Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100

    Richiesta acquisto LCD o ...


    Come primo post sono doverosi i saluti ed i complimenti per il bel forum

    Volevo avere un'imbeccata, lavoro in uno studio e abbiamo una sala riunione non molto grande dove ci sta anche un vecchio TV, naturalmente il locale serve anche per vedere le partite ed altro che capitano durante la settimana, naturalmente sto vecchio TV non è piu consono...

    abbiamo convinto il capo ad acquistare un LCD, convincendolo che alla fine collegandoci con un PC si potevano fare anche le presentazioni dei nostri lavori......

    Allora la mia richiesta è quella di avere piu o meno un idea di modello che potesse avere la migliore risoluzione con il PC, in modo da non fare cattiva figura quando poi ste presentazioni le facciamo davvero.

    un 32" o 37 in quanto il locale non è molto grande.

    se non il modello almeno sapere cosa chiedere (siamo proprio ignoranti in materia) ad un rivenditore per avere quello che cerchiamo, vi ringrazio e vi saluto


    Koss

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Ti posso portare la mia esperienza.

    Recentemente abbiamo ristrutturato una ns. sala riunioni quadrata di circa 5x5 mt. Stile piccola aula di scuola: piccola scrivania del "docente" e 16-20 posti a sedere.
    Al posto del videoproiettore ci hanno consigliato un TV piatto.
    Morale hanno installato un plasma Toshiba da 40"
    Uno schifo.

    Riesci giusto a vedere le presentazioni con powerpoint, ma se proietti un sw (es. Excel) non vedi nulla: siamo troppo lontani e 40" sono troppo pochi per vedere qualcosa nei dettagli. Troppo distante.
    Morale: avremmo dovuto mettere un 65" oppure tenerci un videoproiettore (che sarebbe costato più o meno uguale al TV da 40").

    Come se non bastasse l'ingresso VGA di questo TV accetta solo risoluzioni di 1024x768 ma le "stira" in orizzontale, quindi le immagini sono deformate in larghezza.

    Maledetto il giorno che non ho insistito per il videoproiettore.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    ti ringrazio per la risposta... anche se mi hai tagliato le gambe, quindi pensi che con un LCD/plasma non risolvo e pertanto e meglio che pensi ad un video proiettore???

    ciao Koss

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Premesso che non sono un esperto in materia.

    Innanzi tutto bisogna vedere a che distanza siete.

    Una idea potrebbe essere un TV LCD HD-Ready da 46" e devi assicurarti che l'ingresso VGA sia mappabile 1:1 (come i Samsung e gli LG credo) in modo che il pc/notebook collegato alla VGA del TV "veda" la risoluzione nativa WXGA di 1366x788 cosicchè non hai distorsioni dovute agli "stiramenti" in larghezza adottati dal Tv per adattare una risoluzione 4:3 (es. 1024x768) al pannello 16:9

    Credo che un buon videoproiettore sia sui 1000-1500 euro (magari con staffa a soffitto) + telo di proiezione. 2000 euro totali ?
    Un TV LCD da 46" siamo a quanto ? 2000-2500 euroni ? + staffa a muro

    Fate due conti e pensateci.

    Certo che un TV è molti più flessibile e potete avere che l'audio, che con il videoproiettore necessiterebbe di un impiantino a parte (= altri soldi).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100

    ho letto che il collegamento migliore con il PC sia in DVI e non VGA o HDMI, ti risulta vero...

    poi con il videoproiettore dovrei prendere anche il segnale video dalla TV o PC con scheda TV, o sbaglio


    koss


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •