Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9

    Cool Giusti pollici alla giusta distanza!


    Salve a tutti , è da un po' di tempo che mi sto preparando alla prossima sostituzione di 2 TV di casa mia: cucina e salotto. Ovviamente la cosa che mi fa più paura nello sciegliere il giusto LCD è "quale diagonale???". Innanzitutto quello che dico io è una cosa e cioè che ogni grandezza di tv lcd bisognerebbe essere vista ad una distanza minima. Onde per cui mi chiedo se esiste una tabella di rifermento che in base alla diagonale vi corrisponda una distanza minima di visione e una distanza ottimale. Se non dovesse esistere la si potrebbe fare insieme?!?! Detto questo, prendo il mio esempio, dove in cucina la tv la vedo a ~3,2m mentre in salotto ad una distanza MAX di 4m. In cucina al momento vi è un 14" e non so perchè penso che si potrebbe mettere un 20" 4:3, in salotto non ho idea. Ecco che verrebbe utile la famosa "tabella"... Certo una volta scelta la dimensione poi viene il bello: QUALE MODELLO??? Leggendo un po' nel forum ho notato una certa predilizione per i Philips. Non saprei. Io l'unica cosa che a posso dire è che quando posso cerco di comprare una cosa e buona, cioè se mi devo ubricare mi ubriaco di vino buono... Non so se sono stato chiaro... Conscio anche del fatto, c'è da dire però, che oggi prendo il massimo, che già domani verra superato... ma questo si sa!
    Grazie per aver letto fin qui e in aticipo per le vostre risposte.
    Schermi brillanti a tutti!

    DoxA

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    dipende molto dalla qualita' del segnale e dalla bonta' del display.
    da 4m il tv non basta, e' un compromesso e non e' HT. vedi tu.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da DoxA
    ...ogni grandezza di tv lcd bisognerebbe essere vista ad una distanza minima. Onde per cui mi chiedo se esiste una tabella di rifermento che in base alla diagonale vi corrisponda una distanza minima di visione e una distanza ottimale...
    Riguardo a tale argomento, esistono già tantissimi thread aperti, ti suggerisco di fare una bella ricerca nel forum con le parole "distanza minima" e troverai di tutto e di più.

    P.S. se veramente vuoi guardare la TV in salotto da 4m di distanza (per un LCD od un plasma sono tantissimo, per quanto grandi possano essere, soprattutto se ti interessa l'alta definizione...4m sono un'enormità e ti perderesti tantissimi dettagli), ti consiglio un videoproiettore e un bello schermo da 100"...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ti consiglio un videoproiettore e un bello schermo da 100"...
    Ti quoto alla grande
    4m sono la distanza giusta per un VPR.
    Inoltre costa di meno un VPR LCD full HD che un 55" LCD full HD
    E poi vuoi mettere la goduria di una visione a 100"

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    esatto lord

    e poi va a gusti, io ho un 32'' da circa 1,7 metri e dopo un pò che ti abitui con ps3 film hd, lettore hd-dvd...beh, dopo un pò a me sembra quasi piccolo.
    Tornassi indietro prenderei un 37'' sicuramente
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Anch'io dovrò sicuramente acquistare un televisore per il salotto, visto che il mio CRT Philips 32'' 100Hz 16/9 (che mi ha dato peraltro enorme soddisfazione per la superba qualità delle immagini) mi sta per abbandonare dopo solo 5 anni di servizio (non comprerò mai più Philips in vita) e purtroppo mi trovo ad affrontare gli stessi problemi visti in vari thread: LCD e plasma non all'altezza, schermi che devono essere per forza enormi....
    Non ci capisco più niente!
    Io vedevo la televisione da 4 metri circa e mi trovavo benissimo! Il videoproiettore ce l'ho, è un Epson TW700, è fantastico, ma mi suona un po' strano oscurare la stanza e utilizzarlo per vedere il telegiornale!

    Bah, vorrei tanto che l'assistenza Philips aggiustasse per bene il mio Philips per rimandare tutti questi problemi a fra altri 5 anni!!!

    Ciaoooo
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da fly66
    ...Io vedevo la televisione da 4 metri circa e mi trovavo benissimo! Il videoproiettore ce l'ho, è un Epson TW700, è fantastico, ma mi suona un po' strano oscurare la stanza e utilizzarlo per vedere il telegiornale!...
    Ma hai perfettamente ragione, non credo che nessun iscritto a questo forum usi il videoproiettore per guardarsi il telegiornale! Solo che siamo quasi tutti, chi più e chi meno, appassionati di HT e magari il televisore lo usiamo più per goderci un film con "l'effetto cinema", con tanto di impianto audio adeguato, etc. La sensazione vorrebbe essere quella di avere il cinema in casa (HT, appunto), per questo si cercano schermi grandi e si accorciano le distanze di visione, è una questione di proporzione. Se guardi un film su un 32" pollici da 4m, vedi lo schermo molto più piccolo di come lo vedresti al cinema, anche se ti sedessi in ultima fila, tutto qua. Il fine di noi appassionati è quello di essere più "coinvolti" nella visione e che tale visione (ed ascolto) sia della miglior qualità possibile.

    P.S. Per vedere il TG va benissimo un 26" da 4m!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da fly66
    Anch'io dovrò sicuramente acquistare un televisore per il salotto, visto che il mio CRT Philips 32'' 100Hz 16/9


    Io vedevo la televisione da 4 metri circa e mi trovavo benissimo! Il videoproiettore ce l'ho, è un Epson TW700, è fantastico, ma mi suona un po' strano oscurare la stanza e utilizzarlo per vedere il telegiornale!
    Vista la situazione (visione telegiornale ) ti consiglio un bel plasma da 37" della Panasonic che costa sulle 800€

    P.S. Complimenti per il TW700 è una bestia. Io ho il "vecchio" TW600

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Complimenti per il TW700 è una bestia. Io ho il "vecchio" TW600
    Grazie per i complimenti, anche se devo dire che il merito va proprio agli utenti di questo sito (ho partecipato ad un cobuy )!!!

    Unica problematica che sicuramente dovrò affrontare a breve (nel thread più indicato si intende) è la comparsa di alcuni aloni che indicano la presenza di polvere da qualche parte: guai in arrivo...

    Ciao
    Flavio
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9
    No no, il VPR è escluso. Lo so sarebbe il massimo per i film ma io devo mettere in conto i miei genitori che loro e la tecnologia sono come 2 rette parallele (...non si incotrano mai...) e sarebbe troppo compliacato da gestire un vpr. Detto questo a me interessa avere una tv decente che da 4m non mi faccia vederi i quadrettini dei pixel. Calcolando che ora ho un CRT Philips da 29" pensavo di mettere un 32" LCD e per quello che ho capito dal forum, i migliori per la visione NON HD (quindi il mio uso Tv locale+dvd+satellite) a quanto ho potuto capiire dal forum sono i Sony o i Philips...
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da DoxA
    ...a me interessa avere una tv decente che da 4m non mi faccia vederi i quadrettini dei pixel...
    In tutta onestà, da 4m e su un 32" non vedi i quadratini dei pixel neppure sul peggiore LCD attualmente in commercio (a meno che la fonte non sia davvero inguardabile e il TV sia settato nel peggiore dei modi possibili...forse...). Se è questa la tua preoccupazione (e visto che mi pare di capire che il discorso HT non ti interessi minimamente) ti suggerisco vivamente di risparmiare un bel pò di soldi e di puntare su modelli "consolidati" (buone prestazioni, marca prestigiosa, pochi "tecnicismi", prezzo "te lo tiro dietro"), IMHO non vale la pena spendere tanto per avere modelli di punta che, visto l'uso che ne farai, alla fine non ti potrai mai godere appieno. Se, comunque, vuoi avere una resa simile al CRT per quanto riguarda la profondità dei neri (e quelli vedi che sono scuri o meno da 4m come da 2m), allora mi sa che ti toccherà mettere davvero mano al portafoglio. Piuttosto considera un plasma Panasonic da 37", molto meglio di qualunque LCD (a parità di prezzo, per avere prestazioni analoghe su un LCD devi pagare molto di più) sia sui neri che sulle trasmissioni (o fonti in genere) SD.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da DoxA
    ...
    Calcolando che ora ho un CRT Philips da 29" pensavo di mettere un 32" LCD e per quello che ho capito dal forum, i migliori per la visione NON HD (quindi il mio uso Tv locale+dvd+satellite) a quanto ho potuto capiire dal forum sono i Sony o i Philips...
    Grazie
    tieni conto che il PAL 4:3, perche' e' quello che probabilmente vedresti maggiormente, su un 32 16:9 lo vedresti piu' piccolo, oppure schiacciato ecc.

    vedi tu...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9
    Innanzitutto io vi ringrazio VERAMENTE . Si perchè ho capito dalle discussioni fatte con voi e dalla lettura del forum in genere, che quel che ci vuole per me (o forse è meglio dire per la mia famiglia [leggi papà e mamma!]) è un plasma. E pensare che secondo me erano ormai obsoleti come tecnologia... Mah, certe volte penso se non ci fosse stato internet.... ma questo è OT! Però i plasma partono dai 37" e forse penso che con questa diagonale dai 3,5-4m non dovrei neppure vedere i "pixeloni". Ottima rivelazione... Voi mi consigliate Panasonic ma ho letto anche di Pioneer, ma praticamente i migliori quali sono? O se prendo uno dei 2 non sbaglio comunque?!?!
    Grazie ancora ragazzi, siete fantastici!

    DoxA

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da DoxA
    ...Però i plasma partono dai 37" e forse penso che con questa diagonale dai 3,5-4m non dovrei neppure vedere i "pixeloni".
    Vai tranquillo, sta sicuro che i pixel non li vedi, anche perché i plasma hanno un'immagine più "naturale" rispetto agli LCD (assomigliano di più ai CRT) e da 3,5-4m non dovresti avere alcun problema.

    Se vuoi restare sui 37", praticamente c'è solo Panasonic, altrimenti, se sali di "polliciaggio", la scelta si amplia, anche se i Pana IMHO restano tra i migliori come rapporto qualità/prezzo. I Pioneer probabilmente sono i migliori in assoluto (o almeno questa è un opinione largamente diffusa), però sono anche i più cari.

    Un saluto,
    Max

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Se vuoi restare sui 37", praticamente c'è solo Panasonic, altrimenti, se sali di "polliciaggio", la scelta si amplia, anche se i Pana IMHO restano tra i migliori come rapporto qualità/prezzo. I Pioneer probabilmente sono i migliori in assoluto (o almeno questa è un opinione largamente diffusa), però sono anche i più cari.
    Max
    Come al solito ti quoto alla grande

    Come ho già detto la soluzione migliore è il Plasma 37" della Pana poichè risparmi qualcosina, cosa che non guasta mai, e hai una buonissima qualità


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •