|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: Samsung LE 26R72BD - Qualcuno lo possiede?
-
02-02-2007, 17:24 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da MiKeLezZ
p.s. sto collezionando tutti i tuoi post provocanti (verso me ma anche verso gli altri) con relative reazioni, magari poi presento il tutto anche all'amministratoreUltima modifica di Marcvtr; 03-02-2007 alle 00:30
-
02-02-2007, 17:48 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da AV1970
Alla fine mi sono deciso per il 26R73BD, lasciando comunque in casa il 26LC2R.
Grazie mille per le info e le foto.
Ah, per la croncaca, ecco la mail del centro assistenza Samsung :
Salve, deisdererei sapere se questo modello di tv lcd Samsung applica overscan all'immagine.
Se si, vorrei sapere in che percentuale e su quali ingressi video tra component, vga, hdmi e scart rgb.
In merito alla Sua richiesta,La informiamo che il modello di televisore
lcd da Lei indicato (le26r73bd),non applica nessuna percentuale di
overscan.
Questa invece è quella relativa al modello 32N71B :
Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua richiesta la informiamo che l'overscan in percentuale
è del 3%. Comunque la informiamo anche che il problema è stato risolto
aggiornando il software del prodotto recandosi ad un centro assistenza
autorizzato Samsung.
La ringraziamo per averci contattato.Ultima modifica di Marcvtr; 02-02-2007 alle 17:51
-
03-02-2007, 00:56 #48
Sì, peccato che come (ma guarda un po') avevo predetto, non parlino degli ingressi sui quali questo si verifica o non si verifica.
E penso proprio si riferiscano a HDMI, infatti è di questi giorni la circolare Samsung che annuncia la disponibilità del firmware per i modelli F che elimina l'overscan (previa abilitazione di relativa opzione "Just Scan") SOLO SU PORTE HDMI (e quindi forse è disponibile anche per altri modelli, o forse è solo incompetenza).
Il modello 32N73BD, successore del N71... Pensa un po', soffre di overscan su Component, come questo ragazzo conferma:
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=453
Lo ripeto per l'ennesima volta, l'overscan su SCART, COMPOSITO, COMPONENT, S-VIDEO è voluto, e difficilmente eliminabile.
Non lo vuoi? Usi la VGA (o HDMI abilitati). Punto.
Vuoi l'OVERSCAN dei Samsung? Cerca quella parola sul forum della serie F71, avrai di che divertirti:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=overscan
Questi sono fatti; le tue, parole.
-
03-02-2007, 09:37 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ma allora questi di Samsung non ne capiscono un tubo. La mia domanda era chiara, gli ho elencato tutti gli ingressi che volevo sapere e loro mi hanno dato una risposta generica. Evidentemente sono rimasti volutamente generici.
La cosa che mi stranizza però è che sono stati sinceri per quanto riguarda l'overscan del modello 32N71B.
A questo punto non so che fare. Resta da vedere in che percentuale sia questo overscan, perchè finchè rimane sul 3% sarebbe accettabile, ma il 7% del mio 26LC2R è inaccettabile, che che tu ne dica.
Non hai il tv quindi sei abbastanza ottimistico sulla questione, ma se potessi vederlo dal vivo cambieresti presto idea.
Appena posso faccio due foto comparative.
Ero indeciso fra il 32R76B e il 32N71, adesso ho confusione totale.
L'unica soluzione è chiedere in che percentuale i due televisori apllichino overscan nei relativi ingressi SCART, COMPONENT, e scegliere fra i due, tenendo però anche conto dei problemi di ghosting del secondo modello, tuttavia eliminabili con aggiornamento software.
Ora chiedo nuovamente a Samsung ma in modo più specifico.
-
03-02-2007, 09:50 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ma poi nei Samsung non è possibile settar Overscan su 0% tramite menù di servizio? O si comportano come gli LG, ovvero che non cambia un tubo?
-
03-02-2007, 13:09 #51
Ma sono d'accordo anche io che 7% rispetto a 3% è pesante da digerire, ma visto che l'XBox360 si collega anche su VGA, se questo ti cruccia puoi usare questa connessione.
ADDIRITTURA, se davvero come dici l'overscan arriva al 7%, chi ti vieta di impostare da dash la risoluzione 1280x720, il 7% in più darebbe (guarda caso) appunto un'immagine a 1370x770 perfettamente corrispondente a quella del pannello (e queste sono le famose regolazioni di cui parlavo con cui si poteva arginare il problema).
-
03-02-2007, 14:07 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Il fatto è che, almeno sul mio LG, in vga si sente parecchio la mancanza del Xd engine. Daccordo che spesso si è contro questi filtri, ma nel mio caso ritengo che siano ottimi e diano più benefici che altro.
Tenendo presente invece la soluzione da te proposta, il problema dell'overscan si presenta in component e, con questa connessione, si può scegliere solo tra risoluzioni standard, ovvero 480p, 720p e 1080i/p.
720p corrisponde alla risoluzione da te consigliata e con un overscan del 7% come dici te si andrebbe a 1370x770 che tuttavia non è la ris. del pannello (che è invece 1366x768).
Se così fosse, anche quando :
1. Non noterei un ingrandimento dei caratteri, che invece noto.
2. C'è di mezzo lo scaler della tv che scala fino a 1366x768, quindi l'overscan del 7% non avviene a partire da 1280x720 ma da 1366x768 purtroppo.
3. Anche se overscan avvenisse a partire da 1280x720 la qualità derivata da una sorta di zoom credo non sarebbe la stessa.
Non pensi?
In vga non ho overscan.
-
03-02-2007, 14:24 #53
Penso che allora quello di cui tu ti lamenti non sia OVERSCAN ma RESCALING.
Se una TV ha overscan, va da sé che il segnale per ottenere questo overscan sia stato precedentemente riscalato dal pannello, con conseguente ingrandimento di caratteri e leggera sfuocatura.
Nel caso di VGA il segnale è riscalato a 1360x768 dalla console (e quando possibile, come in dash, usato nativo).
Nel caso di Component il segnale è invece SEMPRE riscalato da 1280x720 a 1370x770 (o quale quest'ultima risoluzione sia, dovresti usare un DVD di test per verificarlo), ma dalla TV.
La prima soluzione in termini di nitidezza è più gradevole e inoltre di per sé la connessione VGA è più definita, aumentando il divario.
Secondo me il tuo vero problema è, molto semplicemente, l'ambire ad avere i colori sparati ed innaturalmente brillanti come nei Samsung, quindi potremmo anche parlarne per ore, ma la soluzione a questi "overscan/colori/rescaling" (e quan'altre scuse sono state esposte) è solo un!
-
03-02-2007, 14:48 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Assolutamente no. Infatti settando in VGA 1280x720, lasciando quindi al tv il compito di scalare verso l'alto fino a 1366x768 non ottengo lo stesso effetto ingrandimento che ottengo invece in component.
Io non ambisco ai colori "sparati" del Samsung, in quanto li ritengo troppo innaturali, soprattutto il rosso è troppo acceso. Io ambisco all'effetto che l'Xd engine da all'immagine, il quale risulta molto meno invasivo del DNIe.
Io credo che tu, prima di parlare, o ancor meglio di giudicare i gusti e le ambizioni altrui, dovresti avere un 26LC2R a casa e provare di persona i risultati con X360 prima in component e poi in vga.
Vedrai che anche tu riterrai la modalità vga troppo smorta.
Quà non è un problema di colori naturali o meno, quì il problema è che in vga con x360 (che dalla sua ha già i suoi problemi in vga come la gamma colore ristretta) gli Lg fanno davvero pena.
Se il cavo vga del 360 supportasse una gamma colore come tutti i vga rgb dovrebbero avere già la musica cambierebbe.
Anche se il component infatti ha uno spazio colore inferiore rispetto il vga (dei pc), risulta comunque superiore alla situazione vga del 360. (Almeno visivamente, poi nella pratica credo che lo spazio colore del vga del 360 dovrebbe comunque essere identico o superiore a quello del component).
L'effetto che otterresti in vga con un Samsung in modalità "game" dovrebbe essere simile a quello ottenuto con un lg collegato in component.
Quindi io sono continuamente combattuto fra la definizione maggiore del vga e la decenza cromatica del component.
A parte che comunque, se vogliamo davvero la naturalezza cromatica che tu osanni, bisognerebbe acquistare un costoso tool di calibrazione.Ultima modifica di Marcvtr; 03-02-2007 alle 14:52
-
03-02-2007, 15:32 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Infatti, ho riprovato, sta volta più attentamente, e settando in vga la 1280x720 non noto alcun ingrandimento dei caratteri. Anzi, la differenza è poca o nulla nonostante sia la tv a scalare. Se non ci fosse overscan su component con il cavo Monster sarebbe davvero il massimo.
Ho chiesto ad LG se è possibile eliminare l'overscan in qualche centro assistenza aggiornando il software, vediamo che risponde.
-
03-02-2007, 15:35 #56
Guarda, è semplice, prendi un DVD test, su questo forum ne trovi due, e controlli quanto sia l'overscan (con vari settaggi dash e TV).
L'overscan è la quantità di immagine che non viene visualizzata a schermo.
La "nitidezza" dipende invece dalla quantità di rescaling di console o TV e dalla qualità del collegamento (VGA > Component).
Infine i colori sono un altro problema ancora, sia (forse) di spazio di colore, ma anche di una certa impastatura del Component. Non puoi usare un profilo custom per questa TV con i colori aumentati di qualche punto?
-
03-02-2007, 15:59 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
No, perchè il tv non permette di operare sull'intensità di colore. Ma solo contrasto e luminosità.
Ho tentato di migliorare di poco le cose abbassando notevolmente la luminosità fino a 30 (dato che il vga tende ad illuminare tutto, praticamente anche nelle scene più buie che dovrebbero rimanere buie, ti fa vedere com'è composta la zona in ogni singolo centimetro.)
Il cavo vga da un effetto molto "smooth", pulito e ammorbidisce l'immagine. In un gioco come Gow risulta superiore al component, in quanto sembra quasi alleviare tutto quel bump mapping eccessivo e la sprorcizia video equilibrando il tutto. In un gioco invece "pulito" come Lost Planet risulta superiore il component che contribuisce a dar maggior tono ai colori e a far risultare le superifici quasi più "bumpate".
Credo che con un Samsung risolverò il problema definitivamente, trovando un ottimo compromesso potendo regolare i colori e contemporaneamente attivando il game mode.
So cos'è l'overscan. Ti dico che sul 26LC2R la percentuale è tale da donare scalette a tutte le superifici e ingrandire tutto. Prova a zoommare un film in dvd con l'apposita funzione e vedi che risultato ne deriva. Questo, anche se in entità minore, è lo stesso principio. E il risultato è inaccettabile.
Persino settando 1280x720 da vga il risultato è superiore, nonostante sia lo scaler del tv ad intervenire.
Ciò a dimostrazione del fatto che l'overscan c'è, si vede parecchio e da ciò ne desumo che la percentuale sia ben superiore ad un comune 3%. Purtroppo!Ultima modifica di Marcvtr; 03-02-2007 alle 16:06
-
04-02-2007, 01:33 #58
Il test di Merighi su DVD: Measures - Cropping
Ce ne sono anche un paio per la saturazione dei colori.
Inoltre il menu di servizio LG dovrebbe permettere la regolazione dei colori
-
04-02-2007, 10:02 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Non ho capito, attraverso quel test è possibile saturare i colori?
Purtroppo, le ho provate tutte l eopzioni del service menù, ma non c'è nulla da fare, almeno sul mio 26LC2R.
L'unica cosa che ho trovato è un opzione numerica, composta di 4 o 5 cifre mi pare. Variando le cifre ciclicamente varia la luminosità dello schermo ma sempre nello stesso modo. In realtà cambia come fossero solo due valori, ovvero 0 e 1. Diventa o più luminoso o meno luminoso ma di un solo "grado".
Il massimo sarebbe riuscire a scovare la password del 26lc2r per l'expert mode. La pass "8471" l'avevo trovata anch'io, ma non funge.
-
04-02-2007, 19:00 #60
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
in definitiva come si comporta sto r73bd?
perchè devo comprare un lcd e sono tot confuso...