Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 103
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    e io insito che il toshiba é l'unico (credo, nn sono sicurissimo) che ha anche 2 ingressi HDMI .... che sicuramente ti eviteranno di andarti a comprare uno switcher digitale che costa una barca di soldi quando dovrai collegare 2 sorgenti in hdmi (tipo decoder e lettore dvd)
    quando sara' ora di avere 2 sorgenti con HDMI io saro' gia' fuori di casa e l'LCD restera' ai miei che sono tutto fuorche' appassionati di tecnologia

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    quando sara' ora di avere 2 sorgenti con HDMI io saro' gia' fuori di casa e l'LCD restera' ai miei che sono tutto fuorche' appassionati di tecnologia
    buon per te....allora prenditi un LG e/o un samsung
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    buon per te....allora prenditi un LG e/o un samsung
    non prenderla a male, la mia era solo una considerazione per dire che quello non lo reputo parametro fondamentale di scelta del prodotto...prima ci sta il rapporto qualità/prezzo

    sto valutando anche la serie WL66 sempre in casa Toshiba..

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    non prenderla a male, la mia era solo una considerazione per dire che quello non lo reputo parametro fondamentale di scelta del prodotto...prima ci sta il rapporto qualità/prezzo

    sto valutando anche la serie WL66 sempre in casa Toshiba..
    nessuna presa a male....ci mancherebbe altro....in base hai consigli che stai avendo,e che non mancano, fai la scelta che ritenieni piu oppurtuna
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    quando sara' ora di avere 2 sorgenti con HDMI io saro' gia' fuori di casa e l'LCD restera' ai miei che sono tutto fuorche' appassionati di tecnologia
    Non esserne così sicuro.
    L'HDMI è la nuova Scart.
    Già adesso ci sono sempre più lettori/registratori DVD con l'uscita HDMI.
    A brevissimo parte SKY e quest'autunno HD-DVD, Blue Ray e PS3.
    Il prossimo anno sarà la volta dell'alta definizione via cavo e buona ultima la HD digitale terrestre.

    Anche io sono dell'idea che gli ingressi HDMI saranno ancora più ambìti di quanto non lo fossero le Scart... già due sono pochi...

    Per quanto concordo che non possa essere uno dei principali parametri di scelta, è però un plus da non sottovalutare.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Anche io sono dell'idea che gli ingressi HDMI saranno ancora più ambìti di quanto non lo fossero le Scart... già due sono pochi...

    Per quanto concordo che non possa essere uno dei principali parametri di scelta, è però un plus da non sottovalutare.
    daccordissimo...addirittura viganet hai fatto un elenco di sorgenti che quasi quasi nn mi bastano neanche 2 hdmi
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Scusate ma se ne si è parlato mi è sfuggito, come si comporta il pannello nel downscaling dei segnali hd 1080( sono un profano in materia spero di essere stato chiaro) .

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Effettivamente l'argomento e' un po' oscuro, vista la carenza di sorgenti 1080i reali.
    In ogni caso, posso dire che, con dvd PAL e lettore con uscita hdmi il miglior risultato si ottiene upscalando a 1080i, in termini di nitidezza e rumore video. Probabilmente cio' e' dovuto alla qualita' di deinterlacciamento del TV che e' superiore a quella del lettore (le altre modalita' sono 720p e 576p).
    Per la cronaca, stesso lettore ma con collegamento Component, in 576i va meglio che in 576p (stessa storia di de-interlacing, IMHO). Tra 1080i HDMI e 576i Component, l'immagine 1080i e' un po' piu' definita e i colori piu' saturi, mentre in 576i sembra un pelo (cercato nell'uvo) piu' fluida.

    Alla fine, in 1080i va veramente bene, considerando l'upscaling che ci sta dietro e il downscaling che fa il tv!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Alla fine, in 1080i va veramente bene, considerando l'upscaling che ci sta dietro e il downscaling che fa il tv!
    confermo!
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152
    qualkuno ke abbia provato questa TV sulla Xbox360 in component??? come rende negli ambienti di buio, sono distinte le tonalita' scure....o si combina ke non si riescono a distinguere le cose al buio nei gioki?

    Poi ancora volevo kapire se il WL66 e' il diretto successore e quindi presenta delle migliorie rispetto a questo WL58 o e' inferiore?

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Io ho provato col PC.

    Vista la moltitudine di variabili hardware in gioco (il mio PC fa fatica a digerire il flusso HD), vista la scarsità di software e la svariata quanto dubbia provenienza e qualità dello stesso, non sono in grado di esprimere un giudizio univoco.

    Brutture non ne ho viste, ma aspetto di avere per le mani un filmato "ufficiale" sfornato da una sorgente al di sopra di ogni sospetto prima di integrare la mia recensione.

    Purtroppo non aderirò all'offerta di SKY e quindi personalmente dovrò aspettare i primi lettori HD DVD

    In tutti i casi non credo ci possano essere brutte sorprese.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Viganet e per tutti

    nn ricordo chi di voi abbia provato e collegato la tv ad un portatile (viganet sicuro)....
    potestre darmi indormazi riguardo la configurazione dei vs pc portatili e se siete riusciti a mappare 1:1 la tv e in caso con quale scheda video ?

    vi faccio queste domande xche dovrei comprare un pc portatile....ma sono un po indietro con le configurazioni dei pc portatili...pensavo di sceliere un toshiba (il modello ancora nn saprei)...ma vorrei cmq spendere sotto le 1000euro....concludo chiedendo se é meglio un pc con scheda video dedicata o incorporata ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    concludo chiedendo se é meglio un pc con scheda video dedicata o incorporata ?
    Molto criptico come concetto, ma nei portatili la sk e' dentro e da li non scappa, sia che l'abbiano dedicata che incorporata

    A parte gli scherzi:
    i portatili con schede ATI e driver OMEGA (=driver catalist aggiustati per essere compatibili con i portatili, quindi non originali - disponibili in internet) supportano la mappatura 1:1 (1360x768). Non so se ci sono nuove versioni delle sk ATI che lo facciano con i driver originali.

    I portatili con sk Nvidia dovrebbero fare altrettanto ma non so se con i driver originali o altro. Le Nvidia per desktop lo fanno con i driver originali che mi risultano essere molto piu' versatili di quelli ATI.

    Io sono nel primo caso ed e' andato al primo colpo.
    Per la cronoca, il TV aggancia anche il 1280x720 su VGA ma con la colorimetria sballata. Il 1920x1080 non lo aggancia neanche a morire.
    Tutte le modalita' sono a 60hz e quindi progressive.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @virusfalco
    mmmm.... mi sa che senza "saper leggere e scrivere" mi butto su un portatile con scheda video ATI....anche perché oltre a te anche l'utente marco333 nell'altra nostra discusssione del toshiba ha risolto la mappatura con i driver omega e scheda video ati (come tu gli avevi consigliato):
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=portatile
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Il bello e' che quando ho dato il consiglio non avevo provato (non avevo ancora il TV). Pero' ci ho azzeccato al buio. Dovrei giocare a poker ...


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •