Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Plasma SD 42"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Plasma SD 42"


    Ciao a tutti,

    sto cercando di decidermi per un Plasma SD 42", budget 1200-1400 Euro. Lo collegherei al mio DVD Pioneer (uscita Component), pensando un uso prevalente con DVD e poca TV analogica.

    Ho avuto modo di visionare LG 42PX e Panasonic PA50, accordo al secondo una leggera preferenza per qualità visiva ed estetica ma il primo costa un bel po' meno (soprattutto con piedistallo incluso) e ha un ingresso HDMI.

    Sto anche valutando il Samsung PS 42V6S e il Philips 42PF5320/10, che purtroppo non ho avuto modo di vedere. Qualcuno potrebbe dare un parere su come si vedono questi due rispetto al Pana e soprattutto all'LG?
    È possibile che il Philips non abbia l'ingresso Component (come parrebbe dalle specifiche sul sito della casa)?

    Un altro quesito riguardante l'audio: io penso di utilizzare gli speaker integrati, supportati in basso da un sistemino audio 2.1 che ha un subwoofer attivo (prima lo usavo per il PC). Mi domando: è importante la disposizione degli altoparlanti? Intendo: gli speaker laterali anziché sotto lo schermo sono meglio/peggio... ? Esteticamente mi piacciono di più sotto, mi chiedevo se a lato migliorano la (limitata) spazialità del suono.
    Ultima modifica di gwaedin; 27-03-2006 alle 16:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Ciao a tutti,

    ...
    Ho avuto modo di visionare LG 42PX e Panasonic PA50, accordo al secondo una leggera preferenza per qualità visiva ed estetica ma il secondo costa un bel po' meno (soprattutto con piedistallo incluso) e ha un ingresso HDMI.
    ...
    guarda che il Panasonic PA50 non ha ingressi digitali.
    E' uno dei motivi per cui, a malincuore, l'ho eliminato dalla lista dei miei desideri: Sky sembra che, per l'HD, uscirà solo con l'HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da gvairo
    guarda che il Panasonic PA50 non ha ingressi digitali.
    E' uno dei motivi per cui, a malincuore, l'ho eliminato dalla lista dei miei desideri: Sky sembra che, per l'HD, uscirà solo con l'HDMI.
    Svista, ho cambiato un "secondo" con un "primo" e ora la frase ha anche senso... Io non ho Sky e non avrei bisogno dell'ingresso digitale (penso di tenermi il mio DVD per un bel po'), se il Panasonic non costasse un bel po' più dell'LG l'avrei già preso barattando il plus dell'HDMI con una qualità visiva a mio parere leggermente migliore.

    P.S. Io conosco un gvairo che lavorava in DOW... sei mica tu?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    oggi è più conveniente un tv con input digitale anche sd,perchè un domani ormai prossimo ti permetterebbe comunque di vedere trasmissioni in hd, o anche se deciderai di sostituire il lettore attuale con uno con hdmi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    P.S. Io conosco un gvairo che lavorava in DOW... sei mica tu?
    no, io lavoro nella più grande società di telecomunicazioni italiana

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    544
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Svista, ho cambiato un "secondo" con un "primo" e ora la frase ha anche senso... Io non ho Sky e non avrei bisogno dell'ingresso digitale (penso di tenermi il mio DVD per un bel po'), se il Panasonic non costasse un bel po' più dell'LG l'avrei già preso barattando il plus dell'HDMI con una qualità visiva a mio parere leggermente migliore.

    P.S. Io conosco un gvairo che lavorava in DOW... sei mica tu?
    scusa, ma a che prezzi hai trovato LG e Panasonic? perchè quà in giro il Pana è spesso offerto a 1200/1300 euro....come fa a costare così tanto meno l'LG?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da moro
    scusa, ma a che prezzi hai trovato LG e Panasonic? perchè quà in giro il Pana è spesso offerto a 1200/1300 euro....come fa a costare così tanto meno l'LG?
    Lì in giro sarà anche a quei prezzi, qui (zona Malpensa) manco per idea.
    Il Pana lo trovo a 1399€ su OnLineStore, cui si aggiungono 75€ per il trasporto e il costo del piedistallo. L'LG si trova a 1299€ in qualche centro commerciale, dove posso ritirarlo io e non occorre il supporto. Fanno quasi 300 euro di differenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Evoluzioni sulla scelta: ho trovato il Pana a 1399€ qui vicino, almeno risparmierei i 75€ di trasporto.

    Ho anche visto il Samsung PS42D51S a 1498€, com'è questo televisore rispetto al Panasonic? Se fosse equivalente come qualità video sarebbe l'uovo di Colombo, bello, con HDMI, col supporto.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    77
    x gwaedin:
    abito anch'io vicino a malpensa, sto cercando uno store che esponga un Hitachi PD7200 da visionare, volevo chiederti se nella tua ricerca ti ricordavi di averlo visto esposto.
    anticipo i ringraziamenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ciao Pegarus, avevo letto il tuo post in cui parlavi della zona Busto-Gallarate... non ho risposto perché purtroppo non mi pare di aver visto mai un Hitachi dal vivo. Se mi capita te lo dico.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Ho anche visto il Samsung PS42D51S a 1498€, com'è questo televisore rispetto al Panasonic? Se fosse equivalente come qualità video sarebbe l'uovo di Colombo, bello, con HDMI, col supporto.
    Ieri l'ho visto insieme agli altri ma non saprei dire. C'era il DVD di Star Wars III, non era male anche se sui paesaggi in fondo i colori chiari erano impastati insieme (oddio, inizio a guardare i TV da pochi cm per trovare le magagne, devo smetterla con questo forum... ). Il collegamento era Scart videocomposito.
    Difficile il confronto col PA50 attaccato all'antenna in cascata con altri schermi che davano MTV. Tra l'altro all'inizio il Pana, di fianco a un altro Samsung e all'LG PX4 (ma è diverso da PX2 e PX3?) stava stretchando in alto l'immagine... ho chiesto al commesso di togliere lo zoom, come sugli altri, e lui non capiva cosa volessi... ha dovuto chiamare il responsabile. Tristezza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •