|
|
Risultati da 571 a 585 di 732
Discussione: Ordinato Philips 32PFL9632D!
-
22-11-2007, 08:06 #571
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da huels
PHILIPS
Gent. Cliente,
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail e desideriamo ringraziarLa per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
Relativamente alla natura della Sua richiesta riguardante il Suo prodotto, abbiamo preferito darLe una risposta telefonica al fine di chiarire e soddisfare al meglio la Sua esigenza. Le confermiamo dunque quanto comunicatoLe dal nostro operatore.
Il settaggio della TV non cambia a seconda del dispositivo che viene allacciato.
Qualora avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, per facilitare la ricerca della corrispondenza precedentemente inviata, La invitiamo a fornirci il seguente numero <50-XXXXXXXX>.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips
Approfittando della possibilità di replica ti chiedo se mi formuli la richiesta in modo dettagliato provo ad inoltrarla.
salutiUltima modifica di inside; 22-11-2007 alle 08:56
-
22-11-2007, 11:42 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Infatti come al solito non hanno capito un cavolo.
Il settaggio della tv non cambia a seconda del dispositivo collegato(e questo era ovvio), ma cambia in funzione del nome che si imposta nel menu collegementi in base all'ingresso scelto.
Sullo stesso sito philips c'è scritto che per evitare che venga tagliato il bordo esterno dell'immagine del desktop di windows bisogna impostare su "pc" l'ingresso a cui è collegato il computer.
Ma questo lo si può verificare di persona, dato che settando su "pc" si disattiva il dnm per esempio.
Cambiando discorso, un utente di questo forum si è accorto che andando a cliccare sulla versione inglese dell'aggiornamento:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
compare l'elenco delle modifiche apportate dai vari aggiornamenti del firmware!
Non ho parole.
-
23-11-2007, 14:07 #573
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2
Sono in procinto di acquistare il philips 32PFL9632D e sto leggendo attentamente tutte queste 40 pagine di topic.
Ecco una videoprova in italiano del 9632...
http://www.afdigitale.it/audio-video...2PFL9632D.aspx
-
23-11-2007, 16:45 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Benvenuto e grazie del link (che era già stato postato in questo thread e sul quale avevo espresso opinioni negative in merito alla "professionalità" della prova).
Ciao
-
02-12-2007, 13:27 #575
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
Ordinato Philips 32PFL9632D
Vi scrivo solo per comunicarvi che anch'io farò parte della vostra famiglia, datosi che in data 1 dic 07 ho ordinato il Philips 32PFL9632D.
Dopo aver fatto la corte, prima allo sharp 32RD2 e poi al sony 32 D3000, ho deciso per il Philips 32PFL9632D avendo avuto la possibilità di visionarlo in negozio.
Credo che dovrò ancora disturbarvi, spero il meno possibile, per farlo rendere al max.
un saluto
luchi
-
02-12-2007, 20:21 #576
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 9
comparazione 32"
Allego un link di comparazione di alcuni modelli 32":
http://reviews.cnet.co.uk/television...69&submit.y=10
Il test sarà senza dubbio opinabile, ma sono cero che più di me ne capiscono senz'altro.
-
06-12-2007, 14:15 #577
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 63
USB etc
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, quasi convinto dell'acquisto del 9632.
Mi pare di capire che l'oggetto si comporta molto bene anche in SD, io lo userei principalmente DTT, Sky (non HD) e DVD. Confermate vero? (prima che picchi giù sto Keuro abbondante al negoziante).
Una delle cose che mi allettano è la presenza di una USB, l'idea è di collegarci un HDD principalente per le fotografie.
HO trovato in giro sul forum qualcuno che parla di un USB 2.0, mentre se andate sul sito Philips le specifiche parlano di un USB "compatibile" 1.1.
Una USB 1.1 per foto da parecchi MB l'una non è usabile decentemente... quindi chiedo lumi a chi l'ordigno lo possiede:
- trattasi di USB 2.0?
- Ci posso attaccare un qualsiasi HDD esterno o ha problemi di compatibilità? (ho letto in giro che funzionerebbe solo con USB Key, da punto di vista SW non vedo differenza tra USB jey e HDD....potrei sbagliarmi)
grazie a tutti!
-
06-12-2007, 14:30 #578
Ciao a tutti, io ho bisogno di sapere come si comporta questo TV con le console in HDMI e 720p...
A livello di Overscan, mapping, definizione nello scaling...
Fatemi sapere se è buono per videogiocare o se mi conviene dirigermi verso qualcos'altro.
-
06-12-2007, 22:41 #579
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da riccardoz
Originariamente scritto da riccardoz
Originariamente scritto da riccardoz
Originariamente scritto da riccardoz
-
07-12-2007, 08:03 #580
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 63
Grazie Huels,
in effetti la formattazione potrebbe essere l'unico problema.
Io credo di avere l'hdd con le foto in FAT32, per accedervi anche da una macchina Linux, più standard di così....
E non avrebbe davvero senso metterci una interfaccia USB1.1, visto che ormai la differenza di prezzo sulla componentistica non esiste quasi più...
-
10-12-2007, 16:17 #581
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 97
Ragazzi sono ben contento di informarvi che anche io ho preso il TV 32PFL9632...prima impressione molto molto buona...mi sembra il migliore in commercio attualmente...molto buono mi è sembrato anche lo SHARP però ho preferito il PHILIPS in quanto a luminosità non c'è paragone...saluti a tutti...a proposito c'è una discussione specifica su questo modello con le impostazioni consigliate e varie ?
-
13-12-2007, 22:39 #582
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 42
Per ora guardo TV satellitare tramite SCART e i settings sono questi:
Contrast: 85
Brightness: 65
Colour: 60
Sharpness: 5
Tint: Normal
Perfect Pixel HD: ON
HD Natural Motion: Maximum
100Hz Clear LCD: ON
Dynamic Contrast: Medium
Noise Reduction: Maximum
MPEG Artifact reduction: ON
Colour Enhancement: Medium
Active Control: ON
Light Sensor: OFF
Picture Format: Dipende da cosa guardo
-
14-12-2007, 00:06 #583
Sto seriamente valutando l'acquisto di questo TV, ma c'è sempre quel minimo di indecisione col D3000, contate che lo userò quasi esclusivamente con Xbox360 in HDMI.
Volevo sapere se mappa 1:1, se qualcuno ci gioca, e come rende coi VG... Insomma consigliatemi uno o l'altro.
-
15-12-2007, 09:26 #584
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 63
il 4:3
Ciao a tutti,
ma il 4:3 come si vede?
Intendo dire è semplicemente tagliato ai bordi, o è implementato qualcosa di un pelo più "smart" come nel SonyD3000 che in pratica ingrandisce un pelo e stiracchia poco poco ai lati, per evitare l'effetto "omino ciccione" ma allo stesso tempo non darti l'impressione di aver comprato un 26 al prezzo di un 32??
danke!
-
15-12-2007, 12:29 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da riccardoz
4:3 stiracchiato e deformato così come accade con *tutti* i televisori 16:9, compreso il d3000.
La deformazione IMHO inaccettabile dato che la ciccionaggine è sempre presente e si vede (anche sul d3000) è in "varie misure".
Senza tagli, con un leggero ingrandimento e stiramento ed in un formato intermedio "automatico".
Se vedi da una periferica esterna puoi anche scegliere il mapping 1:1 o un 4:3 con le parti in overscan visibili.