hdmi 1.3 laterale ideale per la consolle .

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    la porta hdmi 1.3 laterale è ideale per la consolle se quest'ultima la si deve rimuovere spesso, altrimenti è solo spazio inutile in più occupato dal connettore che allarga l'ingombro complessivo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    di certo è molto meglio averne una laterale e due dietro che averne tutte e tre dietro e molto vicine fra loro.
    La presa laterale, indipendentemente dall' uso, è molto comoda

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318

    se il prezzo non è un problema io andrei dul d300, altrimenti rimarrei sul sony v2500.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •