Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Questa è la palla che raccontano all'assistenza.
    In realtà le bande sono grigie invece che nere perchè in questo modo eventuali pixel guasti sono meno visibili.

    L'usura del pannello è quasi zero, e di questo quasi zero, con schermate nere avete la situazione migliore... visto che significa pixel spento.
    Gli LCD potete maltrattarli quanto volete, non sono mica Plasma .
    Azz, hai capito......grazie per la info.......

    Scusa, ma appunto da ciò che dici, ovvero, con schermate nere la situazione è la migliore in quanto il livello di usura è pari a zero giusto? Bene, ma ciò non vuol dire anche che, appunto, visualizzando per periodi prolungati (non ore, giorni) immagini che lasciano ritagli di schermo nero, non c'è il pericolo di ottenere un usura dello schermo non uniforme?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da BlackZorro
    oggi ho comprato un panny 42 px 60 e il commesso mi ha detto che questi ultimi plasma praticamente non soffrono + dell'effetto stampaggio
    cioè mi ha detto è raro che succeda
    devi giusto lasciarlo una giornata intera con la stessa immagine fissa sopra
    Tipo il logo dei canali televisivi?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Non è il nero che usura, sono le parti in nero che dovrebbero, supponiamo sia davvero così, consumarsi meno delle parti utilizzate.

    Ad esempio, fai girare per un mese immagini in 4:3 sul tv. Dopo 1 mese potresti accorgerti che le parti che rimanevano in nero, settando l'immagine a pieno schermo, appaiono magari più luminose o cariche di colori.

    E' l'esperienza di un utente quì sul forum.
    Ripeto... attualmente (forse la cosa è diversa sui retroilluminati led) una lampada illumina una "zona" (non c'è una lampadina dietro ogni pixel), quindi anche quando ci sono le bande nere le lampade direi proprio che rimangono in funzione (*infatti non credo abbia molto senso per gli LCD dire che quando sono neri sono "spenti"*) usurandosi tutte allo stesso modo. Questo problema lo avrai probabilmente sui plasma perchè lì quando un pixel è nero è tutto spento (ed ecco perchè i plasma hanno un livello del nero migliore... è una lama a doppio taglio).

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894

    Post

    Fatevi una bella ricerca,cosi' ci sta pure piu' soddisfazione a capire come funziona un pannello LCD e/o Plasma..o no???!!

    PS.cmq nessun problema,spara pure tutti i loghi che vuoi
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    PS.cmq nessun problema,spara pure tutti i loghi che vuoi
    Già... come quello che si guardava i DVD con le orecchie di topolino di Disney Channel stampate sullo schermo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27
    Quindi negli lcd le lampade sono sempre accese anche con le bande nere, e si usurano tutte nello stesso modo in quanto non conta se trasmettono il nero o il colore, ma l'essere accese o meno, giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    mmmmmmm dunque facendo uno più uno se parto con la logica di far durare il mio lcd, trattandolo come una lampada regolerei la luminosità per non farla "deperire" in fretta questo anche grazie a cose tipo "intelligent eye" che, oltre a fornire un'immagine chiara in base alla luce ambientale, evita alla lampada di irradiare maggior luce quando non serve. Oppura la luce è sempre quella e poi dei "filtri" ne regolano l'intensità?
    In ogni caso, quando avrò l'lcd (aspetto il ribasso dei prezzi ) imposterò il più basso livello di luminosità (compatibilmente con la qualità dell'immagine).

    Ah! Domanda...ma qualcuno ha testato i pannelli lcd coi film in bianco e nero???

    saluti a tutti

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Ragazzi, non fatevi troppi problemi, prima che il vostro lcd possa morire, causa usura lampade, ne avrete cambiati almeno 3/4...
    vengono certificati per circa 60.000 ore, fatevi un rapido conto e capirete che per un utente "normale" equivalgono a circa 10 anni...
    anche di piu

    Io dico che si spacca prima per altri motivi... oppure ci stufiamo noi e cambiamo tv...

    quanti di voi hanno consumato la lampada del monitor lcd del pc?
    io lo tengo acceso anche 16 ore al giorno e non ho problemi.
    durerà 4/5 anni?
    non importa sono pure troppi, tra 4 anni a 300 euro comprerò un monitor da pc che eclissa il mio di ora...

    idem per i tv, a me sembra gia obseloto il mio N71, figuriamoci se lo tengo per 10 anni

    ripeto, che secondo me c'è da star tranquilli sotto questo aspetto.

    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    @Maya
    ciao..allora seguendo la tua (giusta IMO) logica ha poco senso spendere 1500/2000 e più euro per un lcd (certo se uno nuota nell'oro allora è un altro discorso).
    Insomma forse noi acquirenti anzichè cercare l'lcd "perfetto" dovremmo prendere il meno peggio e a buon prezzo tanto non durano come i crt (il mio ora defunto aveva 21 anni) ai quali tutti siamo abituati.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    @ kenzokabuto

    ciao, mi trovi d'accordo...
    specie in questo periodo di transizione, pensa a chi ha comprato un paio di anni fa un plasma 852x480 a 3000 euro! è stato un pioniere questo è vero, ma ora quel prodotto è stra old... anche se probabilmente funzionerà ancora da Dio.

    Io ho cercato un prodotto che potesse offrire un rapporto qualità prezzo elevato, senza scendere troppo di qualità, ma senza andare a prendere modelli esageratamente costosi.
    ad esempio l'ottimo philips è senza dubbio migliore dell'n71, ma costava quasi mille euro in piu

    Io sono convito che per avere un lcd dignitoso bisogna almeno spendere un mille euro forse anche qualcosina in piu... in caso contrario si va su prodotto di fascia troppo bassa, e quindi la visione anche se per pochi anni, sarebbe squallida.

    Quando uscirà un lcd o plasma full-hd con con hdmi 1.3 con tutte le connessioni aperte al 1080p, specie la vga, e passami il termine "tutte le carte in regola" non esiterò a spendere una cifra piu elevata, ma al momento non ne sento la necessità...

    mi sa che siamo leggermente OT, chiedo scusa.

    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85

    pixel spenti e celle non attive

    Penso che occorra fare chiarezza su come funziona un pannello LCD, le celle che lo compongono sono accese sempre, da quando la TV viene accesa fino a quando non viene spenta, semplicemente si attivano e si disattivano disegnando ogni fotogramma, quindi 50 volte al secondo per una tv a 50 Hz e 100 volte al secondo per una tv a 100 Hz. Si attivano e si disattivano tanto che disegnino un'immagine bianca o colorata quanto che ne disegnino una nera.
    Questa caratteristica distingue i pannelli LCD da quelli CRT dove ogni singolo pixel viene acceso e spento ad ogni refresh di fotogramma e produce una sostanziale riduzione dell'effetto di cristallizzazione di uno schermo che trasmette perennemente la stessa videata.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    @Mauro


    Quindi, nero o colore che ci sia, l'usura dei pixel è uniforme è identica per tutti i pixel del tv?

    Ovvero, un pixel acceso che mostra colore non si consuma più in fretta di uno "spento" che fornisce solo del nero (o meglio, del "buio" ) ?


    Questo significa anche che non vi è un degrado nell'intensità del nero nel tempo ? Cioè, fra 3 anni, i neri non si saranno sbiaditi vero? Nemmeno i colori giusto?

    L'unica cosa che si usura maggiormente è la lampada quindi la luminosità, dico bene?

    Regolare il tv in modo che non sia troppo luminoso ne aumenta la longevità giusto?

    Io ho da 5 anni ormai uno die primi monitor lcd 15", un CTX con 44ms come tempo di risposta , l'ho sempre tenuto con una luminosità bassa e quando l'aumento ancora adesso riesce a darmi un grand effetto, come fosse nuovo.
    Ultima modifica di Marcvtr; 27-12-2006 alle 17:13

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    E' cosi' infatti. Le bande nere sul plasma non si stampano, bensi' si nota il contrasto con le zone piu' consumate. A differenza degli LCD infatti, per produrre il nero, i plasma spengono i pixel (ecco il perche' di neri molto piu' intensi, profondi e realistici rispetto agli LCD). Va da se' che le parti al di sotto delle bande si usurano prima e quindi si rischia, dopo anni di utilizzo, di vedere le bande stesse. Non e' un caso che nel periodo di rodaggio si dovrebbe tenere il contrasto basso, in modo da non aumentare il problema. Comunque non succede assolutamente nulla, il problema dello stampaggio e' strasopravalutato. Vale la pena assolutamente di strapazzarsi un po' di piu' col plasma, perche' le soddisfazioni che da' sono notevolissime in tutte le situazioni. Questa e' la mia opinione. Non prendete come unico argomento lo stampaggio per scoraggiare l'uso del plasma, perche' a fronte di questo difetto che peraltro e' limitato, questa tecnologia riserva troppi vantaggi. Se penso che volevo comprare un LCD ....
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Editato!
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 01-01-2007 alle 23:16

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0

    usando un samsung 26" sempre in 4:3 a me è capitato che, tornando in 16:9, le parti che prima rimanevano nere, fossero più scure...

    il tutto si è normalizzato dopo una settimana di uso 16:9


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •