Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39

    Sony Bravia KDL-26S2030 o Sharp LC-26SA1E


    Quale mi consigliate tra i due?

    Lo Sharp può essere usato anche come monitor? Secondo voi qual'è il migliore come qualità di immagine?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Dai, qualche consiglio!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Sulle peculiarità tecnice dei due prodotti non saprei dirti di preciso, tuttavia che io sappia gli Sharp hanno la VGA bloccata, in altre parole pur collegando un PC tramite cavo VGA è impossibile ottenere una mappatura 1:1 (1366x768)... l'immagine arriva in entrata ad una risoluzione inferiore (tipo 1024x768 o 1280x720) e poi scalata a tutto schermo (con artefatti grafici più o meno visibili)... per il Sony al contrario è possibile avere una mappatura 1:1 su VGA (questo, ovviamente, sempre che la scheda grafica del PC utilizzato supporti la risoluzione 1366x768).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Io ho una ATI X1900XT, se vado in catalyst control center la risoluzione arriva a 1280x1024... Forse è la risoluzione massima del monitor a cui è attaccato ora (un Samsung 940BF)?

    Cmq considerando che il televisore lo devo attaccare al PC per vedere alcuni divx è così importante la mappatura 1:1?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    L'X1900XT dovrebbe superare anche i 1920x1200 senza troppi problemi, nel tuo caso il limite dei 1280x1024 è correlato al limite del monitor che utilizzi...
    normalmente i divX sono encodati a 640x480 o simili (a Meno che non siano HD 720p) quindi con questi filmati una mappatura 1:1 non l'avresti neanche se la risoluzione del desktop fosse impostata a 1366x768...
    In ogni caso dovendo utilizzare il televisore con periferiche "VGA" personalmente prediliggerei modelli che mappano 1:1...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Alcuni però mi dicono che il Sony non mappa 1:1, altri mi dicono di sì... come faccio a capirlo?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161

    Tutti gli attuali Sony lcd HD ready mappana la VGA 1:1... per i modelli vecchi non saprei, tuttavia perchè comprare un modello vecchio?!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •