Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36

    philips 32PF9541 - samsung LE32N71B


    ciao a tutti,
    leggendo un pò ma capendo poco .... , sono indeciso tra questi due modelli di Lcd:

    philips 32PF9541
    samsung LE32N71B

    mi date qualche consiglio anche riferito al rapporto qualità / prezzo, qualche pro e contro.......ecc,

    grazie

    un abbraccio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    e dura...chi ha il samsung, ti dira che è una bomba, idem per chi ha il philips.
    prima di tutto, valuta quanto vuoi spendere e che uso vuoi fare del tv, dopo leggi leggi leggi, scarta giudizi troppo positivi e troppo negativi, e se riesci valli a vedere dal vero.
    quello che ti resta di tutto ciò, è quantomeno un acquisto ponderato.
    salutone
    ggr

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    sono due ottimi Tv. La discriminante principale? il samsugn ha la VGA mappabile 1:1 a 1360x768, il philips bloccata a 1024x768. D'altro canto il philips tramite usb legge anche i divx, il samsung invece solo mp3 e foto. Per il resto guardateli e vedi quale ti piace di più, tecnicamente sono due ottimi Tv! Se il tuo utilizzo è xbox, pc in pratica lo usi molto come monitor multimediale e fai uso della VGA allora vai su samsung, se invece non ti interessa, ma fai piu uso di tv in gran parte analogica allora vai su philips.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Grazie ragazzi,
    in effetti l'utilizzo principale è esclusivamente come Tv, in quanto nn posseggo la xbox, (a limite collego qualche volta la ps2 di mio figlio... )
    la cosa che mi ha colpito molto è il consumo:

    samsung = 160w
    philips = 79w

    valori presi dai rispettivi siti ufficiali.
    la differenza è notevole, però c'è da dire che il philips costa circa 300 euro in +.
    diciamo che la mente andrebbe verso il philips, il portafoglio verso il samsung...
    è dura ..... penso che farò passare cmq le feste natalizie, prime di effetrtuare l'acquisto.
    aveste qualche sito affidabile da consigliarmi o è meglio prenderlo dal vivo...????

    @ lelloz
    saresti così gentile da spiegarmi cosa significa VGA mappabile 1:1 (1360x768) su samsung ......e invece bloccata 1024x768 su philips....?
    mentre riguardo al philips, quindi se collego un hdu portatile tramite usb, questo me lo legge?...
    scusa la mia ignoranza ....

    un abbraccio
    Ultima modifica di vindel3a; 04-12-2006 alle 17:52

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Quella comparazione di consumi è erronea, probabilmente per il Samsung indicano quello massimo, mentre per il Philips quello medio.
    Grossomodo tutti gli LCD consumano uguale, a seconda della diagonale (ci possono esser giusto scarti di 5W/10W per l'elettronica e le lampade).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    mi auguro sia così perchè altrimenti la differenza è davvero parecchia....

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    mappare 1:1, significa che la sorgente, in questo caso xbox 360 o un normale pc, settando la risoluzione di 1366x768, ossia la risoluzione nativa dei pannelli hd ready, riesce a visualizzarsi completamente sulla tv. Il samsung via vga riesce quindi a settare la risoluzione native e non perde di qualità, mentre i philips collegando qualche sorgente tramite VGA scala da 1024x768 a 1366x768, perdendo di qualità poichè entra in gioco lo scaler della tv. Non puoi, ovviamente, collegare il portatile tramite usb a questi televisori, essendo la porta usb un collegamento per scambio di dati, al massimo tramite VGA per poter utilizzare la tv come monitor!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da vindel3a
    la cosa che mi ha colpito molto è il consumo:

    samsung = 160w
    philips = 79w
    ciao. Per il philips dovrebbe essere 163Wh quindi in linea con samsung e presumo che più o meno per tutti i modelli il consumo sia quello.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    penso che opterò per il samsung....
    mi piace.....
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17

    Talking Io lo compro domani

    Io penso che andro' a comprarlo domani. Ho solo 2 dubbi:

    1) La grandezza. Posseggo un 32'' crt panasonic (che mi levo xche prende tutti il mio arredamento) e sono indeciso tra il 32 pollici e il modello a 40 (anche xche' ci sono 700 euro di differenza) ma per vederlo da circa 3 mt secondo voi il 40'' si vede bene?? o dovrei optare per il 32 (che cmq misurato e' 8 cm in meno del mio crt... come e' possibile???? visto che so tutti e due 32????) .

    2) Non e' un full LCD vorrei pagarmelo in 2 anni e non vorrei ritrovarmi tra 2 anni con un prodotto obsoleto nel senso che trasmetteranno in full hd e io poi dovrei vedere in quasi half hd xche' il tv non e' full... cosa ne pensate? Premesso che non voglio spendere 2700 euro per il full lcd... e che mi sono innamorato dei samsung... prendere oggi questo modello (o il 32 o il 40) anche se non full lcd e' una cazzata o una cosa buona?? grazie 1000.....

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Attento..... alle delusioni.....

    grandenagus Quota.....
    Io penso che andro' a comprarlo domani. Ho solo 2 dubbi:
    1) La grandezza. Posseggo un 32'' crt panasonic

    Funziona ??? ...... perche ' se funziona conviene che tu ti tenga il CRT..... oggi non esiste ancora nulla di meglio per la TV che ci proprinano.....
    Se proprio devi spendere soldi e vuoi un 40" allora PLASMA........ e non LCD, IMHO gli LCD sono validi fino al 37 dopo di che solo PLASMA....., e' chiaro che non paragono un LCD FullHD ad un Plasma HD, ma quanto effettivamente potrai utilizzarne ora le potenzialita' ???.... Spendere oggi 3000 euro per qualcosa che funzionera' bene domani, ma con i pannelli che costeranno 1000 euro.....
    Pensaci.....
    Ciao....
    Carlo

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    Funziona ??? ...... perche ' se funziona conviene che tu ti tenga il CRT..... oggi non esiste ancora nulla di meglio per la TV che ci proprinano.....

    A funzionare funziona, il problema e' che sui miei mobili prende tutto lo spazio ho un mobile con profondita' 43 cm e il mio crt e' 56 cosi non posso manco aprirne i cassetti....

    Se proprio devi spendere soldi e vuoi un 40" allora PLASMA........ e non LCD, IMHO gli LCD sono validi fino al 37 dopo di che solo PLASMA....., e' chiaro che non paragono un LCD FullHD ad un Plasma HD, ma quanto effettivamente potrai utilizzarne ora le potenzialita' ???.... Spendere oggi 3000 euro per qualcosa che funzionera' bene domani, ma con i pannelli che costeranno 1000 euro.....

    Quiondi meglio prendere appunto l'lcd del tread anche se non full lcd a 32 pollici giusto per rimediare al problema logistico... o no?

    1 saluto

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Fai tu.....

    Ciao,

    io ho detto (IMHO) che se il tuo CRT funziona e' sicuramente meglio di un TV a Pannello attuale.... poi se lo vuoi buttare sono cavoli tuoi....

    Io ho un Philips 32Pf9531 che secondo me e' uno tra i migliori 32 LCD attuali ..... pero' rimpiango il mio Brionvega 21 pollici CRT.... che ho dovuto cambiare perche' Rotto..... intendiamoci.... il TV LCD ti coinvolge, la qualita' del Philips aiuta molto ..... ma ancora oggi il CRT e' vincente.

    Comunque da 3 metri il 32 e' proprio al limite..... io lo vedo da 2.70 e pensandoci bene un 37" non mi dispiacerebbe.....

    A te la scelta......

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da grandenagus
    ... Ho solo 2 dubbi:

    1) La grandezza...


    2) ...vorrei pagarmelo in 2 anni e non vorrei ritrovarmi tra 2 anni con un prodotto obsoleto ...
    1) Io ho il 32n71 da 20 gg c.ca e ne sono molto soddisfatto.
    Però ti dico qesto: IMHO negli lcd con trasmissioni sd (non HD) le dimensioni sono direttamente proporzionali alle delusioni.
    Prima avevo un samsung 26m51 che vedevo da c.ca 2metri ed era una favola. Questo lo vedo da 3 metri e va bene lo stesso. Se mi avvicino, è ovvio che saltano fuori le magagne. Ergo, sarà anche vero che il crt ha i suoi pregi, ma se esistesse un crt da 40" si vedrebbe poi così bene? I veri difetti dell'lcd sono il nero non nero e l'angolo di visione e l'N71 samsung è un buon compromesso.
    Personalmente adoro il design di questo tv, la sua luminosità, i suoi colori accesi. A patto ovviamente di lavorarci su un bel po' (e questo è l'altro problema) scegliendo gli ingressi, i collegamenti e i settaggi più adatti. Insomma, questi tv sono macchine complesse e delicate, più simili ad un pc che ad un vecchio televisore.
    E qui rispondo anche alla seconda domanda: rassegnati all'inevitabile, rapida obsolescenza del prodotto. Il 32"della serie più evoluta l'ho pagato quanto il 26" l'anno precedente.
    Come diceva in "blade runner" il creatore di replicanti "la luce che splende con il doppio dell'intensità dura la metà del tempo. E tu hai sempre bruciato la tua candela da due parti".

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    29

    avevo intercettato questi due modelli...
    il philips in questa versione non ha l'ambilight, il samnsung in questa versione non ha i 100mhz... come prezzi siamo li, 1250-1300 euro per entrambi...





    Che differenza sostanziali ci sono rispetto a quelli da voi citati?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •