• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 32PF9541: fischio strano e altre domande

franteba63

New member
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio in questo interessante forum che seguo da un po’ di tempo.
Sono in possesso da alcuni giorni del Philips Cineos 32PF9541/10, ma per mancanza di tempo ho potuto provvedere soltanto all’installazione con i settaggi di base e allo spostamento dei canali TV in modo più razionale.
Provvederò con calma a tuti i settaggi con l’aiuto del corposo manuale e di questo forum (a proposito, il manuale scaricato dal sito Philips è più completo del manuale fornito).
Premetto che sono interessato solo alla TV analogica e ai films sia in DVD che in VHS.
La prima impressione con la TV analogica è stata sorprendente, non credevo di vedere così bene i canali tradizionali! Analogamente ho provato a vedere un DVD e una cassetta e anche qui il risultato è stato più che soddisfacente, soprattutto nel DVD, come ovvio.
Per ora i due apparecchi (lettore DVD LGe videoregistratore Sharp, entrambi di circa 3 anni fa) sono collegati con le prese SCART di cui già disponevo alle porte EXT1 e EXT2 del televisore. E’ necessario indicare nel menù installazione/collegamenti che le porte sono collegate ai due apparecchi o si può trascurare questa regolazione?
Inoltre, se anziché le prese SCART venissero utilizzati cavi audio/video, la qualità di riproduzione sarebbe migliore?

Passo ora a illustrare un problemino che ho rilevato. A TV spento ( con interruttore) si sente una sorta di flebile fischio/ronzio provenire dal retro dell’apparecchio, udibile solo accostandosi a pochissima distanza dallo stesso. Staccando la spina dalla presa di corrente ovviamente il rumore sparisce, mentre riattaccando la spina si ode un TAC (come un rumore di magnetizzazione), si vede una lucetta verde accendersi all’interno, nella parte posteriore, subito dopo la lucetta si spegne e inizia il fischio/ronzio. Mi chiedevo pertanto se c’è qualcosa che rimane permanentemente in tensione e di conseguenza genera il rumore indicato. Altri possessori anche di apparecchi similari hanno notato lo stesso fenomeno? In ogni caso, è normale?
(magari non è nulla, ma meglio avere riscontro da gente più esperta :D )

Ringrazio fin d’ora per le risposte, in particolare per quelle al problemino rilevato :)
 
Top