|
|
Risultati da 256 a 270 di 506
Discussione: Il miglior lcd 26 pollici hd ready
-
23-08-2010, 11:05 #256
Non penso chr prenderó LG, più che altro per il suo prezzo altino.
Ma sono curioso di sapere come si comportano con gli mkv a 1080p con bitrate elevato... Per il dts non è importante.
Fabio
-
28-08-2010, 14:17 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
per le8800 è 20mbps, ma mi pare che sia così anche per il 3308. Ora non ho il manuale sotto mano.
-
29-08-2010, 15:53 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
LG 26LE5500
Ho acquistato per mio padre ed è in arrivo l'LG 26LE5500
http://www.lg.com/fr/tv-audio-video/...G-26LE5500.jsp
appena arriva vi farò sapere
-
31-08-2010, 08:39 #259
Originariamente scritto da ExTrEmE79
Fabio
-
31-08-2010, 15:19 #260
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5
ExTrEmE79
come sai possiedo come te il 26LE3308.
Io non ho notato l'alone biancastro (clouding ? ) su sfondo nero ma nei prossimi giorni controllero meglio. In compenso la ricezione dei canali sul mio TV è molto buona. Non riesco però a vedere (provincia di Milano) RAI HD sul 501 (ovviamente quando trasmettono), mi da "assenza di segnale" ma credo sia dovuto all'antenna sul tetto.
Invece ho scoperto un difetto che è capitato anche ad altre persone: il volume inspiegabilmente è "salito" da solo e per ripristinare la situazione ho dovuto togliere l'alimentazione al TV. Sto cercando su internet se è possibile aggiornare manualmente il firmware ma non trovo niente
Pippo
-
01-09-2010, 11:03 #261
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti, il thread è un pò lungo e un pò troppo pieno di spam e ot quindi non sono andato molto indietro cn la lettura cmq anche io come altri avrei bisogno di una tv per la cucina.
L'utilizzo che ne farò è al 90% in scart prevalentemente sky tramite un ricevitore wireless. L'upgrade nn è tanto per l'hd di cui nn me ne faccio nulla in cucina quanto per l'aumento di dimensioni.
Inoltre visto che la tv andrà poggiata su un mobile già piuttosto alto dovrebbe essere più bassa possibile e magari con un buon angolo di visuale in verticale.
Per ora ho visto questi 2 modelli LG 26LD350 a 310€ e Panasonic L26C20 a 360€ entrambi sono circa sui 48cm di altezza angolo standard a 178°
Queste tv sono un pò sprecate per come le utilizzerò o ne vale la pena rispetto a un modello di fascia più bassa che costa tipo 150€?
Ciao
-
03-09-2010, 13:55 #262
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 72
Qualcuno ha preso il Samsung UE26C4000PH?
-
04-09-2010, 16:34 #263
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da artaxo9
Dato che vedrai segnali d'antenna o da composito,
le differenze di visione non sono paragonabili a quelle di prezzo.
Sono mesi che gironzolo per store con l'intenzione di sostituire il mio 14" ctr della cucina.
Al pelo su trasmissioni in 4/3, ormai ridicolo sui 16/9.
Che vedo tramite scart dall'stb skyhd.
Scontato che non ho mai visto un tg bene come sul mio tubo, tra tutti gli lcd esposti,
(non è questo il punto, ma mi ha trattenuto fino ad oggi..)
ero interessato a valutare l'investimento opportuno per sostituirlo.
L'unico pannello che da antenna non sfigurava è un sony da 450 euri.
Gli altri mi sembravano tutti simili tra di loro.
Se ti lasciano lavorar sui settaggi, un philips da 350 euro non è molto diverso da un lg di pari prezzo.
Lo è, un poco, su un pannello da 200 euro; se poi vale la differenza di prezzo è da valutare di persona.
Il dramma è che pannelli marcati innohit, thompson o altri,
se la battono alla pari con pannelli che costano 100 euro in più.
Ok, sono + brutti, e l'assistenza latita.
Ma finiti i due anni di garanzia, ciao a tutti.
Prima, o si rompono alla terza accensione o, statisticamente,
durano tutti 2 anni e due mesi.
E poi queste "sottomarche" non fanno delle sottilette;
un'altoparlante anche del piffero ha una resa che su uno slim si sogna.
Risonanze date dal volume dove lavorano che danno corpo al suono, direi.
Non un progetto voluto, forse un piacevole effetto secondario.
Per mia madre ho preso 6 mesi orsono un piffero di Hinnohit 26".
Dopo attenti confronti evisioni laterali ,verticali, equilibrio di toni e colori,
non mi risultava inferiore a pannelli blasonati che costavano 100 euro in +.
Con uso da dtt e dvd.
Lo strano è che su alcune performance (laterale e godibilità generale)
era meglio degli altri.
E costava meno..quindi, ovvio per tutti, dove stà la fregatura?
Ad oggi non l'ho trovata.
Resta peggiore di qualsiasi ctr e del mio plasma su segnali da antenna.
Paragonabile o migliore di tanti pannelli lcd entro questo ordine di prezzo e diagonale.
Ammirevole la sicurezza di chi ti può dire: X è il meglio.
Tornando a bomba; "con un buon angolo di visuale in verticale".
Escluso forse il pana, che non ho mai veduto,
tutti gli altri soffrono da questo lato.
Vanno orientati sulla corretta angolatura.
L'angolo di visione orizzontale degli lcd è aumentato ultimamente.
Sui pannelli piccoli, quello verticale resta ridicolo.
Questi sono pareri miei, e si attendono piacevoli smentite
Ciao.
-
05-09-2010, 21:17 #264
Ho letto tutto il post. Interessante.
Io sto cercando un 26" per la camera da letto, penso che sia più che sufficiente come dimensioni.
Volevo chiedere agli esperti un consiglio. Visto che adesso ci sono diversi nuovi televisori retroilluminati a LED di queste dimensioni, e visto che i prezzi sono comunque abbastanza bassi (max 400), conviene prendere un LED o un LCD tradizionale? Non penso che sia solo una questione di risparmio energetico....ci saranno anche dei vantaggi sul contrasto e sul livello del nero/bianco, o no? Ho visto che sono disponibili questi modelli:
LG 26le5500
PHILIPS 26PFL3405H
SAMSUNG 26C4000PW
se non sbaglio non ci sono nè SONY nè Panasonic da 26" retroilluminati a LED.
Dalle descrizioni sui siti di riferimento mi sembra che quello con le maggiori performance sia l'LG ma un sito americano non ne ha parlato bene (http://reviews.cnet.com/2300-6482_7-10003585.html).
Il Philips ha un'ottimo software ma non legge i file video da USB...
Il Samsung non mi ha mai convinto.
Quindi ritorno alla mia domanda/considerazione; quale è meglio come prestazioni video su tutti i segnali (SD e HD)? Uno dei tre LED indicati sopra o un altro LCD tradizionale,magari di altra marca?
grazie per i vostri consigli
-
06-09-2010, 09:54 #265
Guarda,mi permetto di "quotare" una mia precedente risposta
Originariamente scritto da Tadzio09
L' unico consigli che ti posso dare è questo: se lo spazio lo permette punta ad un 32", anche per la camera da letto. Sony Ex 505 o Samsung C650; oppure Panasonic V20 (37") o D25 se vuoi anche un ampio angolo di visione e qualità superiore su un "led""L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
07-09-2010, 16:28 #266
...nel caso decidessi di puntare ad un 32 c'è un altro post come questo, tipo qual'è il miglior 32 LCD/LED in circolazione?
ma in verità sono ancora convinto che il 26 per la camera sia più proporzionato.
e non hai pienamente risposto alla mia domanda nel senso che più in generale vorrei sapere se a parità di prezzo vale la pena prendere un LED rispetto ad un LCD, 26".
grazie
-
07-09-2010, 17:39 #267
I led sono pur sempre lcd, e poco cambia a mio avviso, soprattutto su queste dimensioni...La tv comunque secondo me la devi scegliere in base alla distanza di visione e ai contenuti di cui andrai a fruire piuttosto che in base alle "proporzioni" o all' "estetica".
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
07-09-2010, 17:52 #268
è vero, hai ragione ma il problema è che la distanza di visione in camera non ha senso perchè sei comunque molto lontano (tra la lunghezza del letto, lo spazio davanti al letto ed il cassettone si arriva a 3 metri abbondanti) e secondo le tabelle dovrei prendere un 50 minimo!!!
e per il discorso di cosa ci guardo...beh....ci vedo SKY HD, SKY normale, DVD e DTT (no giochi e no antenna), quindi forse un 60% normale e 40% HD visti i pochi canali HD.....
-
07-09-2010, 18:02 #269
Io in camera da letto ho un 40" "full hd"con una staffa a soffitto telecomandata...
se hai lo spazio perchè non mettere a parete un plasma 42" hd ready per esempio...lo prenderesti con 400 euro e vedresti anche i film in maniera "decente" da 2-3 mt....
ma io sono un "malato"
di cinema e non faccio testo; un 32" va già più che bene.
Ultima modifica di Tadzio09; 07-09-2010 alle 18:24
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
19-09-2010, 16:19 #270
quoto Tadzio09.. solo sè;
1 hai spazio
2 il costo si equipara tra un 26 " ed un 32"
purtoppo non mi trovo nelle considerazioni sovraesposte , e quindi
io mi ritrovo a scegliere un 26 " purtroppo la moglie vuole quello
Visione Film Tv con DVTB/ e Mediaplayer /con filayìti full HD , hd ready ..insommma un pò di tutto
su cosa potrei puntare ?
grazie"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".