Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    SONY KDL32-U2000E: Si mappa 1:1 con VGA e/o HDMI?


    Ciao ragazzi!
    Anzitutto colgo l'occasione per presentarmi, dato che è il mio primo post Spero che si possa instaurare una bella atmosfera con tutti voi amanti dell'HDTV
    Veniamo al punto...ho intenzione di comprare un pannello LCD e, dopo svariati giorni e consigli di persone molto in gamba, avrei deciso di orientarmi sul Sony KDL32-U2000E. Da quanto mi dicono, è uno dei pannelli da 32" migliori rispetto al prezzo a cui lo si trova (880 EUR), visto e considerato che monta già un S-PVA con Bravia Engine
    Il mio dubibo è questo:
    I miei ambiti di utilizzo del sopracitato TV sarebbero 2, entrambi importanti:
    1- Uso della X360: ho sia il cavo VGA microsoft, sia il component. Ovviamente farò delle prove estensive per valutare quale mi soddisfi di più, ma la questione è la seguente: collegando la 360 tramite VGA, si riesce a mappare tutto il pannello a 1366x768 o è lockato in qualche modo? E se nn si riuscisse, rispetto alla res di 1280x768 (max risoluzione secondo il manuale del sony scaricato in PDF) l'intervento dello scaler farebbe danni irreparabili (si nota o è impercettibile)?

    2- Voglio collegare al Sony il mio PC secondario (A64 Venice@2800Mhz con Geforce 6800) per vedere tutti i film in HD 720p che sto lentamente encodando dal formato 1080i TS. Se collego il PC tramite DVI alla connessione HDMI del Sony (con adattatore immagino) posso mappare 1:1 la matrice a 1366x768? E se tramite HDMi nn fosse possibile, riuscirei a mappare 1:1 con la VGA?
    Grazie mille per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Ciao,
    Il Sony KDL32U2000 da VGA accetta risoluzioni fino a 1366x768 (o 1360x768) ma non so se mappa 1:1 (anche su pixelmapping.wikispaces.com non ci sono informazioni su questo modello). Di sicuro la HDMI accetta in ingresso solo risoluzioni HDTV, quindi 720p, 1080i ecc.
    Se vuoi collegare un PC via HDMI tieni conto che l'immagine verrebbe scalata (non mappa 1:1) quindi la qualità nella visualizzazione di testi e desktop di windows sarebbe penalizzata. Inoltre assicurati che effettivamente la scheda grafica riesca a supportare risoluzioni da HDTV

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ciaoo!
    Grazie per la risposta!
    Allora...io andrei benissimo anche con la VGA tremite PC. L'importante è che qualcuno mi assicuri che tramite VGA ci sia la possibilità di mappare 1:1. L'HDMI per adesso nn la utilizzarei se nn permette la mappatura
    La mia scheda grafica è una NVIDIA GEFORCE 6800@GT quindi penso che nn ci siano problemi con l'HDTV!
    Che mi dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    ciao!ti do una dritta importante:il sony u2000 non ha il pannello S-PVA!!!è un pannello di vecchia generazione ,con un angolo di visuale inferiore e un elettronica di molto inferiore alla serie s,per non parlare della serie v2000,ma lì siamo su altro prezzo...Visto che sono anch'io alla ricerca di una hd ready di buona qualità ad un ottimo prezzo,ti consiglio di rivolgerti altrove,magari sul sony s2000 appunto o sul gemello coreano samsung r76!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Ma scusami, sul sito della Sony dicono chiaramente che l'U2000 ha il pannello di settima generazione. Difatti, se guardi l'angolo di visuale, risulterà di 178 gradi Ho chiesto ad una persona molto esperta (di un altro forum) e mi ha detto che i Sony montano lo stesso pannello dei samsung (settima generazione).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •