Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    34

    C'è qualcuno che ha collegato mai un philips ad un pc?


    come si vede?
    c'è overscan?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Io, con un cavo DVI-HDMI. La scheda video è una nVidia Asus 6600GT o altro (non ricordo adesso) ed entro nel LCD Philips 7621, ho impostato HD ha 720p.
    Si vede molto bene, specialmente adesso che ho messo il nuovo driver per la scheda video, prima non c'erano grandi opzioni HD...
    Overscan cosa sarebbe?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Overscan, ora ho letto... No, nessun problema di quel genere, ma solo ora con il nuovo driver e la nuova applicazione per la scheda video (fatta veramente bene)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    34
    grazie,
    fino a che risoluzione riesci ad arrivare? 1024 x768?
    Lo schermo lo copri tutto upscalando con le opzioni dell'lcd o con le opzioni della scheda video?
    il nuovo driver è sempre di nvidia?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Non ricordo che risoluzione era, questa sera gurdo e ti dico, comunque tipo 1024x5xx (16/9)...
    Lo copro tutto con le opzioni del PC, per questo motivo alla fine ti da dei valori non standard di risoluzione (tipo 1024x543 o 1152x764...) Tutte queste modifiche lo fai con il programma utility della scheda.
    Si il driver è della nVidia, aggiornato dal sito nVidia se ben mi ricordo. Ti dico, una favola. Da quando ho installato questo nuovo driver e applicativo i colori e l'immagine sono aumentate di qualità.
    Ti darò più info a riguardo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    La risoluzione è normale: 1280x720, 720p
    nVidia Control Panel v1.2.1.31

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    34
    ok grazie
    a volte i manuali philips non si capiscono.
    oppure sono io
    nella voce "risoluzione supportata" ci sono 2 formati:
    1- "formato per computer" , che arriva fino a 1024x768
    ma a chi è riferito se i philips non hanno vga? forse all'ingresso hdmi?
    se è cosi è strano che tu riesci ad arrivare a 1280x720
    2-"formati video" che arriva addirittura a 1920x1080i passando per 1280x720p
    che è la tua risoluzione , questo significherebbe che il segnale dvi del pc all'igresso hdmi dell'lcd è visto come segnale di "formato video"
    se cosi fosse si potrebbe anche mappare 1:1 contrariamente a quanto affermano sul forum
    a limite potrebbe risponderci qualche esperto

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Penso che i manuali Philips sono un po riassuntivi, mancano di informazioni
    1. Mi sono fatto la stessa domanda, il philips 7621 dovrebbe supportare una risoluzione PC di 1024x768 ma io sto lavorando a 1280x720 (via hdmi).
    2. Quando collego un lettore dvd posso uscire a 1080i e lo schermo funziona, ma se imposto il PC a 1080i, lo schermo sembra non sopportarlo, si vede ma molto male e dopo 5 secondi il PC si rimette a 720p automaticamente... Questo mappare 1:1 cosa significa più precisamente? come posso testare?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    21
    scusa ma non riesci a mandarlo 1360x768?
    mi interessa, sto cercando una tv simile
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331

    Nell'opzione ho scelto 720p, quindi si mette automaticamente a 1280x720. Non saprei se posso aumentare, ma non credo. Sono comunque solo qualche pixel di differenza
    Comunque non è ottimo per lavorarci, meglio sarebbe avere un Full HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •