Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    Consiglio tv lcd samsung da usare come tv e monitor


    ciao a tutti...ho letto molte pagine di post riguardanti le tv lcd...
    ho intezione di acquistare un tv lcd per sostituire sia la mia vecchia tv crt che il mio monitor del pc.
    dopo aver letto un po son giunto alla conclusione che i prodotti migliori sono samsung dei quale mi piace anche l'estetica...l'intenzione era di acquistare un 26 pollici e spendere sui 650 euro...tuttavia mi son reso conto che a quel prezzo non ci arrivo ad un 26 ma ci vogliono almeno 700 euroe in ma che con 750 o 800 posso avere anche un buon 32...
    ora il mio principale dubbio è se è il caso di spendere 700 euro per un 26" o meglio 800 per un 32" ma modello un po + vecchio...
    in + ho sentito di uno sconto del 20% da usare come detrazione sulle imposte nelle dichiarazxioni dei redditi se si acquista un tv con ddt integrato..quindi magari è un ulteriore incentivo ad acquistarlo...

    alla fine ho ristretto il campo a questi modelli
    32s74bd a 799€
    32s81 a 749 €
    32s71b a 699€
    26r86 a 799€
    26s86 a 699€
    alcuni di questi modelli sono senza ddt integrato quindi nn si puòl applicare la detrazione...io son molto indeciso nn conoscendo pregi o difetti delle varie versioni di questi lcd...sinceramente preferirei spendere meno possibile...ovvero a parità di grandezza se le differenze sono minime non mi interessa l'ultimo modello o l'estetica particolare...
    cmq l'intenzione è di collegarlo con dvi-hdmi al pc e usarlo anche come monitor...tuttavia ho anche un vpr (non hd ready) col quale intendo vedere i film
    come vedete sono molto indeciso...vi prego di darmi qualche consiglio
    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495
    Non esitare vai su un 32 poi il modello scegli in base ai tuo occhi se ti sembra migliore prendi pure anche un modello vecchio.
    Per quel che riguarda il DTT integrato personalmente e ripeto personalmente te lo sconsiglio in quanto se la tecnologia cambia sei obligato con quello, già si parla che tra breve uscirà il DTT-HD, perciò ti conviene ora prenderlo separato (il costo è modesto) e poi scegliere un domani di sostituirlo con la tecnologia più aggiornata.
    Ciao- Cesare

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    aggiungo il modello che sembra essere un compromesso tra i tutti
    LE32S86BD con ddt integrato a 799€
    x quanto riguarda il digitale terrestre posseggo gia il decoder esterno...quindi mi orientavo su un modello con ddt integrato solo per avere la detrazione del 20%....
    quindi mi consigli il 32?non è un po troppo grosso nell'utilizzo col pc?
    in tal caso penso che mi convenga acquistare il LE32S86BD ovvero modello vecchio ma con ddt e con caratteristiche interessanti...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ho sentito di gente che sonsiglia di utilizzare questi tv come monitor principali...è cosi? valgono veramente cosi poco come monitor?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    ho sentito di gente che sonsiglia di utilizzare questi tv come monitor principali...è cosi? valgono veramente cosi poco come monitor?
    Dipende dall'uso che ne fai se lo usi prevalentemente come monitor un 32 è sconsigliato,a meno chè tu vada su un LCD di fascia alta che di solito garantiscono un buon compromesso, comunque io ti consiglio sempre un 32 e i modelli da tè menzionati sono da condividere.
    Samsung ha mio parere è il migliore considerando il rapporto qualità-prezzo.
    Ti posso garantire che io ho un Samsung 32M61 che lo uso come monitor, anche se non abitualmente, che va benissimo.
    Ciao Cesare

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da cesimaan
    Dipende dall'uso che ne fai se lo usi prevalentemente come monitor un 32 è sconsigliato,a meno chè tu vada su un LCD di fascia alta che di solito garantiscono un buon compromesso, comunque io ti consiglio sempre un 32 e i modelli da tè menzionati sono da condividere.
    Samsung ha mio parere è il migliore considerando il rapporto qualità-prezzo.
    Ti posso garantire che io ho un Samsung 32M61 che lo uso come monitor, anche se non abitualmente, che va benissimo.
    Ciao Cesare
    il problema è che l'intenzione era di usarlo molto spess come monitor a distanza abbastanza ravvicinata...forse sarebbe meglio un 26..?
    ah un ulteriore domanda..non è possibile visualizzare contemporaneamente monitor e tv ?ho visto questa opzione su un monitor tv lcd da 19 pollici...
    Ultima modifica di hadler; 31-07-2007 alle 22:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •