Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    5

    Philips 32PF9541: fischio strano e altre domande


    Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio in questo interessante forum che seguo da un po’ di tempo.
    Sono in possesso da alcuni giorni del Philips Cineos 32PF9541/10, ma per mancanza di tempo ho potuto provvedere soltanto all’installazione con i settaggi di base e allo spostamento dei canali TV in modo più razionale.
    Provvederò con calma a tuti i settaggi con l’aiuto del corposo manuale e di questo forum (a proposito, il manuale scaricato dal sito Philips è più completo del manuale fornito).
    Premetto che sono interessato solo alla TV analogica e ai films sia in DVD che in VHS.
    La prima impressione con la TV analogica è stata sorprendente, non credevo di vedere così bene i canali tradizionali! Analogamente ho provato a vedere un DVD e una cassetta e anche qui il risultato è stato più che soddisfacente, soprattutto nel DVD, come ovvio.
    Per ora i due apparecchi (lettore DVD LGe videoregistratore Sharp, entrambi di circa 3 anni fa) sono collegati con le prese SCART di cui già disponevo alle porte EXT1 e EXT2 del televisore. E’ necessario indicare nel menù installazione/collegamenti che le porte sono collegate ai due apparecchi o si può trascurare questa regolazione?
    Inoltre, se anziché le prese SCART venissero utilizzati cavi audio/video, la qualità di riproduzione sarebbe migliore?

    Passo ora a illustrare un problemino che ho rilevato. A TV spento ( con interruttore) si sente una sorta di flebile fischio/ronzio provenire dal retro dell’apparecchio, udibile solo accostandosi a pochissima distanza dallo stesso. Staccando la spina dalla presa di corrente ovviamente il rumore sparisce, mentre riattaccando la spina si ode un TAC (come un rumore di magnetizzazione), si vede una lucetta verde accendersi all’interno, nella parte posteriore, subito dopo la lucetta si spegne e inizia il fischio/ronzio. Mi chiedevo pertanto se c’è qualcosa che rimane permanentemente in tensione e di conseguenza genera il rumore indicato. Altri possessori anche di apparecchi similari hanno notato lo stesso fenomeno? In ogni caso, è normale?
    (magari non è nulla, ma meglio avere riscontro da gente più esperta )

    Ringrazio fin d’ora per le risposte, in particolare per quelle al problemino rilevato

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    5

    Nessuno che abbia un Philips similare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •