Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 49 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 732
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    lo fa anche il 9731, non per niente il pannello è lo stesso identico.
    ho fatto varie prove, in digital motion influisce parecchio, infatti l'ho messo alminimo, e con un contrasto tra il 70/75, non ho mai più visto il difetto. però c'è da dire, che con segnali hd, uso settaggi molto più spinti, è il difetto non l'ho mai visto, quindi non escludo che la bontà del segnale, valga la sua parte.
    ggr

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    6
    ciao a tutti, stavo cercando un buon 32" lcd, premetto che sono ignorante in materia, ma leggendo su internet mi sono interessato a 3 modelli, tra cui questo lcd.

    Ho aperto una discussione per avere un suggerimento (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79163)

    Se qualcuno di voi ha voglia d darmi un consiglio...

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Dafil; 20-07-2007 alle 14:17

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362

    per Binario

    che fine hai fatto ?
    stai rivedendo tutti i tuoi film in dvd ? :

    qui attendiamo notizie del tuo nuovo philips!!!


    facce sapè !

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    19
    ma soprattutto posta qualche bella foto!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362

    ...



    uhm uhm

    siamo proprio su un "binario" morto...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    sbaglio o lo vedo in vendita anche in qualche sito italiano con garanzia Italia?Chi lo ha visto da vicino in funzione?E' il miglior 32" in circolazione?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    Ho visto che questa tv supporta il 1080p, ma cambia tanto dal 720p ??

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Roby81
    Ho visto che questa tv supporta il 1080p, ma cambia tanto dal 720p ??
    per quello che vedrai sullo schermo, dubito che riuscirai a vedere qualche differernza, perchè
    lui accetta in entrata un seganle 1080p, ma essendo il pannello 768p, dovrà per forza di cosa togliere le linee in più che gli sono entrate, paradosalmente funzionerebbe meglio se gliene entrsassero esattamente 768, così non dovrebbe fare nulla.
    ggr

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362

    pre-ordinato !

    Ebbene si,

    non riuscendo ad aspettare, ma soprattutto dovendo chiudere la lista nozze ( ), ho fatto bloccare il Philips 32pfl9632 che è dato in arrivo per le prossime settimane (non sanno quando) in un negozio Euronics.

    Forse è stato un azzardo, non esistendo ancora alcuna prova su strada del suddetto TV in giro.
    Ma se tanto mi da tanto, dovrebbe essere in grado di competere (im meglio) col 32pf9731...
    ...insomma ,sto dando molta fiducia a Philips...

    speriamo sia ripagata !!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    mi consigliate questo philips 32pfl9632d per la play3?i 100hz sono disattivabili?e quali tecnologie ha per il colore.............................ho visto in funzione il sony 32d3000 e, per quanto riguarda la qualità visiva, mi è sembrato migliore, specialmente i colori...................................e il processore(bravia engine).............sono indeciso su chi acquistare fra i due ................................ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362
    per il sony esiste una review a questo link:

    http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL32D3000/


    per il Philips non ho trovato ancora un test online.

    Non ti so dire nulla

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da cavaliere89
    mi consigliate questo philips 32pfl9632d per la play3?i 100hz sono disattivabili?e quali tecnologie ha per il colore.............................ho visto in funzione il sony 32d3000 e, per quanto riguarda la qualità visiva, mi è sembrato migliore, specialmente i colori...................................e il processore(bravia engine).............sono indeciso su chi acquistare fra i due ................................ciao
    non ho capito...
    sei riuscito a fare un confronto tra il D3000 e il 9632 dal vivo ?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    li ho visti in 2 negozi diversi a distanza di pochi giorni ed il sony mi è sembrato migliore visivamente, soprattutto i colori...................però il sony ha un pannello 10 bit, il philips se non sbaglio è a 14 bit, per questo motivo son ancora dubbioso

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    non esistono pannelli a 10bit e14bit in questa fascia di prezzo , ora per favore non replicare con il link alla pagina dei produttori , non esistono punto , sono frc ovvero modulati nel dominio della frequenza , non sono 10 o 14 bit , quelli sono solo modi eleganti di prendere per il **** le persone :-) discorso diverso per le elaborazioni interne a 10 o 14 bit che evitano gli errori di troncatura e riporto sui dati a 8 bit

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125

    non ho capito molto bene, però se il philips fa un' elaborazione dei colori rgb a 14 bit, significa che può sfruttare meglio il deep color dell hdmi 1.3?


Pagina 2 di 49 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •