Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Philips 32PFL7562D

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    Philips 32PFL7562D


    Salve

    Non ho letto molto di quato modello, eppure mi sembra abbia un rapporto qualità/prezzo interessante...
    Forse l'unica pecca è la mancanza di una VGA, ma con i convertitori VGA->Compionent e con le ormai comuni uscite DVI/HDMI dalle schede grafiche dei PC ci si possa stare...

    Immagine/Display
    Formato : 16:9
    Dim. diagonale schermo (pollici) : 32 pollici
    Dim. diagonale schermo (metrico) : 80 cm
    Tipo di display : TFT LCD WXGA Active Matrix
    Immagine migliorata : Scansione progressiva, Combfilter 3D, Digital Natural Motion, Soppressione seghettamento tra linee, Widescreen Plus, Contrasto dinamico migliorato, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Pixel Plus 2 HD, Active Control, Active Control + sensore luminoso
    Visualizzazione migliorata : Schermo antiriflesso
    Risoluzione del pannello : 1,366 x 768 p
    Tempo di risposta (tipico) : 8 msec
    Angolo visuale : 176º (O) / 176º (V)
    Luminosità : 550 cd/m²
    Contrasto schermo : 4000:1

    Risoluzione display supportata
    Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

    Audio
    Audio migliorato : Digital Signal Processing, Dynamic Bass migliorato, Equalizzatore grafico
    Sistema audio : Virtual Dolby Digital
    Potenza in uscita (RMS) : 2 x 10 W

    Sintonizz./Ricezione/Trasmissione
    Bande sintonizzatore : Iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
    Sistema TV : DVB COFDM 2 K/8 K
    Riproduzione video : NTSC, PAL, SECAM
    Ingresso antenna : Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
    DVB : DVB terrestre *

    Connettività
    EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB, Ingresso S-video
    Ext 4 : HDMI
    Ext 5 : HDMI
    Altri collegamenti : Uscita audio analogica sinistra/destra, Uscita S/PDIF (coassiale), Ingresso S/PDIF (coassiale)
    Collegamenti frontali/laterali : Ingresso audio L/R, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-video, USB
    Ext 3 : YPbPr


    Attendo con ansia un po' di commenti...

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Sembrerebbe la versione con digitale terrestre del seguente TV:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68873
    ... Spero non valgano le stesse prime impressioni......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •