Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    consiglio su acquisto lcd 32 (thomson-lg-sharp)


    Sono orientato ad acquistare un lcd 32 pollici ho visto 3 tv che sono più o meno per le mie tasche, vorrei un consiglio da i più esperti.

    La scielta è tra: 1) THOMSON 32LB320B5
    2) lG 32LB1R
    3) SHARP LC32GD7E

    Se potete darmi un consiglio sulle caratteristiche che li differenziano e la qualità.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Dato che non ci sono stati consigli mi sono consigliato da solo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Un pò difficile dare consigli, bisognerebbe averli provati e sapere con che sorgenti vuoi gestirlo
    Meglio se cerchi nel forum l'impressioni di chi l'ha aquistati

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196

    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    La scielta è tra: 1) THOMSON 32LB320B5
    2) lG 32LB1R
    3) SHARP LC32GD7E

    Se potete darmi un consiglio sulle caratteristiche che li differenziano e la qualità.
    Allora credo che tu debba aver chiaro principalmente che uso farne, e cioè che segnali video vuoi visualizzare?

    Per esempio se guardi solo tv con segnali SD (standard definition), con: 1) sintonizzatore analogico;
    2) sintonizzatore digitale terrestre;
    3) sintonizzatore digitale satellitare;
    4) Lettore DVD;
    5) Ps2
    6) Gamecube
    7) Xbox
    8) VCR
    9) Wii
    ecc.

    dovresti sapere che la resa dei segnali non è paragonabile ad un bel tv CRT 100Hz Flat screen 16/9

    Diversamente se vi attaccherai fonti ad alta definizione:

    1) Sky HD
    2) XBOX 360
    3) PS3
    4) Lettori Blu RAy
    5) Lettori HD DVD

    Allora sfruttando i segnali a 720P o 1080i otterrai una resa degna del potenziale di queste tv.

    Ti consiglio di guardare nelle caratteristiche la quantità di collegamenti che hanno e di scegliere le tv che ne hanno di più per il tipo di apparecchi che conti di collegarci anche in futuro;

    tutti comunque hanno almeno:
    2 scart, 1 composito, 1svideo per la SD standard definition;
    1HDMI o DVI, 1 Component, 1 VGA per la HD hight definition;

    Però ti consiglierei quelli che hanno almeno 2 o 3 attacchi hdmi (che sarà lo standard del futuro).

    Inoltre la garanzia commerciale è solo di 1 anno per Thomson e Sharp, mentre è di 2 per LG (ed è sempre meglio se il produttore copre un periodo più lungo di tempo).

    Altra cosa fondamentale è la risoluzione del pannello, meglio preferire pannelli 1280 x 720P nativi a quelli 1366 x 768, così il segnale Hd non dovrà essere elaborato dall'elettronica della tv e avrà una resa migliore.

    Poi tutti dovrebbero essere intorno agli 8 ms di risposta (sarebbe meglio di meno, ma comunque sono sufficienti) ; e potrebbe essere importante anche il contrasto (attento che alcuni lo calcolano dinamicamente ed altri staticamente per cui potresti avere sulla carta contrasti differenti ma nella realtà molto simili).

    Per il resto ti consiglio andare in un centro commerciale e vedere come si comportano gli apparecchi in questione
    ma soprattutto di leggere tread e forum che parlano di quegli apparecchi perchè chi li possiede e li utilizza facendo tante prove è forse la migliore fonte di informazioni e consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •