|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: LCD con HD a 1000€
-
21-04-2006, 10:22 #16
Originariamente scritto da babbo
-
21-04-2006, 10:48 #17
scusate... mi dite quali differenze pensate di trovare tra 999,00-1000,00-1,100,00-1,200,00e!!!!????
a! ho visto un samsung 32" a 998,9999periodico! d'oh!!
saluti!
-
21-04-2006, 11:02 #18
Originariamente scritto da rossogodot
lol
Ultima modifica di Magnottone; 21-04-2006 alle 11:20
-
21-04-2006, 11:21 #19
Originariamente scritto da Magnottone
...a forse il piedistallo incluso..he! he!
..lo so mi sento molto spiritoso oggi.
ssciao!
-
21-04-2006, 11:23 #20
Originariamente scritto da rossogodot
-
21-04-2006, 11:56 #21
Già!, comunque se ti interessa ho aperto anche una discussione sui nuovi samsung le71b in uscita, che sostituirà la premiata serie m61b e ti dirò che il 32" parte già allo stesso prezzo del m61b cioè 1,400.00e, se quest'ultimo scenderà a 1200-1300e penso che sia una scelta obbligata
non pensi?
-
21-04-2006, 15:12 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 5
alla ex***t
-
21-04-2006, 15:18 #23
Originariamente scritto da rossogodot
-
21-04-2006, 17:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Originariamente scritto da rossogodot
-
25-04-2006, 10:38 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 15
del jvc LT32A61
ke mi dite!?
-
28-04-2006, 16:34 #26
JVC LT32A61
Ciao a tutti, e ciao BDK !!
Mi chiamo Francesco, scrivo da Siena e questo è il mio primo post :-)
Bando alle presentazioni... l'ho comprato io il JVC LT32A61 appena una settimana fa e devo dire che sono soddisfattissimo.
E' questo qui:
http://www.jvcitalia.it/product.php?...U&catid=100058
Sintesi dell'acquisto: preso da Uni€ a Firenze a 999,00 euro, colore grigio. Era quello che, tra almeno una ventina di 32" accesi (considerate le impostazioni di default), si vedeva con il più realistico colore della pelle e delle ambientazioni naturali (es. il cielo, una foresta, ecc..)
L'ho collegato ad un lettore DVD Philips 5900 (98 euro) ed un cavo HDMI-DVI della Thomson (34 euro).
Il DVD è impostato a 1080i.
Ho fatto diverse prove e tarature, perchè passando da un CRT Sony a questo LCD, volevo ottenere un buon contrasto e dei colori accettabili.
Perciò ho molto apprezzato sul JVC la disponibilità di un menu immagine che ti dà modo di cambiare sia la luminosità delle lampade (della retroproiezione) sia quella dell'immagine vera e propria (cioè l' "apertura" dei singoli pixel, se così si può dire).
Ho quindi alzato il livello di nitidezza quasi al max ed ora effettivamente è davvero un signor TV.
Non ho notato effetto scia, ottimo il tempo di risposta, il contrasto e forse un pò troppa la luminosità, buono il telecomando.
Sono rimasto strabiliato vedendo delle foto in HD: un livello di dettaglio favoloso, ed una ricchezza di colori che non avrei creduto.
Per me è stato un buon acquisto.
Ovviamente se hai bisogno di altre info, chiedi pure!!
Ciao,
Francesco
Originariamente scritto da BDK
Ultima modifica di felixsin; 28-04-2006 alle 16:53