Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 53 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 789

Discussione: [Philips] 32PF9731

  1. #496
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    installato questa sera con procedura di "emergenza". vivamente consigliato, il passo in avanti in termini di immagine si nota all'istante. almeno nel mio tv.
    ggr

  2. #497
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    - Aspect ratio completamente stravolto durante la visione diretta dei DivX da USB, quando si fa lo zoom...
    Addirittura hanno aggiunto alle FAQ sul sito philips del 9731 una riga dove c'è scritto chiaramente che non supporta i divx...

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    - Icona del "Mute" che non scompare dal monitor quando il TV è "azzittito"
    Ho il 32pfl9632d ed ha lo stesso "problema".

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    - I codici IR "Discreti" per "Power ON", "Power OFF", alcune selezioni dirette di un canale input non funzionano! Questo bug NON era presente nella release iniziale del firmware, ma è comparso dalla V.0.87, se non ricordo male.
    Scusa, questa non l'ho capita, come faresti a selezionare direttamente uno degli ingressi? (sarei curioso di saperlo, come sarei curioso di sapere se si può fare altrettanto con gli zoom)... ho il 9632 ma a questo punto credo che siano gli stessi comandi.

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    ..mi domando su cosa lavorano quando rilasciano un aggiornamento. :-(

    Comincio a disperare di vedere sistemate queste cose.
    Me lo domando anch'io, soprattutto sulla questione del DTS che non viene "bypassato" dall'uscita digitale del televisore (almeno con le prove che ho fatto io http://www.avmagazine.it/forum/showt...=78701&page=17 ).
    Devo ancora scrivere a philips in merito sperando che non sia solo un problema mio...

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    116
    ho aggiornato anch'io,ma solo con il sistema"docsaro".
    mi sembra piu veloce nel cambio di canale,ma la qualita video non la trovo cambiata,nel senso chè è ottima ma dipende dalla sorgente
    per i divx trovo la qualità piu che buona,ma questo anche prima dell'upgrade,se notate altro fatemelo sapere.
    ciao

  4. #499
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    Ciao a tutti,

    qualche commento soprattutto per Huels...

    Addirittura hanno aggiunto alle FAQ sul sito philips del 9731 una riga dove c'è scritto chiaramente che non supporta i divx...
    Se devo dirti il vero, su questa storia dei DivX non nutro più molte speranze (e, a proposito, come si comporta il 9632 con la scalatura dei DivX?) anche se, in fase di acquisto, per me fu decisiva la possibilità del play di DivX direto da USB... mi illudevo di poter attaccare un Hard Disk esterno ed avere "in linea" tutti i DivX che ho.. soprattutto per permettere al mio erede di vedersi i cartoons (Disney ed altri) senza metter mano ai miei DVD originali... con l'aspect ratio maltrattato a quel modo, non è cosa! :-(

    Me lo domando anch'io, soprattutto sulla questione del DTS che non viene "bypassato" dall'uscita digitale del televisore...
    Problema: se collego l'uscita audio digitale del lettore dvd all'ingresso audio digitale del televisore (associando poi ques'ultimo ingresso all'ingresso video a cui è stato collegato il lettore dvd, mediante l'uso dei menù del tv) e poi da questo, usando la sua uscita audio digitale "sincronizzata", vado all'ingresso audio dell'amplificatore home theater, succede che si sente l'aidio in dolby digital ma *non* quello in DTS!!
    Lo fa anche il mio 9731... sai che non l'ho mai segnalato a Philips? Probabilmente perchè quando ho fatto le prove, già mi aspettavo questo comportamento. Mi sono riproposto semplicemente, alla prima modifica dell'impianto, di spedire il segnale audio direttamente all'Ampli... qualcuno sa se il discorso del Sync è davvero importante?

    Comunque hai ragione... il TV dovrebbe semplicemente passare all'Ampli ciò che no riesce a leggere (...ma forse il discorso del Sync ci sarebbe comunque, in questi casi...)

    Scusa, questa non l'ho capita, come faresti a selezionare direttamente uno degli ingressi? (sarei curioso di saperlo, come sarei curioso di sapere se si può fare altrettanto con gli zoom)... ho il 9632 ma a questo punto credo che siano gli stessi comandi.
    Ci sono dei comandi (Detti "Discretes"), non presenti nel telecomando originale, ma riconosciuti dal TV, che consentono di eseguire singolarmente operazioni normalmente gestite con comandi "ciclici" (Detti "Toggles")...
    Esempi tipici sono Power ON e Power OFF (Di solito si usa il tasto Power che, di fatto, è un Power Toggle, cioè invia alternativamente un Power On o un Power OFF), la selezione diretta degli ingressi (che di solito è ciclica), o la selezione dello Zoom (di solito ciclica anch'essa).

    Puoi immaginare facilmente che questi comandi sono utilissimi quando usi un telecomando programmabile evoluto che consente l'uso delle cosiddette "Macro" (Tipo "Accendi e setta tutto quello che serve per vedere un DVD", oppure "Spegni tutto!").

    Una miniera, per queste cose, è il sito di "Remote Central" che contiene un mare di questi codici, di solito per il Telecomando "Pronto" e derivati (Guarda caso di... PHILIPS!) ma convertibili diversamente per altri telecomandi (Io uso il sistema JP1, ed anche un palmare con "NoviiRemote" installato)

    Il mio 9731 riconosceva tutti questi codici discreti nella versione originale del Firmware... poi, ad un certo punto (Forse la 0.87) ha smesso di riconoscere il Power OFF (Power ON va!) ed alcune selezioni dirette degli ingressi.

    Questa storia, e quella dell'icona del mute permanente a TV "mutata" mi sembrano cose veramente semplici da sistemare, e ritengo UNA VERGOGNA la sordità di Philips a queste segnalazioni...

    Io sto per scrivergli di nuovo... e sarebbe almeno la QUARTA volta.

    Peccato!
    Ciao a tutti, Pippo

  5. #500
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4
    Premesso che sono un ignorante in materia, faccio una domanda banale che abbassa il livello della discussione, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una risposta.
    Ho intenzione di usare il tv LCD anche come schermo per il pc portatile, per vedere file .avi, per tv satellitare via skystar, etc.
    1) Considerato che il 9632 non ha connessione pc ma solo hdmi, come si effettua il collegamento?
    2) Qualcuno potrebbe indicarmi esattamente i cavi e gli ev. adattatori necessari?
    3) La connessione così ottenuta è di qualità inferiore rispetto agli LCD dotati di connessione pc vera e propria?

    Grazie mille

  6. #501
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da sk75
    [CUT]
    1) Considerato che il 9632 non ha connessione pc ma solo hdmi, come si effettua il collegamento?
    Si effettua con un normale cavo hdmi-hdmi se il tuo pc ha l'uscita hdmi o con un normale cavo dvi-hdmi se il tuo pc ha l'uscita dvd.
    Se il tuo pc ha solo la vga analogica aggiungi una scheda video che abbia almeno l'uscita dvi e acquista il cavo apposito.

    Citazione Originariamente scritto da sk75
    2) Qualcuno potrebbe indicarmi esattamente i cavi e gli ev. adattatori necessari?
    vedi sopra.

    Citazione Originariamente scritto da sk75
    3) La connessione così ottenuta è di qualità inferiore rispetto agli LCD dotati di connessione pc vera e propria?
    Se ti riferisci all connettore VGA, la connessione hdmi o dvi è superiore come qualità (ovviamente, dato che non vi è una doppia conversione digitale-analogico-digitale come avviene per il collegamento con connettore vga).

    Citazione Originariamente scritto da sk75
    Grazie mille
    Prego, comunque il thread sul 9632 è questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=78701&page=18


    Ciao.

  7. #502
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    [CUT] (e, a proposito, come si comporta il 9632 con la scalatura dei DivX?) anche se, in fase di acquisto, per me fu decisiva la possibilità del play di DivX direto da USB... mi illudevo di poter attaccare un Hard Disk esterno ed avere "in linea" tutti i DivX che ho.. soprattutto per permettere al mio erede di vedersi i cartoons (Disney ed altri) senza metter mano ai miei DVD originali... con l'aspect ratio maltrattato a quel modo, non è cosa! :-(
    Per l'hard disk, il fatto che sul manuale on-line vi fosse scritto che l'usb deve essere formattata in FAT (che pone un limite a 4GiB) mi ha rassegnato subito.
    Sul 9632d da USB non sono riuscito a vedere alcun filmato, ne mpeg1, ne mpeg2... in proposito attento altre esperienze nell'altro thread.

    Per i divx letti dal lettore da tavolo mi pare siano impeccabili.

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    Lo fa anche il mio 9731... sai che non l'ho mai segnalato a Philips? Probabilmente perchè quando ho fatto le prove, già mi aspettavo questo comportamento. Mi sono riproposto semplicemente, alla prima modifica dell'impianto, di spedire il segnale audio direttamente all'Ampli... qualcuno sa se il discorso del Sync è davvero importante?
    Qualche millisecondo se attivi gli effetti tipo il dnm. Non si nota, ma sapendo che esiste il riardo ti viene spontaneo metterti a guardare...
    Il discorso è comunque importante, dato che proprio perché ha tutti quegli ingressi audio-video, dal televisore, collegando l'uscita di quest'ultimo all'amplificatore, si può scegliere quale dispositivo vedere, senza star lì ad agire con l'ampli, oltre al fatto che il video è sincronizzato con l'audio.
    Io ho scritto a philips, altri su un forum tedesco lo hanno fatto (e la risposta non l'ho capita molto bene, dato che non capisco il tedesco ed i traduttori automatici non fanno bene il loro lavoro), per favore fallo anche tu, chissà che ne riusciamo a ricavare qualcosa (l'importante sarebbe che il messaggio arrivasse almeno a quelli del firmware, dato che ho sempre l'impressione che si fermi prima).

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    [CUT]
    Una miniera, per queste cose, è il sito di "Remote Central" che contiene un mare di questi codici, di solito per il Telecomando "Pronto" e derivati (Guarda caso di... PHILIPS!) ma convertibili diversamente per altri telecomandi (Io uso il sistema JP1, ed anche un palmare con "NoviiRemote" installato)
    [CUT]
    Speravo non ci fosse bisogno di un telecomando nuovo per queste sequenze...sarebbe utile infatti la possibilità di assegnare degli "short cuts" per esempio per scegliere 4:3 o 16:9 in modo rapido. Ma sarebbe utile che capissi come si fa a riordinare la lista dei canali in modo da associargli un numero piccolo da telecomando (non ho mai visto un sistema così poco pratico).

    Citazione Originariamente scritto da Joe Daring
    Questa storia, e quella dell'icona del mute permanente a TV "mutata" mi sembrano cose veramente semplici da sistemare, e ritengo UNA VERGOGNA la sordità di Philips a queste segnalazioni...

    Io sto per scrivergli di nuovo... e sarebbe almeno la QUARTA volta.
    Diciamo che quello del mute IMHO è il problema minore ma per piacere scrivigli, lo farò anch'io.

    Ciao.

  8. #503
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    4
    Ti ringrazio per la risposta esauriente. Mi sono reso conto di avere sbagliato topic, ma cambia poco considerato anche il 9731 non ha il connettore VGA.
    Quindi, dato che il mio portatile non ha né uscita hdmi né dvi, l'unica è cambiare scheda video o prendere un LCD non Philips che abbia connettore VGA.
    Mi confermi che non c'è possibilità di collegare l'uscita vga del portatile alla presa hdmi o ad un'altra delle innumrevoli uscite del philips?

    Grazie ancora, ciao
    Ultima modifica di sk75; 19-08-2007 alle 19:29

  9. #504
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    113
    per togliere il simbolino "mute" senza aspettare basta premere 2 volte il tasto menù

  10. #505
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Roby81
    per togliere il simbolino "mute" senza aspettare basta premere 2 volte il tasto menù
    Questa è interessante, dopo la provo, grazie.
    Comunque si può aspettare fin che si vuole ma il simbolino con l'altoparlantino con la x sopra non sparisce da solo.

  11. #506
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da sk75
    [CUT]
    Mi confermi che non c'è possibilità di collegare l'uscita vga del portatile alla presa hdmi o ad un'altra delle innumrevoli uscite del philips?
    Si, si potrebbe fare con un adattatore ma costa più di 100 euro e non conviene IMHO.
    Fai prima a cambiare modello di televisore. Dicevano bene del sony d3000; se non hai una simpatia per il DNM di philips potresti optare per quello.

    Citazione Originariamente scritto da sk75
    Grazie ancora, ciao
    Prego, ciao.

  12. #507
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    Ciao a tutti...

    Sono ancora in ferie, e quindi mi sopporterete ancora per un pò...

    Citazione Originariamente scritto da Huels
    Per l'hard disk, il fatto che sul manuale on-line vi fosse scritto che l'usb deve essere formattata in FAT (che pone un limite a 4GiB) mi ha rassegnato subito.
    Huels, non è che non funzioni l'Hard Disk... funziona benissimo, e d'altronde avevo fatto delle prove in negozio PRIMA di prendere il TV... I DivX da Hard Disk funzionano bene, ma con l'aspect ratio stravolto.

    Per il Telecomando... nulla da fare! Quello in dotazione, nonostante le apparenze NON è un Telecomando Universale e non può apprendere nulla... ti ci vuole un Telecomando programmabile di buon livello per fare 'sti giochini...

    Citazione Originariamente scritto da Roby81
    per togliere il simbolino "mute" senza aspettare basta premere 2 volte il tasto menù
    Grazie Roby, conosco questo trucco... questa sequenza (Mute-Menu-Menu) l'ho messa in una macro assegnata al tasto Mute TV del mio telecomando.... ma resta il fatto che è una cosa antipatica per tutti quelli che guardano film ed ascoltano con un HT... forse non proprio tutti, ma quasi!

    Oggi scrivo di nuovo!

    Ciao, Pippo

  13. #508
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Per la cronaca, sul 9632d la sequenza per togliere il simbolo del "mute" non funziona. Rimane sempre lì.
    Ho scritto a philips poco fa.

  14. #509
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99
    Huels,

    ...ti richiameranno per dirti di chiamare l'assistenza di zona!

    A me è già successo due volte... inutile è stato spiegare che avevo già il firmware aggiornato all'ultimissima versione disponibile, e che il mio TV NON era guasto, ma aveva alcuni bugs (o quanto meno stranezze) nel firmware, risolvibili solo se qualcuno, in produzione, avesse messo le mani al firmware...

    Non ho mai chiamato l'assistenza di zona, perchè non ho avuto buone esperienze, in passato, con un VCR che, alla fine, ho buttato...

    Non sono il tipo che, se va dal dottore, poi non ne segue i consigli: la cura la seguo eccome ma... il dottore DEVE essere ALMENO meglio di ME!

    Sono un tecnico anch'io, in altri campi dell'elettronica, e l'incompetenza di chi risponde ai numeri del servizio clienti mi infastidisce da morire!

    Aggiungo che, tutte le volte, ho scritto sia a Philips ITA che a Philips NL, nella speranza che il mio messaggio arrivasse nelle mani di chi lavora al software... tutte le volte sono stato ricontattato da Philips ITA a cui NL aveva girato il mio MSG...

    L'ultima volta, aspettate a ridere, mi hanno spedito via posta una Key USB da 256Mb (Philips ) contenente il firmware 0.89 che avevo detto chiaramente di avere già sul mio TV... quindi, non è che non ascoltano... è che NON CAPISCONO! Almeno chi riceve i messaggi, di sicuro NON CAPISCE! Roba da pazzi!

    Dita incrociate!

    Saluti, Pippo

  15. #510
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    22

    Ciao a tutti,

    seguo continuamente il forum ma a distanza dal mio philippo, poichè in ferie fuori sede. Ho già scaricato il nuovo aggiornamento (0.96) ma non ancora installato e noto che i problemi di upgrade automatico non sono stati risolti...ma!!!
    Un grazie particolare a Warlock per la citazione del metodo di upgrade alternativo su cui non posso vantare diritti poichè importato par paro da un altro forum.

    un salutone a tutti e complimenti per la qualità degli interventi

    Doc

    PS Spero Fabulos mi faccia vedere stasera il nuovo 9632D, non vedo l'ora...


Pagina 34 di 53 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •