|
|
Risultati da 3.016 a 3.030 di 3778
Discussione: OFFICIAL CLUB FORUM TV HITACHI
-
18-10-2006, 12:59 #3016
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- varese
- Messaggi
- 30
per elianus e company ..... nessuno mi ha cag..o le volte che scrivevo , anche io ho avuto lo stesso problema (luminosità variabile), e l'ho dichiarato per primo , ho fatto per i fatti miei tutti i controlli e settaggi del caso , ora non lo fa più , la cosa che ho notato è che quanto più l'immagine è di qualità quanto meno lo fà , ero comunque l'unico a vedere questo cambio di tensione luminosa , e devo dire che anch'io soffro di abbassamenti di tensione sulla corrente , dovuti alle prese bticino di una certa serie , potrebbe anche essere questo .
ad ogni modo devo dire che è un bel po' di tempo che non lo fa più .
La qualità dell'immagine è OK!!
anche i canali mediaset (sempre in sat , chiaro !) che prima non si vedevano un granchè ora sono veramente ok!!!
Sky cinema rimane il migliore , e anche lì dipende dalla qualità della pellicola originale , ripeto più alta la qualità , quanto meglio si vede sul plasma !!
ciao
-
18-10-2006, 22:56 #3017
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
la tensione non penso affatto che centri qualcosa.
prova a dirmi un po' come hai risolto tu deepsound magari che settaggi hai adottato.io ho notato che per diminuire l'effetto devo mettere contrasto su dinamico e nero su alto ma cosi l'immagine ne risente parecchio.sul forum inglese e' pieno di persone con questo problema molti dei quali hanno contattato hitachi che pero' sembra non curarsi molto del problema.in ogni caso il problema e ' molto evidente con i dvd,sulle immagini scure ma lo si puo' vedere anche su analogico e digitale anche se molto meno.stesso problema avuto anche sul 7200.sono in attesa di essere contattato dall'assistenza hitachi.e poi chiunque altro abbia avuto o ha ancora questo stesso problema si faccia avanti cosi' vediamo di fare un sunto della situazione.so che io e deepsound non siamo gli unici ad aver avuto questo difettuccio!
-
19-10-2006, 08:41 #3018
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Elianus, alla luce di quello che ha scritto deepsound, invece io al posto tuo una verifica sulla stabilità della tensione a casa tua la farei.
Proprio ieri sera, a proposito di basse luci, ho (ri)visto Matrix Revolutions sul mio 7200 e guardavo particolarmente soddisfatto proprio la qualità eccezionale nelle scene scure.
Quello che vorrei nuovamente invitarti a fare è POSTARE I TUOI SETTAGGI. Se non ce li comunichi come facciamo a capire se e dove sbagli?
Non dico di trascriverli tutti, ma almeno quelli dell'impostazione sull'ingresso da cui noti di più questo fenomeno, comprese le eventuali regolazioni della colorimetria rispetto allo standard.
Caspisco che è un po' una seccatura trascrivere tutti i dati, ma potrebbe essere la chiave per risolvere i problemi.....
-
19-10-2006, 09:22 #3019
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
la colorimetria non l'ho toccata quindi tutti i valori sono quelli impostati da hitachi.per il resto modo immagine su naturale oppure cinema
il contrasto ho provato a settarlo in tutte le maniere..lasciandolo a 31 x poi portarlo a 20.a 10 a 0..adesso sta a 10.luminosita' tra0 e +3
colore tra-5 e-10
nitidezza intorno allo 0 ma sono arrivato anche a metterlo tra -5 e+5
tonalita' 0
temp colore freddo
modalita' contrasto normale
tutti i parametri della seconda schermata del menu' sono su off oppure su basso tranne il nero su medio o alto(ma anche su off o basso non cambia niente col problema in questione)
regola temp colori -gestione colorei e decodifica colori sono stati lasciati come li ha impostati hitachi
mi sembra di avere le impostazioni che vanno x la maggiore e che permettono una visione di qualita'.
per gli sbalzi di corrente non penso che tutti gli utenti inglesi che hanno questo problema siano soggetti a sbalzi di corrente e in ogni caso ho altre 3 tv in casa:2 lcd e un tubo catodico..ma e' solo il 9700 che da questo problema.
comunque si nota moltissimo con i dvd,sia tramite hdmi che con scart,ma anche su analogico e digitale non e' cosi' evidente ma lo si puo' notare.sono aggiustamenti un po' +regolari del colore,meno marcati ma che comunque non hanno motivo di esistere
-
19-10-2006, 19:26 #3020
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- varese
- Messaggi
- 30
bhe prova a rompere le scatole all'assistenza e falli venire a casa , così abbiamo un riscontro diretto ... mi sembra l'unica coosa da fare , poi domani vedo di comuuniicarti i miei di settaggi . Più o meno tutto su off , colore su cinema o noormale e su freddo , coontrasto a -12 , luminoosità a +6/7 circa . Poi domani te li riconfermo .
Ciaoooo
-
19-10-2006, 23:18 #3021
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
oggi ho parlato un'ora al telefono con tecnico hitachi.era gia' a conoscenza del mio problema avuto in precedenza anche con il 7200 dato che li avevo contattati anche allora.in ogni caso ha ripetuto +volte che mai nessuno li ha contattati con questo tipo di problema,quindi non ha una casistica a riguardo.innanzitutto ha subito escluso problemi di sbalzi di tensione,dicendo che il plasma ha un alimentatore talmente sofisticato da non poter in nessun caso risentirne.dopodiche' gli ho illustrato tutti i settaggi che ho e lui ha detto che una volta scartati i possibili problemi che possono derivare dal sensore luminosita' oppure dalla modalita' eco(entrambe su off)che a volte portano a sbalzi sulla luminosita' x il resto non c'erano altri parametri che potevano influire sul problema.non escono x vedere il problema a casa mia dato che non hanno gli strumenti adatti.sono solo disponibili a portare via il plasma e con i loro strumenti analizzare i parametri e confrontarlo con un 9700 che hanno loro.ma temo proprio che questo non portera' a niente ..lo ha detto anche lui.se non fanno delle prove di visione con dvd e non vanno a vedere soprattutto in certe condizioni non troveranno niente che non va.il tecnico sosteneva che eventualmente poteva essere colpa del materiale utilizzato e delle fonti digitali con bitrate basso che puo' causare questi aggiustamenti ma ci credo poco.sarebbe il colmo dato che ci avviciamo ad avere praticamente solo un utilizzo prettamente digitale.ha detto di vedere se il problema si presenta anche sulla tv analogica.faro' qualche prova.poi vediamo.comunque ribadisco l'invito a chiunque abbia questo tipo di problema a farsi vivo cosi' da poter mettere su una casistica se esiste.grazie a tutti!
-
20-10-2006, 08:25 #3022
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Volevo farvi notare che sul sito hitachi esiste anche il pd8600 e sembra avere delle caratteristiche interessanti ma ha solo un hdmi.
-
22-10-2006, 15:55 #3023
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
risoluzione problema fluttuazione luminosita'
allora mi sono appena letto un thread in inglese dove viene detto dagli utenti come sono riusciti a risolvere questo problema.molti ne erano affetti quindi si sono rivolti all'hitachi in parecchi e l'hitachi ha fatto uscire dei loro tecnici x accedere al service menu' e fare una semplice regolazione di un parametro.non sto a scriverla qui perche' stiamo parlando di un modello australiano e della assistenza hitachi australiana.il modello e' il 8800.non so a quale equivale da noi .pero' con questa semplice operazione la maggior parte di loro non ha +avuto questo problema.quindi comunque una soluzione c'e'.rimane solo da continuare a contattare hitachi x far si che anche qui si occupi del problema.
sono fiducioso comunque.
a questo punto chiunque soffre del problema in questione si faccia vivo in modo tale da poter unire le nostre forze x farci sentire da hitachi.
a tal proposito...nessuno sa dirmi qual'e' esattamente la mail hitachi alla quale mandare lamentele o segnalazioni??
io ne ho trovata una nel loro sito..ma non ho ricevuto nessuna risposta.
tra l'altro sarei tentato di andare a dare un occhiata nel service menu'..ma non vorrei commettere qualche errore.
in ogni caso qualcuno puo' scrivere in italiano le operazioni da fare x entrarci e anche x uscire dal service menu'????grazie mille
-
22-10-2006, 17:11 #3024
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Mi spiace molto che tu abbia riscontrato questo tipo di problemi su entambi i modelli di Hitachi che hai preso Elianus, ma è decisamente un problema ch enon si presenta a tutti
O almeno non è percepibile per tutti.
Ieri ho pasato due ore davanti ad un 7200 da Marcucci, collegato in component ad un lettore DVD (non HD) e mi sono guardato una sfilz di DVD portati da me.
Posso solo dire che quel particolare difetto sulla luminosità non l'ho riscontrato nemmeno in Batman di Tim Burton o in Batman Begins o in Sin City, i film più scuri e teebrosi della mia collezione.
Ho notato la terribile differenza tra il primo baman e l'ultimo nella qualità del DVD stesso. Quello di Burton era decisamente pieno di artefatti, ma non poteva essere il televisore dato che in Batman Begins tutto si vedeva da Dio. E' chiaro che la qualità del DVD conta tantissimo.
Ho visto un po' di color banding, ma solo nella tv analogica (segbale tra l'altro scarso).
Ho visionato anche un paio di demo (SAmsung e LG) ed entrambi si vedevano una favola pur non essendo specifici Hitachi e nemmeno in HD, quindi non sfruttavano un granchè la potenzialità del televisore.
A questo punto, considerando che il 7200 non è nemmeno recentissimo rimango sempre più sorpreso della sua qualità.
Spero cmnq che il problema della luminosità venga risolto al più presto (leggevo anche io sul forum inglese dei tentativi dal menù di servizio) così potrai gustarti il tuo plasmone al massimo.
Ah, per la cronaca eravamo in tre a fare le prove ieri, quindi avevo un campione di utenza diverso.
La prossima volta porto un portatile, li forzo ad attaccarlo in HDMI e provo i trailer dei film in HD dal sito della Apple!! Non oso imamginare come si ved il trailer di 300 di Miller!!!
Cheers
-
22-10-2006, 17:20 #3025
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
vero andaha..non si presenta a tutti.. x fortuna!
in effetti ho trovato molti +utenti con questo problema all'estero piuttosto che qui da noi.puo' essere che dipenda anche dal fatto che qui hitachi non vende moltissimo e quindi ci sono meno persone che posseggono plasma hitachi.qui li trovi in pochissimi negozi oppure online.
comunque il problema esiste ed e' provato..cosi'almeno vengono fugati i dubbi di chi pensava che fossi troppo pignolo o avessi problemi di tensione.
speriamo si risolva il tutto al +presto..anche xche' x il resto il 9700 e' notevole e ne sono molto felice.
peccato x non aver potuto visionare tutti i filmati e trailer hd che mi ero scaricato dato che il lettore non li legge.dovrei collegarci un portatile che non ho x potermeli gustare e apprezzare le future potenzialita' in hd del plasmone.
-
22-10-2006, 17:25 #3026
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
guarda.. avendo visto cosa può fare con un dvd di demo non hd non mi preoccupo che si possno vedere male i segnali ancora migliori... anzi.. ho quasi paura a fare un test... potrei non staccarmi più da li...
Ora non mi resta che accumulare il coraggio per il grande salto... spendere quei soldi per un televisore mi spaventa un po'... devo essere onesto...
Cheers
-
23-10-2006, 10:46 #3027
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bagnacavallo
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Andhaka
Pensa anch'io a marzo ero nel tuo stesso "problema", poi ho deciso di fare il salto e sai una cosa non rimpiango un centesimo di quello che ho speso nonostante ora costi quasi 500 euro in meno
-
23-10-2006, 12:35 #3028
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 37
Per Elianus,
io ho risolto cambiando il lettore!Dopo mille prove e riprove ho sostituito il mio fidato panasonic dato che secondo me non si accordava troppo bene dal punto di vista della resa della luminosità con il mio monitor hitachi.Prova e facci sapere.
-
23-10-2006, 13:37 #3029
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
non e' un problema di lettore.io ho un pana s52 ma lo fa anche con un sony che ho,con il samsung 860 che ho avuto alcuni giorni e anche con la xbox che legge anche i dvd.lo fa con tutti i tipi di lettori.
-
23-10-2006, 15:01 #3030
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da cosmogas
mah... vedremo...
Cheers