|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ho comprato questo 20pollici, com ' è?
-
13-07-2006, 12:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
Ho comprato questo 20pollici, com ' è?
Ciao a tutti, ho comprato un Lcd 20pollici Hyunday hlt 2051, risoluzione 800x600 contrasto 500:1 500cd/mq 1280x1024(rgb).
-Che ne pensate?
-Per collegarlo al pc qual è il miglior modo?ho una scheda video x1600pro avivo, che è anche alta definizione.
-Per usarlo all risoluzione 1280x1024 devo utilizzare l'rgb, sarebbe?
Grazie in anticipoo, sono abbastanza ignorante in materia.
-
13-07-2006, 15:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La risoluzione nativa del pannello è 800x600 pertanto la risoluzione in uscita della tua scheda video dovrà essere la stessa. Aumentarla non ti porterebbe nessun beneficio.....
Le caratteristiche minime tecniche per l'alta definizione ( ovverosia HD READY ) sono risoluzione 1024X768, ingresso HDMI o DVI HDCP compliant.
Il tv da te acquistato e' compatibile con i segnali in alta definizione attraverso l'ingresso RGBHV ( ovverosia la VGA del computer ).
Considera però che è un pannello 4:3, mentre l'alta definizione è in 16:9 pertanto l'immagine andrà inscritta all'interno con due bande nere, sotto e sopra, pertanto con una immagine decisamente ridotta.
Inoltre non è dotato di ingresso digitale e quindi di fatto ti preclude la possibilità di collegare, ad esempio, il decoder di SkyHD.
Lo vedo più un televisore per visionare il normale palinsesto televisivo ( dal telegiornale, al documentario, al film in 4:3 ecc....).
-
13-07-2006, 17:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
Allora...niente più hyundai, dopo averlo montato ho notato che il tv non era il modello hlt2051 ma il modello hlt2070, decisamente più scarso.
Sono andato al negozio e avevano solo hlt2070, quindi ho preso un thomson 20lb035b5.(costava 100euro in più ma ne ho sborsati solo 40), quindi in sintesi mi è costato 399euro.
Ha le stesse caratteristiche dell altro come risoluzione ecc... ma credo che thomson sia meglio, che dite?quindi per collegarlo al pc il modo migliore è il cavetto vga 15pin?oppure non ho capito una mazza?
grazie ancora
-
13-07-2006, 17:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
p.s.
vorrei sapere il modo migliore di collegarlo al pc considerando che nel computer dispongo di skystar2 per vedere i canali satellitari.
-
13-07-2006, 17:36 #5
Bhe Thomson è di certo migliore, per quanto riguarda collegamento credo sia giusto, vga dovrebbe andare più che bene
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-07-2006, 17:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
Grazie, proprio ora sto facendo la scansione dei canali, anche se ho comprato un tv lcd e non ho preso un bel cavo dell antenna nuovo(il mio fa un po pena)..vabbè lo compro domani.
Cmq complimenti per il forum..bello
-
13-07-2006, 17:54 #7
Luketto complimenti per l'acquisto e buona visione allora e benvenuto nel forum
Ricordati se ti va di scriverci le tue impressioni su questo lcd che sono sempre utili e ben accetteVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-07-2006, 18:34 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
Me lo sto studiando per benino....oggi ho rinnovato tutto, ho preso questo tv e un monitor lg17pollici flatron m1717tm(molto valido).
Per ora sto provando a collegarli insieme al pc, ma ho un problema poichè da come ho capito non possono essere settate risoluzioni diverse, giusto?Infatti il monitor è 1280x1024 la tv 800x600, la tv l'ho collegata con il cavo vga e il monitor con il cavo dvi-d.
Quindi ora provo con il cavo s-video, se avete consigli per effettuare al meglio questo collegamento(ho bisogno di settare il monitor e la tv alle risoluzioni native) sono ben accetti.
Considerate che ho una x1600pro come scheda video.
p.s.
wow che spazio che ho sulla scrivania