Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 103
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    a ecco viganet dove sta il "trucco"...hai il lettore dvd con uscita VGA .... unico al mondo ;-) .... grazie cmq.... mi segno allora i tui settaggi per l'immagine M mentre li altri li provero quando colleghero un portatile alla tv !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Ah ho capito.

    Ma quello è normale, c'è anche al cinema.
    La ripresa a 24 fotogrammi al secondo non è sufficente a riprodurre con continuità un'immagine in rapido movimento, soprattutto durante le carrellate.
    Vedrai che dopo averlo visto anche sul CRT la prima volta che vai al cinema lo trovi pure lì

    Quella che tu chiami giustamente DNM di Philips altro non è che la famigerata Digital Natural Motion di cui parlavo prima, che fa rassomigliare anche il miglior film alla più scadente telenovella
    Beh, al cinema non e' che si noti molto, visto che l'immagine e' progressiva e l'occhio umano non dovrebbe andare oltre ai 16fp (o 20fp, non ricordo). Io non faccio testo, col cinema ho litigato tanto tempo fa .
    In letteratura si trova che il processo di conversione ed interlacciamento amplifica enormemente l'effetto in quanto per fare il match tra 24p e 50i un frame ogni tot (non ho fatto i conti) viene scartato e ci sono salti veri e propri. Il digital natural motion lo ho citato proprio perche' fa di questa situazione il suo cavallo di battaglia (o ronzino )
    Certo che da come si nota su un 37", non voglio neanche pensare a cosa significhi su un 65".

    Per la cronaca, il juddering e' anche indotto dalla compressione mpeg che se spinta si mangia letteralmente i mezzi frame.

    Non resta che sperare nel futuro, che diventi tutto 50hz o 60hz, cosi' filera' liscio (e senza scatti).

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    aggiungo....vi trovate meglio con sfondo acceso oppure spento ?
    lo sfondo è sempre spento, ed uso queste regolazioni:
    liv. lum. 36 - contrasto 45 - luminosità 57 - saturazione 48 - tonalità 0 - nitidezza +10;

    regolazione di base colori:

    gradazione +7 per tutti i colori - saturazione -3 per tutti i colori.

    certo che pur avendo denon 2910 mi sarebbe piaciuto provare a collegarlo con l'ingresso pc del toshiba.

    la dvi del denon è digitale è quindi non posso portarla in vga all'ingresso pc.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Caspita sembra davvero un grande lcd ..... in tutti i sensi .

    Avevo due domande da porvi, esiste una versione a 32" di questo pannello? se si le prestazioni sono paragonabili al modello da 42"?


    Vabbe un'altra domanda, secondo voi è plausibile pensare che tra' un paio di mesi sia possibile trovare questo tv intorno ai 1500€?


    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Non credo.

    Il mio lettore è uno dei pochi che ha sia l'uscita DVI(HDMI) che quella VGA.
    Ma soprattutto sono entrambe capaci di qualsiasi risoluzione custom configurabili a piacere come le schede video dei PC.

    Anzi, credo che sia l'unico al mondo con questa capacità.

    Non per niente ne ho presi due
    scusate se vado OT,ma viganet qual'è il tuo lettore dvd con uscita VGA?

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da Axer
    ....secondo voi è plausibile pensare che tra' un paio di mesi sia possibile trovare questo tv intorno ai 1500€?....


    Grazie
    se fai una ricerca con google in rete lo trovi a 1450 euro(il 32").

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da angelo2005
    se fai una ricerca con google in rete lo trovi a 1450 euro(il 32").


    Che a questo punto immagino che le uniche differenze rispetto al modello da 37 siano rappresentate dalle dimensioni del pannello.

    Grazie mille

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    scusate se vado OT,ma viganet qual'è il tuo lettore dvd con uscita VGA?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=34550

    ...ma ripeto, la eccezionalità non è tanto nella presenza dell'uscita VGA (se cercate bene ce l'hanno in diversi...), ma nel fatto che sia scalabile a qualunque risoluzione custom impostata dall'utente.
    Stesso dicasi per l'uscita DVI.

    E' questa la caratteristica che lo rende unico al mondo, e che mi ha permesso di impostarlo a 1366x768 60Hz sposandolo alla perfezione col Toshiba

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Io non faccio testo, col cinema ho litigato tanto tempo fa .
    Lo immaginavo...

    Quando ci ritorni, vedrai che juddering troverai ad aspettarti !

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    azz...e chi glielo dice adesso agli estimatori del Philips 9830?
    scherzo...
    mi sono letto tutto il thread perche' anche io al momento sono super indeciso e mi avevano consigliato di tenere in considerazione anche questo Toshiba...

    gli altri contendenti sono l' LG 37LZ55 (vantaggi la buona qualita', a quanto dicono i possessori, e il prezzo che si e' stabilizzato sui 1450 euro) e i nuovi modelli, LG 37LB1 (XD Engine III e altri ammenicoli....in Olanda distribuito sui 1750 euro) e il Samsung LE 37R72B (1850 euro - pannello S-PVA etc etc)...

    consigli?

    ciao!
    sfuggito?

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @icest0rm

    in un tread dedicato al toshiba serie 58p che consigli vuoi avere se non toshiba ?
    dacci retta su

    @Axer

    se leggi la mia firma vedrai che il 32 esiste e come ;-) .....
    confermo...gran bella tv !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    LG, a meno di prendere la serie più costosa che monta il Farodjia, ha l'elettronica meno performante rispetto al Toshiba, e la differenza qualitativa in tutta onestà si vede molto.
    D'altra parte se prendi la serie milgliore il discorso sul prezzo non sta più in piedi, e a pari prezzo prenderei 1000 volte il Toshiba.

    Samsung come dicevo prima s'è data la zappa sui piedi togliendo all'utente la possibilità di disabilitare il filtro DNLe che peggiora le immagini invece di migliorarle, quindi per me può avere il pannello migliore del mondo ma finchè non tornerà sui propri passi non mi avrà fra i suoi clienti (per la cronaca avevo quasi già comprato il 40" Samsung ma ho dovuto rinunciare proprio per questo motivo...)

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    e io insito che il toshiba é l'unico (credo, nn sono sicurissimo) che ha anche 2 ingressi HDMI .... che sicuramente ti eviteranno di andarti a comprare uno switcher digitale che costa una barca di soldi quando dovrai collegare 2 sorgenti in hdmi (tipo decoder e lettore dvd)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    LG, a meno di prendere la serie più costosa che monta il Farodjia, ha l'elettronica meno performante rispetto al Toshiba, e la differenza qualitativa in tutta onestà si vede molto.
    D'altra parte se prendi la serie milgliore il discorso sul prezzo non sta più in piedi, e a pari prezzo prenderei 1000 volte il Toshiba.
    il modello nuovo non si presenta male, cito qualcosa:

    - Display: 8 ms S-IPS LCD with EEFL Backlight
    - Contrast Ratio: 1600:1 (Al) Dynamic
    - Brightness (Cd/m²): 500 cd/m²
    - XD Engine: XD engine 3 with 14 Bit processor
    - Color Reproduction: 14 bit / 4 trillion colors (Panel 8 bit)
    - DCDi: Yes (sembrerebbe il Faroudja)
    - Digital Comb Filter: 3D NR / MPEG NR
    - Speaker System: 37" : 2Ch 6 units - 42" : 2Ch 8 units
    - Sound Type: 37" 15wx2 - 42" 10w x 2 + 30 w woofer (15wx2)
    - Tuner: 2 Analog Tuner

    Samsung come dicevo prima s'è data la zappa sui piedi togliendo all'utente la possibilità di disabilitare il filtro DNLe che peggiora le immagini invece di migliorarle, quindi per me può avere il pannello migliore del mondo ma finchè non tornerà sui propri passi non mi avrà fra i suoi clienti (per la cronaca avevo quasi già comprato il 40" Samsung ma ho dovuto rinunciare proprio per questo motivo...)
    boh...ho cercato se sul 37R72B ci fosse la possibilita' di escluderlo ma non ho capito molto neanche dal manuale...

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334

    Citazione Originariamente scritto da Axer
    Che a questo punto immagino che le uniche differenze rispetto al modello da 37 siano rappresentate dalle dimensioni del pannello.

    Grazie mille
    ..e i pixel un po più grossi...


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •