Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12

    TOSHIBA TV LCD 32” 32W330D - Domanda


    Ciao, ho acquistato da mediaw il 330 della toshiba. E' un buon prodotto ma attaccandolo al PC per mezzo del cavo VGA con un adattatore DVI (la mia sk video ha solo 2 uscite DVI) non riesco a capire come selezionare la risoluzione 1360 x 768. Il televisore mi viene riconosciuto come schermo analogico standard e tra le risoluzioni posso scegliere le canoniche da 800x600 a 1280x1024 ma niente 1360 x 768 etc. Come posso fare per fargli riconoscere questa risoluzione? Servono dei driver? anche se non credo... se provo a dargli qualcosa al di sopra del 1024 chiaramente il televisore mi collassa xche' non riesce a tenere i punti in verticale ma se tengo a 1024 a parte essere una risoluzione 4:3 nn riesco a sfruttare appieno i film 1280x720 dato che vengono ridimensionati...aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189
    Anch'io ho impiegato giorni sul mio nuovo 32C3030DG per capire poi che è essenzialmente un problema di driver del PC. Se cerchi anche su questo forum trovi molte informazioni.
    Purtroppo non è "plug&play" perché il Toshiba (non so gli schermi delle altre marche) non fornisce automaticamente la proprio risoluzione (EDID) al PC e 1360x768 non è una risoluzione che i driver hanno tra i default.
    Bisogna smanettare un po' con vari programmini tipo Powerstrip, poi si riesce e a quel punto è FANTASTICO .
    Nota che dipende in particolare dalla scheda grafica del PC: per esempio nel portatile ho la grafica integrata nel chipset Intel (915) e qui non c'è niente da fare se non riscriversi (!!) i drivers.... http://www.ryosa.com/widescreendrivers.html
    con il desktop invece con grafica ATI e powerstrip ci sono riuscito.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    grazie OTTIMA segnalazione, scarico powerstrip e cerco di farmi dei drivers. Una volta l'avevo fatto per un altro schermo, spero di ricordarmi come si fa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12

    Mmm...a parte che nn riesco a fare un driver che gli piaccia, non so ma mi dice sempre che non corrisponde e che continuerà ad usare i default di windows. Cmq ho uno strano problema di scie alla dx dei caratteri, è come se avessero una specie di ombra sfuocata. Da cosa potrà dipendere?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •