|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: LED LCD - sono davvero all'altezza dei plasma?
-
01-10-2006, 20:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
LED LCD - sono davvero all'altezza dei plasma?
Da sempre un sostenitore dei Plasma rispetto agli LCD, a causa della pessima resa cromatica di questi ultimi, contavo di prendermi a natale un bel Plasma HDTV.
Ho saputo invece della nuova tecnologia LED per la retroilluminazione, usata in TV come il Samsung LE40M91, che rendono finalmente gli LCD capaci di superare il loro limite sui colori scuri.
E' vero quanto dicono? Gli LCD retroilluminati a LED riescono davvero a competere finalmente con i Plasma e non si mangiano più i neri? Cosa i più esperti tra voi consigliano di comprare per chi non vuole compromessi?
Grazie per i consigli.
-
01-10-2006, 20:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
credo che qui dentro ancora nessuno abbia visto il Samsung a LED
-
01-10-2006, 20:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
si ma ormai se ti fai un giro
vedi i neri che son neri
basta scegliere bene piuttosto che spendere chissa quanto x una tecnologia nuova
samsung ci credo che fa i LED, quelli attuali il nero non sanno cosa sia
-
01-10-2006, 21:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Originariamente scritto da askatasuna
-
01-10-2006, 22:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da cesimaan
da ELDO ho visto una parete co tutti samsung e un dvd che girava
uno peggio dell'altro...sarà un parere, sarà vero, sarà il collegamento
PESSIMI
-
01-10-2006, 22:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
beh pessimi non direi...quando presi in considerazione il samsung LE40R76B, lo vidi con varie fonti ed in HD mi sembrò ottimo.
-
01-10-2006, 23:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Cercando su Google si trovano molti dati e foto:
In particolare vorrei sapere se qualcuno di voi magari tecnicamente mi possa spiegare cosa significano questi valori e se lo rendono all'altezza di un Plasma:
Samsung LE40M91
COLOR GAMUT: 146% NTSC
CONTRAST RATIO: 10,000:1Ultima modifica di FrancescoP; 01-10-2006 alle 23:36
-
01-10-2006, 23:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
ma non guardare questi dati (soprattutto il contrasto) dal momento che Samsung li calcola diversamente da altri produttori per cui possono essere falsati....ed in effetti poi lo sono!
il tv lo devi vedere dal vivo con una buona fonte
comprarlo a scatola chiusa è altamente sconsigliabile
-
07-10-2006, 03:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Sembra che anche JVC sia saltata sulla barca degli LCD retroilluminati a LED. Questo modello presentato al CREATEC 2006 ha un contrasto di 12.000:1, e il GAMUT esteso come si vede dalle immagini della tabella (anche se non riesco a leggere il valore per confrontarlo con quello del Samsung):
http://www.aving.net/usa/news/defaul...33&btb_num=218
-
07-10-2006, 12:41 #10
Originariamente scritto da BlackZorro
Originariamente scritto da BlackZorro
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 | Geil Kit 2 x 2GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL
-
07-10-2006, 12:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da DoctorZ
Samsung rapporto di contrasto 5.000:1
Panasonic rapporto di contrasto 1.200:1
e chiaramente non conoscendo la differenza tra contrasto dinamico e non, è indotta a pensare che il Samsung sia 5 volte meglio del Panasonic cosa che in realtà non è
questa si potrebbe configurare anche come pubblicità ingannevole.
diversamente se fosse scritto:
Samsung rapporto di contrasto DINAMICO 5.000:1
allora magari un acquirente si porrebbe la domanda su cosa vuol dire quel dinamico...
per questo dico che i dati dichiarati da Samsung sono falsati, perchè inducono l'acquirente in errore.
-
07-10-2006, 23:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da BlackZorro
-
07-10-2006, 23:57 #13
@ askatasuna
Libero di quotare, ma non di riportare integralmente un intero messaggio, anche abbastanza lungo, per rispondere solo con una parola (punto 2h del regolamento).
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-10-2006, 00:03 #14
@ blackzorro
Non credo sia esatto quanto affermi.
Samsung non dichiara le modalità di misura del rapporto di contrasto dei suoi modelli, esattamente come fa Panasonic che, magari, avrà un rapporto di contrasto più elevato di un altro marchio che lo misura in modo ancora più stringente.
Se fosse così cosa vorrebbe dire, che anche Panasonic pubblica dei dati "falsati" ? Affatto, vuol solo dire che ognuno prende in considerazione le modalità che più fanno comodo ai fini del marketing.
Dire che un dato è "falsato" significa ben altro, ovvero che, in presenza di uno standard ben definito (o avendo dichiarato le modalità di misura) i dati poi dichiarati sono difformi da quelli effettivamente ottenuti.
Molto probabilmente, con le modalità adottate, i risultati sono quelli riportati (magari facendo una media della produzione).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-10-2006, 00:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
@nordata: allora spiegami perchè praticamente solo Samsung dichiara i dati secondo quel tipo di misurazione.
te lo dico io, perchè sa benissimo che l'utente medio quando va al centro commerciale legge scritto rapporto di contrasto 5.000:1 sui samsung e a fianco su un altra marca legge 1.200:1 e quindi si convince che è meglio il Sammy
guarda, non te lo dico per ipotesi o perchè l'ho sentito dire da qualcuno. te lo dico per esperienza personale. io fino a luglio 2006 non mi ero mai interessato di TV LCD/Plasma etc.
ad agosto la mia "vecchia" tv crt ha tirato le cuoia e per cause di forza maggiore sono stato costretto ad informarmi per comprare un altro tv.
bene, da profano ero arciconvinto (e come me anche i miei familiari/amici che come avrai capito nemmeno loro sono dei ferrati nella materia)che i Samsung fossero una spanna meglio delle altre marche perchè avevano un contrasto notevolmente migliore (leggendo i dati dichiarati ovviamente)
la cosa strana che ci lasciava ogni volta perplessi, era che altri tv tipo il Bravia S2000 della Sony, affiancati ai Sammy (ad esempio al R76B) si vedevano assolutamente allo stesso livello, pur avendo un rapporto di contrasto nettamente inferiore (così pensavamo noi).
poi a sett mi sono iscritto a questo ottimo forum e ho capito un bel po' di cose.
ecco perchè ti dico che i dati dichiarati da Samsung magari legalmente sono inattaccabili, ma sono quantomeno scorretti perchè inducono l'utente medio (cioè non esperto) in errore.