|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: LED LCD - sono davvero all'altezza dei plasma?
-
08-10-2006, 08:45 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Marketing??
Sicuramente ogni casa produttrice ha il proprio metodo per calcolare il contrasto ed è altrettanto vero che l'utente è influenzato da questi parametri che legge nelle caratteristiche.
Ora Vi chiedo: ma chi proibisce alle altre case di calcolarlo con lo stesso metodo di Samsung?, non è che se lo facessero risulterebbe comunque sempre inferiore?,
Mi viene da pensare che faccia comodo, ha chi lo calcola in modo diverso, publicizzare questa diversità di calcolo e usarla come alibi.
-
08-10-2006, 11:09 #17
Le motivazioni pubblicitarie sono sempre contorte ed oscure, ma finalizzate sempre al solo scopo di vendere il prodotto.
Quando poi le affermazioni impiegate si ammantano di un'aura di tecnicismo le cose diventano ancora più ingarbugliate.
Nel caso in questione, ma la cosa è valida sempre e in qualsiasi campo, la risposta l'ha già data BlackZorro stesso, quando dicegli altri modelli..... pur avendo un rapporto di contrasto nettamente inferiore si vedevano assolutamente allo stesso livello
Sicuramente non acquisto un prodotto solo perchè c'è scritto che "lava più bianco del bianco", nè mi sogno di dire che hanno scritto una falsità.
E' un messaggio pubbicitario, con alla base dei dati tecnici, probabilmente veri (quasi sicuramente) ma in certe condizioni.
Avete presente i consumi delle auto ? Io non ne ho mai trovato uno che corrispondesse al vero uso, e ne ho cambiate tante.
Non sono falsi, in "certe" condizioni sono veri.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-10-2006, 11:13 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da nordata
Ciao
-
08-10-2006, 11:29 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
hai ragione nordata, ma ti voglio far notare che quelli non sono semplici slogan pubblicitari (tipo lava bianco che più bianco non si può), bensì sono dati tecnici, che hanno molta più autorevolezza nell'immaginario del cliente medio.
cmq è un discorso double face: come dici giustamente tu lo fanno per vendere, però come dico io potrebbero essere un po' più onesti o quantomeno più seri specificando che quel contrasto (5.000:1) è un contrasto dinamico.
tutto qui.
-
08-10-2006, 11:57 #20
Anche se lo dichiarassero cosa cambierebbe ?
Alla richiesta di chiarimenti (molto rari) il commesso che non lo sapeva neppure lui ed ha chiesto lumi al rappresentante, o ha letto la brochure, dirà: "E' il valore che si ottiene durante il normale funzionamento, con i programmi che vediamo tutti i giorni, perchè le condizioni di misura in regime statico non si verificano mai, ecc. ecc.".
Ed il cliente ne sa tanto quanto prima, anzi, magari è contento perchè ha capito che quello è il "reale" valore.
Esempio banale rimanendo nel nostro mondo: potenza RMS e potenza dinamica o musicale che dir si voglia.
Tantissimi esperti prendono in considerazione la seconda in quanto è quella che in pratica si ha in condizioni di funzionamento, ecc. ecc.
Nessuna truffa, falsità imbroglio, raggiro.
Quello che mi sta a cuore chiarire è solo questo: che non si possono usare i termini di cui sopra, in quanto non pertinenti.
Per l resto, come ho già detto, basta osservarli e questo anche la persona comune in un centro comerciale lo fa e fa poi le sue scelte.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-10-2006, 12:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da nordata
se avessi letto Rapporto di contrasto dinamico 5.000:1
e su tutti gli altri tv rapporto di contrasto 1.200:1
io personalmente sarei andato su google search a cercarmi cosa significava il rapporto di contrasto dinamico e avrei capito cose che al contrario, se non fossi venuto su questo forum, probabilmente non avrei mai capito.
ci tengo anche a precisare che non sto dicendo che Samsung truffa la gente...è bene precisarlo.
è un po' come la faccenda delle moto sportive (di cui sono appassionato e certamente molto più competente dei TV): qualche anno fa i produttori avevano preso la cattiva abitudine di dichiarare i cv delle sportive misurati con airbox in massima pressione (cioè una situazione che si verifica solo dopo i 200km/h). naturalmente i motori di quelle moto in situazioni assolutamente normali avevano circa 20/25 cv in meno di quelli dichiarati, con l'aggravante però che la gente pagava il bollo sui cv dichiarati/maggiorati. magari i cv dichiarati con airbox in pressione erano anche effettivi...ma raggiunti in condizioni del tutto particolari.
tutto ciò era voluto per vendere di più...
fortunatamente se ne sono resi conto che era scorretto e quindi hanno fatto un passo indietro, adesso dichiarano i cv all'albero.
secondo me è la stessa cosa nel campo delle tv con i samsung...
-
09-10-2006, 05:13 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Ragazzi, è inutile che vi scannate sul contrasto.
Infatti mi sto facendo una cultura sui televisori in vista dell'acquisto, e quello che ho capito è che il contrasto è l'ultimo dei parametri importanti.
La ragione per cui gli LCD sono sempre stati peggiori dei Plasma sta nel fatto che i primi hanno una curva della luminanza distorta, dovuta proprio alla natura della retroilluminazione che filtra nei colori scuri, schiarendoli artificialmente.
Se guardate infatti tutti testi degli LCD e quelli dei Plasma, noterete che sistematicamente la curva della luminanza degli LCD è distorta sempre allo stesso modo nella regione dei colori scuri:
TIPICA LUMINANZA PLASMA:
da http://www.extremetech.com/article2/...1708708,00.asp
TIPICA LUMINANZA LCD:
da http://www.extremetech.com/article2/...1682513,00.asp
Questo influenza la temperatura del colore, che mostra la stessa distorsione:
TIPICO GRAFICO TEMPERATURA COLORE PLASMA
TIPICO GRAFICO TEMPERATURA COLORE LCD
Addirittura ho scoperto che i Samsung sono i peggiori di tutti, guardate che fanno:
Samsung LTP468W LCD HDTV
Quindi l'introduzione della retroilluminazione LED ho la sensazione che sia una necessità dettata da questi problemi, allo scopo di poter modulare meglio l'intensità luminosa dietro ogni cristallo liquido. Voi che ne pensate?
-
09-10-2006, 08:16 #23
Originariamente scritto da FrancescoP
!
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
09-10-2006, 08:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Diciamo che quasi tutte le grandi marche, chi più chi meno, giocano sui dati...il contrasto è un dato che ha oramai assunto una valenza commerciale, e i costruttori si sono perfino "inventati" il contrasto dinamico per poter scrivere valori con uno zero di troppo...
-
09-10-2006, 09:51 #25
Vorrei sottolineare che anche sharp e philips con le loro ultime tv lcd si sono "adeguate" a dichiarare il contrasto dinamico e comunque credo che fidarsi ciecamente dei dati dichiarati dal costruttore sia sempre poco saggio...
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
09-10-2006, 10:13 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Picard
per chi è alle prime armi (cioè la maggioranza degli acquirenti) è l'unico sistema.
-
09-10-2006, 10:52 #27
Quello che intendevo era che l'acquisto è sempre meglio vagliarlo con una verifica diretta (cioe andando a vedere la tv che interessa), in fondo anche l'appassionato piu accanito non ha modo di verificare l'attendibilita dei dati dichiarati se non visionando la tv dal vivo, imho.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
09-10-2006, 10:56 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Picard
sei mai stato in un centro commerciale dove i tv sono collegati tutti a cascata con fonti pessime tipo antenna analogica?
e che vedi in quelle condizioni? l'unica cosa che ti viene...è andartene e conservarti i soldi
-
09-10-2006, 11:08 #29
Sono d'accordo, questo purtroppo è un "malcostume" dei centri commerciali che badano piu alla quantità che alla qualità, però fortunatamente esistono ancora negozi specializzati che offrono la possibilità di valutare le tv nel modo giusto e poi c'è sempre l'eventualità di riuscire a visionarlo a casa di chi lo ha gia acquistato. Rimango dell'idea che vanno sempre presi con le molle i dati dichiarati, pena grosse delusioni!
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
09-10-2006, 14:17 #30
Originariamente scritto da nordata
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 | Geil Kit 2 x 2GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL