|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Philips 32PFL7562D o mi butto sul Sony 32V2500?
-
12-05-2007, 11:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Philips 32PFL7562D o mi butto sul Sony 32V2500?
Ciao a tutti
Vengo subito al dunque: ci si è rotto il vecchio Tv Crte ci si appresta quindi a fare la scelta per il nuovo TV.
In questo mese ho lurkato un po' e mi sono fatto un po' di cultura sugli LCD, ma mi servirebbe il consiglio del forum per la scelta definitiva.
So che vista la funzione che ne faremmo (diciamo 80% TV analogica, 20% DVD - DTT nel caso fosse integrato e in futuro magari SKY SD...), probabilemte sarebbe meglio ancora il tubo catodico, ma mia madre (braccino corto x antonomasia) stranamente preme per l'LCD...
Avendo un budget di max 1000 € e quindi non potendo andare sul tanto decantato Philips 9731D, mi ero quasi convinto sul Sony 32V2500 (che dite essere molto buono con il segnale SD). Ora, xò, vedo sul sito di medi@world essere in promozione questo 7562D a 939 € e confrontandolo con i suoi parenti più ricchi (9541-9531) mi sembrerebbe essere cmq messo bene.
Rispetto ad es. al 9541 ha il DTT in +, un contrasto maggiore (7500 vs 6000: anche meglio del 9731), ma non ha l'ambilight (molto carino ma fondamentale???) e paga 2ms in meno di risposta (6 contro 8). Non mi sembra di vedere altre grosse differenze...
http://www.consumer.philips.com/cons...10_IT_CONSUMER
Caratteristiche PFL7562D
Immagine/Display
Formato : 16:9
Luminosità : 550 cd/m²
Contrasto schermo : 7500:1
Tempo di risposta (tipico) : 8 msec
Angolo visuale : 176º (O) / 176º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici) : 32 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) : 80 cm
Tipo di display : TFT LCD WXGA Active Matrix
Risoluzione del pannello : 1,366 x 768 p
Immagine migliorata : Pixel Plus 2 HD, Digital Natural Motion, Contrasto dinamico migliorato, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, Active Control, Soppressione seghettamento tra linee, Scansione progressiva, Widescreen Plus
Visualizzazione migliorata : Schermo antiriflesso
Risoluzione display supportata
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
Audio
Potenza in uscita (RMS) : 2 x 10 W
Audio migliorato : Digital Signal Processing, Dynamic Bass migliorato, Equalizzatore grafico
Sistema audio : Virtual Dolby Digital
Altoparlanti
Altoparlanti incorporati : 4
Tipi di altoparlanti : Tweeter a cupola
Convenienza
Protezione per i bambini : Child Lock+Controllo genitori
Orologio : Orologio Smart
Facilità di installazione : Nome programma automatico, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonia automatico (ATS), Autostore, Sintonia digitale PLL, Plug & Play
Facilità d'uso : 4 elenchi preferiti, Regolazione automatica volume (AVL), Delta volume per preimpostazione, Interfaccia grafica utente, OSD (On Screen Display), Elenco programmi, Comando laterale
Guida elettronica dei programmi : EPG corrente + successiva
Telecomando : TV
Tipo di telecomando : RACER RC
Regolazioni formato schermo : 4:3, 6 modalità Widescreen, Auto Format, Espansione filmato 14:9, Espansione filmato 16:9, Spostamento sottotitoli/intestazioni, Super Zoom, Widescreen
Picture in Picture : Text Dual Screen
Televideo : 1200 pagine Hypertext
Televideo migliorato : Memorizzazione pagine preferite, Riga informazione programma
Montaggio VESA : Conforme VESA
Applicazioni multimediali
Collegamenti multimediali : USB (adatto a video streaming)
Formati di riproduzione : MP3, File Slideshow (.alb), Fermo immagine JPEG, MPEG2
Sintonizz./Ricezione/Trasmissione
Ingresso antenna : Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
Sistema TV : DVB COFDM 2 K/8 K
Riproduzione video : NTSC, SECAM, PAL
DVB : DVB terrestre *
Bande sintonizzatore : Iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
Connettività
EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB, Ingresso S-video
Ext 3 : YPbPr
Ext 4 : HDMI
Ext 5 : HDMI
Collegamenti frontali/laterali : Ingresso audio L/R, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-video, USB
Altri collegamenti : Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso S/PDIF (coassiale), Uscita S/PDIF (coassiale)
Alimentazione
Temperatura ambiente : Da 5 ° C a 40 °C
Accensione : CA 220 - 240 V +/- 10%
Consumo : 128 W
Consumo energetico in stand-by : < 1 W
Dimensioni
Colore : Vetro nero, 30% lucido
Larghezza set : 804,9 mm
Altezza set : 546,5 mm
Profondità set : 117,6 mm
Imposta larghezza (con supporto) : 804,9 mm
Imposta altezza (con supporto) : 609 mm
Imposta profondità (con supporto) : 210 mm
Peso prodotto : 14.4 Kg
Peso prodotto (+ supporto) : 22,6 Kg
Larghezza confezione : 877 mm
Altezza confezione : 641 mm
Profondità confezione : 267 mm
Peso incluso imballo : 22,6 Kg
Compatibile con montaggio a parete VESA : 200 x 100 mm
Accessori
Accessori inclusi : Piedistallo da tavolo, Cavo alimentazione, Manuale dell'utente, Scheda di registrazione, Certificato di garanzia, Telecomando, Batterie per telecomando
Accessori opzionali : Cavalletto
# TV a cristalli liquidi BRAVIA serie V da 32 pollici
# Compatibilità HD
# Sintonizzatore TV Digitale Terrestre integrato, per la visione dei canali in chiaro e di quelli analogici tradizionali
# Pannello a cristalli liquidi a elevate prestazioni
# Retroilluminazione WCG-CCFL e filtro colore
# Tempo di risposta rapido: 8 ms
# BRAVIA ENGINE
# Ampio angolo di visualizzazione: 178°
# Contrasto su schermo 1700:1
# Contrasto dinamico 7000:1
# SRS® TruSurround XT® per un maggiore effetto surround
# Funzionalità PAP per il blocco immediato delle scene importanti
# Schermo girevole e regolabile per un angolo di visualizzazione ottimale
# 2 interfacce HDMI™ (High Definition Multimedia Interface)
# Ingresso PC per utilizzo come monitor
# Rivestimento antiriflesso sulla cornice del televisore
ps: ci sarebbe in prozione anche il 9956 ma pur costando di + (999€) mi sembra inferiore
Grazie mille e scusate per la lungaggine.
Ciao
-
12-05-2007, 13:17 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 10
Dovendo fare un acquisto similare, con un uso identico al tuo, anch'io resto in attesa di consigli riguardo a questa tua scelta da parte di chi ha avuto la possibilità di provarli.
Comunque vedo che su fotodigit.com lo danno via a 861 euro
Un'ulteriore domanda ai gurus:
vedo che alcuni modelli philips hanno un /10 finale: Philips 32PF9731D/10 e 32PFL7562D/10. Quest'ulimo modello, in un sito ha caratteristiche di contrasto 1:3000 e risposta 6ms.
Sono modelli con pannelli differenti oppure è soltanto la sigla completa dei 32PFL7562D e 32PF9731D?
Grazie in anticipoUltima modifica di ginet; 12-05-2007 alle 13:51
-
14-05-2007, 19:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Nessuno ha dei consigli da darci?
Sto 7562D a me sembra molto simile al 9541... Come è quest'ultimo con i segnali SD? Meglio o peggio del Sony V2500?
Help!
-
15-05-2007, 00:30 #4
Bhe semplice, Philips resta tra i migliori produttori di pannelli LCD, percui sarebbe un ottimo acquisto.
Il /10 finale è la sigla finale.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-05-2007, 08:21 #5
Sono entrambi due ottimi acquisti con cui la tv SD si vede egregiamente quasi come un crt.
La vera differenza sostanziale sta nel fatto che il Philips ha la vga castrata e non si può mappare lo schermo 1:1 con il pc, mentre il sony è anche un ottimo monitor.
Io posseggo un 32V2500 e sono molto soddisfatto lo uso come monitor con il pc e ci gioco con la ps3 e il passaggio da CRT è stato indolore
-
15-05-2007, 13:04 #6
Il philips non lo conosco ma la serie v2500 di sony è davvero ottima, non sono un possessore ma solo un occasionale spettatore
TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
15-05-2007, 21:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Grazie x le risposte. A questo punto il Sony mi parte in vantaggio...
Adesso, mi manca xò la prova "dal vivo". In questi giorni vado a vederli facendomi mettere qualche canale SD e poi deciderò: vediamo chi mi colpirà maggiormente. Vi farò sapere...
-
16-05-2007, 08:44 #8
Esatto la visione con i propri occhi è sempre la cosa migliore
Falla con attenzione perché nei centri commerciali c'è l'abitudine di lasciare il televisore con i settaggi di default che in molti casi distorcono la realtà; alcune volte per vendere modelli poco richiesti li tarano bene mentre tarano da cani i modelli più richiesti per vendere i primi. Quindi attenzione e MOLTA pazienza e se è possibile vedili in negozi diversi