|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: VGA VS DVI
-
03-11-2006, 13:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 21
VGA VS DVI
Ragazzi, vale veramente la pena di scegliere un TV LCD piuttosto che un'altro solo per la possibilità di collegare il PC tramite DVI invece che tramite VGA?
Qualcuno ha fatto delle prove per vedere se effettivamente c'è un miglioramento di qualità collegando un pc via DVI piuttosto che via VGA?
Il quesito me lo pongo in quanto sto valutando l'aquisto del TV LCD Hyundai Q321 (VGA + DVI) oppure del modello Q321H (VGA + HDMI, in questo caso il PC puo essere collegato solo all VGA)
-
03-11-2006, 13:29 #2
Personalissima esperienza col Q321:
- collegato in VGA, l'immagine è molto ben definita, ma riesco (cosa da pazzi, avvicinandosi allo schermo ad un centimetro) a notare alcune piccole "sbavature"... (tieni conto che uso un cavo vga di fascia media... quindi non con contatti in oro e robe varie ma solamente schermato bene).
- col DVI invece, la pulizia è ASSOLUTA... ti dico che neanche con la lente di ingrandimento riesco a trovare dei difetti...
Secondo me se devi usare il tv come monitor (e quindi magari usare word, excel o fare lavori di fotoritocco o montaggio video), la DVI è d'obbligo; se invece hai in mente di collegare il tv al pc solo per vedere divx o foto... beh allora va benissimo anche la vga.
TUTTO IMHO, ovviamente.
-
03-11-2006, 17:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Io vorrei capire che degrado c'è utilizzando una X360 o un Pc con questo cavo DVI-VGA ,quindi con una conversione da analogico a digitale, rispetto invece ad una configurazione diretta VGA>VGA.
Oppure non vi è alcun degrado? Spero sia così.Ultima modifica di Marcvtr; 04-11-2006 alle 16:11
-
03-11-2006, 18:26 #4
Originariamente scritto da venturatz
non riesco a capire bene a che tipo di 'sbavature' tu ti riferisca, sta di fatto che se le hai viste, vuol dire le hai viste. Il cavo che io utilizzo è un cavo in oro G&BL Gold 24K, delle sbavature di cui parli nemmeno l'ombra.
E' possibile che il cavo superschermato riesca a fare tale differenza ma non riesco a convincermi di questo, la schermatura riguarda più che altro le interferenze elettromagnetiche e disturbi vari dovuti ai campi elettromagnetici che vengono a crearsi per la vicinaza di altri dispositivi elettronici, imho poco centra con la qualità e la bontà dell'immagine.
Per quanto riguarda il dvi, per quanto mi riguarda, non ha mai avuto un buon feeling con il testo.. spesso e volentieri numerosi monitor e tv collegati a un pc in dvi hanno riproducevano una sorta di alone fastidioso attorno al testo. Cosa che a me invece è capitato con il vga, ma solo su scritte rosse e rare volte.
Mi incuriosisce il tuo discorso 'sbavature'.. riesci a dare qualche dettaglio in più..?Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 | Geil Kit 2 x 2GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL
-
04-11-2006, 15:30 #5
Attenti ai quote, non è necessario riportare l'intero messaggio!
Vi ricordo il regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;Sono tornato bambino.
-
05-11-2006, 10:06 #6
Collegando un monitor 19' con due entrate sia vga sia dvi ad una stessa scheda di un pc, vga e dvi e cambiando istantaneamente da dvi-dvi a vga-vga le differenze sono notevoli!!!
Dvi superiore senza dubbi, immagine incisa.
Col vga, interferenze a parte, un aloncino c'è sempre.
Però con uno schermo da 26', visto da 50cm, questi difetti sono invisibili, quindi controlla solo se le entrate sono limitate e le regolazioni colore associate.
-
05-11-2006, 11:31 #7
Come ho gia detto in altre discussioni su connessione digitale (DVI - HDMI, grazie all'EDID Extended display identification data) l'output detta i "tempi" con precisione assoluta (in termini di frequenze - e loro hertz - e risoluzioni).
Quindi non c'è bisogo di regolazioni varie o smanettamenti con Powerstrip.
Chi ha un collegamento in Vga dira sempre che si vede bene (e si vede bene veramente) ma è solo xche non ha provato via DVI,che come ha detto sorriso l'immagine sembra incisa.
IMHO