Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Lcd 32" full hd o hd ready per xbox360


    Piccolo inciso: I giochi x360 (quasi tutti, ma sta uscendo anche qualche 1080p) nascono nativi 720p. Gli lcd hd ready (768p) per mettere a video i giochi via component sono costretti ad un upscaling maldestro del processore interno, con una perdita di qualità penso evidente. Utilizzando invece la vga, si può mappare 1:1 settando direttamente dall'xbox 768p, non so però se la resa sarà identica ad uno schermo 720p con sorgente 720p ma di sicuro la colorimetria non sarà perfetta come con il component.

    Su questa base quindi, con un full hd, si può settare 1080p con il cavo component? Potrebbe essere la soluzione migliore saltando lo scaler interno e usando la colorimetria component.. Potrebbe essere una buona motivazione per spendere qualcosa in più e lanciarsi su un full hd (oltre al fatto di aver acquistato un tv che potrebbe spremere al massimo in un futuro la ps3).

    Come stanno le cose? Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Come giustamente hai scritto la stragrande maggioranza dei giochi Xbox360 nasce con risoluzione 720p, quindi un full HD, almeno al momento, non è che abbia molto senso per questa console... cosa più importante è assicurarsi che lo schermo utilizzato sia in grado di mappare 1:1 in VGA (1360x768)...
    Purtroppo niente da fare per il component a 1080p, la massima risoluzione supportata da questa connessione è la 1080i (una risoluzione interlacciata non è il massimo per i videogames, meglio la 720 progressiva)...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Che peccato.... Sarebbe stata la soluzione ideale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •