• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio su acquisto lcd 32 (thomson-lg-sharp)

kawa2002

New member
Sono orientato ad acquistare un lcd 32 pollici ho visto 3 tv che sono più o meno per le mie tasche, vorrei un consiglio da i più esperti.

La scielta è tra: 1) THOMSON 32LB320B5
2) lG 32LB1R
3) SHARP LC32GD7E

Se potete darmi un consiglio sulle caratteristiche che li differenziano e la qualità.
 
Un pò difficile dare consigli, bisognerebbe averli provati e sapere con che sorgenti vuoi gestirlo
Meglio se cerchi nel forum l'impressioni di chi l'ha aquistati
 
kawa2002 ha detto:
La scielta è tra: 1) THOMSON 32LB320B5
2) lG 32LB1R
3) SHARP LC32GD7E

Se potete darmi un consiglio sulle caratteristiche che li differenziano e la qualità.
Allora credo che tu debba aver chiaro principalmente che uso farne, e cioè che segnali video vuoi visualizzare?

Per esempio se guardi solo tv con segnali SD (standard definition), con: 1) sintonizzatore analogico;
2) sintonizzatore digitale terrestre;
3) sintonizzatore digitale satellitare;
4) Lettore DVD;
5) Ps2
6) Gamecube
7) Xbox
8) VCR
9) Wii
ecc.

dovresti sapere che la resa dei segnali non è paragonabile ad un bel tv CRT 100Hz Flat screen 16/9

Diversamente se vi attaccherai fonti ad alta definizione:

1) Sky HD
2) XBOX 360
3) PS3
4) Lettori Blu RAy
5) Lettori HD DVD

Allora sfruttando i segnali a 720P o 1080i otterrai una resa degna del potenziale di queste tv.

Ti consiglio di guardare nelle caratteristiche la quantità di collegamenti che hanno e di scegliere le tv che ne hanno di più per il tipo di apparecchi che conti di collegarci anche in futuro;

tutti comunque hanno almeno:
2 scart, 1 composito, 1svideo per la SD standard definition;
1HDMI o DVI, 1 Component, 1 VGA per la HD hight definition;

Però ti consiglierei quelli che hanno almeno 2 o 3 attacchi hdmi (che sarà lo standard del futuro).

Inoltre la garanzia commerciale è solo di 1 anno per Thomson e Sharp, mentre è di 2 per LG (ed è sempre meglio se il produttore copre un periodo più lungo di tempo).

Altra cosa fondamentale è la risoluzione del pannello, meglio preferire pannelli 1280 x 720P nativi a quelli 1366 x 768, così il segnale Hd non dovrà essere elaborato dall'elettronica della tv e avrà una resa migliore.

Poi tutti dovrebbero essere intorno agli 8 ms di risposta (sarebbe meglio di meno, ma comunque sono sufficienti) ; e potrebbe essere importante anche il contrasto (attento che alcuni lo calcolano dinamicamente ed altri staticamente per cui potresti avere sulla carta contrasti differenti ma nella realtà molto simili).

Per il resto ti consiglio andare in un centro commerciale e vedere come si comportano gli apparecchi in questione
ma soprattutto di leggere tread e forum che parlano di quegli apparecchi perchè chi li possiede e li utilizza facendo tante prove è forse la migliore fonte di informazioni e consigli.
 
Top