|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Mappatura Vga e Dvi su toshiba 37wl66
-
20-10-2006, 09:10 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
Mappatura Vga e Dvi su toshiba 37wl66
salve a tutti
ho problemi nelle mappature da pc a tv.
Potreste spiegarmi le procedure per mappare questo fantastico tv con il pc?
La configurazione del pc è la seguente:
P4 3Gb
scheda video asus 6600Gt.
Vorrei poterlo collegare sia in dvi/hdmi (ho acquistato il cavo) e sia in vga.
Ho fatto tante prove, ma non riesco ad ottenere la risoluzione 1360*768 (1366*768)
Grazie di cuore a chi mi aiuta...
-
20-10-2006, 10:12 #2
Premesso che non sono un esperto in materia ti dico che in DVI non puoi in quanto questo tipo di display accettano dalla dvi solo le risoluzioni standard HDTV (576i/p, 720p e 1080i) quindi dovresti provare con la VGA. Se non c'è nelle risoluzioni custom della scheda la 1360x768 dovresti usare un software capace di forzare questa modalità: Powerstrip.
PS: 1360x768 non è detto che mappi il pannello 1:1.Sono tornato bambino.
-
20-10-2006, 13:32 #3
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
ciao
grazie per la risposta
ma allora se lo collego in dvi, qual' è la massima risoluzione utilizzabile per il desktop di windows e i giochi?
sono riuscito a settarlo a 1360*768 in vga, ma lo vedo leggermente offuscato, è più chiara la visione in dvi ad una risoluzione inferiore.
chi mi aiuta.....??
-
20-10-2006, 13:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Ciao io ho un tv lcd 32wl56p Toshiba collegato al pc in dvi.
Il pc ha una GF6150 e ho installato gli ultimi forceware beta dal sito nvidia e ho messo la risoluzione 720p ossia 1280x720 però devi impostare l'underscan per vedere tutto il desktop(1214x718....mi pare) cmq hai un utility che ti aiuta a settare l'immagine.
Questa è la massima risoluzione in progressivo che sono riuscito a settare.
In vga fai un pò come ti pare basta che setti il refresh sui 50/60Hz non di +.
E cmq la resa in dvi è migliore più nitida non tanto per il pc ma per i televisori toshiba che quando si usano in digitale hdmi/dvi offrono le migliori prestazioni.
-
20-10-2006, 19:04 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da Salvas
http://pixelmapping.wikispaces.com/Toshiba+TVs
ciao
-
21-10-2006, 08:59 #6
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
ciao
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
Ma ancora non riesco a capire esattamente la miglior soluzione per il collegamento al pc.
Ho provato a collegarlo in vga (come ripreso da un forum straniero) a 1360*768 a 85hz, funziona, ma mi sembra leggermente offuscata l'immagine.
In dvi ho settato i 720p, e riesco ad ottenere un'immagine di massimo 1280*614 circa, settandalo a 1080i, compare una risoluzione di 1748*1080 circa.......bohhh
ciao
-
21-10-2006, 09:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Hai usato un cavo dvi-hdmi immagino. Io, con una ati 9800pro, riuscii a mappare il pannello 1:1 (anzi, quasi visto che la risoluzione è 1360x768 mentre lo schermo è 1366x768. Ed infatti vedevo anche le 2 piccole striscioline ai lati del pannello). Purtropponon sono mai più riuscito non solo a mappare 1:1 ma addirittura a far vedere il segnale pc al tv in dvi/hdmi
Ora lo tengo collegato in vga a 1024x768, ovviamente con proporzioni sballate
-
21-10-2006, 09:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Dimenticavo. Solo una delle 2 porte hdmi mi accetava il segnale pc, mi sembra la 2.
-
21-10-2006, 09:27 #9
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
allora devi avere qualche problema, in dvi funziona su entrambe le porte hdmi.
Possibile che non ricordi (se vero) la procedura???
Io se la setto 1360*768 l'immagine compare in formato 4:3 circa.
-
21-10-2006, 12:00 #10
Non è un problema del tuo Tv ma dell'hdmi che accetta solo segnali
576p 720p 1080i
L'unico modo che hai è via vga con relativa perdita di qualita x la conversione analogica/digitale
Purtroppo la differenza è enorme.
Sul mio Tv riesco a mappare via vga a 1360*768 60hz o usando Powerstrip 1366*768 50hz mentre via DVI a 1360*768 60hz
Uno degli obiettivi primari di un HTPC è quello di bypassare lo scaler interno del display digitale (lcd, plasma, videoproiettore digitale), mappando cosi tecnicamente la matrice di questo 1:1: mappare una matrice 1:1 significa che ad ogni pixel in partenza deve corrispondere un pixel preciso in arrivo. Per fare questo bisogna impostare la risoluzione della scheda grafica del PC alla stessa risoluzione del pannello del display (852*480, 720*576,1024*576,1280*720,1366*768,1920*1080) ad una lfrequenza di aggiornamento di 50hz o 60hz, a seconda dei casi, o anche di più (videoproiettori CRT).
PowerStrip in tal senso risulta fondamentale su connessione analogica mentre su connessione digitale (DVI - HDMI, grazie all'EDID) l'output detta i "tempi" con precisione assoluta (in termini di frequenze - e loro hertz - e risoluzioni). Gli utenti saranno avvantaggiati usando questi tipo di collegamento, rispetto al VGA per esempio, perchè troveranno tutto fatto e senza l'uso di PowerStrip
Io ti consiglio di comprarti un cavo VGA di buona qualita che qualcosa riesce a migliorare IMHO
Ps:Se dovete comprare un Tv x il PC assicuratevi che ci sia la DVI perche l'HDMI in questa versione non accetta altre impostazioni,spero che questa limitazione venga eliminata con l'HDMI 1.3
-
22-10-2006, 20:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da Salvas
-
26-10-2006, 10:26 #12
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 30
ciao a tutti
vorrei fare una prova collegandolo in vga, ed usando powerstrp per aggiungere la risoluzione 1360*768.
Chi mi aiuta ad impostare i parametri? ( frequenza, interlacciato/non interlacciato, 4:3 o 16:9, ecc ecc)
Spero di essere stato chiaro
grazie
-
31-03-2007, 16:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 4
Anche io ho questo pannello della Toshiba e sto diventando scemo a mapparlo.
Via VGA si vede perfettamente mappato 1:1 ma solo in 1204 con du bande nere ai lati.
Ho provto a smacchiare un po' con power strip ma impostanto la risuluzione nativa 1366X768 l'immagine esce dallo schermo....via HDMI invece e' un casino vedo 600 linee e non posso andare oltre e non so come mai !!!
-
31-03-2007, 16:41 #14
è inutile che provate, la serie 66 (io ho il 42") non può essere mappata 1:1 ne da VGA ne tantomeno da HDMI.