Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376

    Fascia alta...... non capisco per quale motivo debba spendere quelle cifre.
    Ho preso il mio philips 32pfl9632d a 1200 euro (spedito) ed è certamente migliore di quelli citati.
    E' forse perché lo vuole prendere in un negozio "off-line"?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sicuro che sia meglio del sony D3000? Costano uguale.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Sicuro che sia meglio del sony D3000? Costano uguale.
    Personalmente ho trovato i filmati molto più "fluidi" e poi ha l'ambilight.
    Ma se lo dici ad uno che ha il D3000 non ci crede(sul discorso della fluidità).
    L'unica soluzione obiettiva che hai è di andare a vederli di persona.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    Che non sono pochi!
    Quindi questo V2500 è ancora in gara fra i 32" di fascia alta...bene
    Fidati il Sony V2500 è spettacolare, ce l'ho io,X me non ha rivali.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Offerte..... Sony

    Per chi fosse interessato al Sony 32V2500......
    lo vendono a 849 euro..... da Unieuro a Roma..... vedi volantino sulla prima pagina del sito
    ......Non mi sembra un prezzo di Prima Fascia......

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Fascia alta...... non capisco per quale motivo debba spendere quelle cifre.
    Quali cifre? Il V2500 in negozio sta sotto i 900 euro...il tuo va ben oltre questa cifra. Se questo Sony è ancora valido, non capisco perchè devo spendere di più...considerato che partivo dal Samsung LE32R86BD di pari costa (sotto i 900 euro).

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    Quali cifre? Il V2500 in negozio sta sotto i 900 euro...il tuo va ben oltre questa cifra. Se questo Sony è ancora valido, non capisco perchè devo spendere di più...considerato che partivo dal Samsung LE32R86BD di pari costa (sotto i 900 euro).
    Queste cifre (che ha dichiarato Kappei-jin):

    "Sto per acquistare un LCD 32" e sono indeciso tra questi 3:

    Philips 32PF9531 - 1239 €
    Samsung LE32N73 - 1076 €
    Sony KDL-32V2500 - 1305 €
    [CUT]"

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Mi sembra un caso da manuale di come "funzionano" i prezzi nell'ambito dell'elettronica di consumo.
    Il V2500 è uscito a novembre dell'anno scorso giusto in tempo per gli acquisti di Natale: costava 1600 €. Il prezzo è rimasto tale fino a gennaio, quindi è crollato sui 1300 € per poi decadere lentamente fino agli attuali 900 € (ed anche meno). In 8 mesi si è quasi dimezzato, ma il televisore è sempre lo stesso! Peraltro ancora uno tra i migliori.
    Per confronto il D3000 quando è uscito a giugno costava "solo" 1300 € (ed ora si trova sui 1100/1200 €)

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Mi sembra un caso da manuale di come "funzionano" i prezzi nell'ambito dell'elettronica di consumo.
    [CUT]
    Ops, scusate non avevo letto la data del post iniziale del thread.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Ecco appunto.....
    Mentre altri sono calati vistosamente.... in 2 mesi il Sony da oltre 1300 a 1100/1200, del Sammy e' meglio non parlare....Philips 9531 nonostante 1 anna fa' costasse 1360 euro.... ne' costa ancora oggi 1000/1100.... Qualcuno (non io) ha detto che il termine di paragone del costo + alto e' indice di qualita'.... allora..... devo intendere che ancora oggi il 9531 e' tra i migliori......
    Ma non avevo dubbi ..... lo vedo tutti i giorni....!!!!
    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •