Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 252 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 3778
  1. #2086
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5

    htpc e pd7200


    Per Nejiro,

    A seguito di ricerche varie, ritengo di poter affermare che l’uscita digitale della scheda grafica ATI x1300pro è sicuramente DVI-I mentre quella di entrata del pd7200 è DVI-D.
    La differenza fra i due cavi è semplicemente data dal fatto che il DVI-I supporta sia l’analogico che il digitale, mentre il DVI-D è puramente digitale.
    I cavi DVI si differenziano dal single link al dual link (single link supporta definizioni fino a 1920x1080 mentre il dual raddoppia la trasmissione e quindi la definizione – il cavo dual link DVI ha 24 pins in tre file da otto).
    Ricapitolando un cavo DVI-D si interconnette con uno DVI-I, non viceversa.
    Per quanto concerne la parte audio, effettivamente si tratta di un’uscita digitale coassiale da collegare all’amplificatore dolby.
    Non sono in grado di soddisfare al momento la tua richiesta, in quanto il pc dista circa 10 mt dal plasma e quindi devo trovare in commercio cavi per quella distanza.
    Inoltre, non sono propriamente un appassionato di DVD (acquisto o noleggio film). Approfitto delle mie conoscenze nell’ambito satellitare e quindi della visione di film via sat, anche in lingua originale. Ho prenotato il decoder SKY HD, in attesa di tempi migliori per la sostituzione dell’attuale alternativo (dreambox).

  2. #2087
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Fedayn per favore rispondi alla domanda che ti ho fatto la pagina indietro riguardo l'HTPC.Mi hai detto che in DVI ti accetta qualsiasi risoluzione,mentre a me al massimo arriva a 1024X768(devo dire pero' che si vede benissimo).Tu fino a che risoluzione riesci ad impostare?Che scheda grafica hai?
    GRAZIE
    Nessuna scheda grafica ma Processore Video
    Tutte le risoluzioni Video fino a 1980x1080i
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  3. #2088
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    AHHH,ma allora non parlavi di PC,io volevo sapere un PC collegato in DVI a che risoluzione arriva......Credo a questo punto che un PC collegato in DVI(a meno che non abbia un cavo di scarsa qualita')arrivi come risoluzione massima a 1024X768 che come ripeto si vede benissimo.
    CIAO
    Ultima modifica di Nejiro; 10-05-2006 alle 20:31

  4. #2089
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Negativo Nejiro: sulla dvi il nostro plasmone accetta risoluzioni fino a 1600x1200 (pagina 23 del manuale).
    Vado a casa. Per oggi ho lavorato abbastanza.
    Ciaooo

  5. #2090
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da whatmeaning
    A seguito di ricerche varie, ritengo di poter affermare che l’uscita digitale della scheda grafica ATI x1300pro è sicuramente DVI-I mentre quella di entrata del pd7200 è DVI-D.
    La differenza fra i due cavi è semplicemente data dal fatto che il DVI-I supporta sia l’analogico che il digitale, mentre il DVI-D è puramente digitale.
    Dato che ho anch'io una scheda video ATI http://www.asus.com/products4.aspx?l...61&modelmenu=1
    che ha sia uscita VGA che DVI deduco che anche la mia sia DVI-I ma siccome come tu dici il nostro 7200 ha l'entrata solo DVI-D il cavo deve essere per forza DVI-D,giusto?A questo punto devo solo sapere da qualcuno a che risoluzione massima gli arriva.GRAZIE

  6. #2091
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Negativo Nejiro: sulla dvi il nostro plasmone accetta risoluzioni fino a 1600x1200 (pagina 23 del manuale).
    Vado a casa. Per oggi ho lavorato abbastanza.
    Ciaooo
    Lo so Pietro ma bisogna che qualcuno me ne dia conferma pratica perche' a me oltre 1024X768 non va.Quindi o e' il cavo oppure ho qualche impostazione sbagliata.
    GRAZIE

  7. #2092
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Nejiro, al 99% si tratta del cavo.

  8. #2093
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Del cavo??Perche' esistono vari tipi di cavi DVI?

  9. #2094
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Del cavo??Perche' esistono vari tipi di cavi DVI?
    si...per una panoramica prova a cercare sul sito di g&bl

  10. #2095
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Vedo che ci sono differenze ,anche nei prezzi,per quello forse questo che ho me l'hanno regalato .Per il nostro Hitachi quindi serve un cavo maschio-maschio DVI-D,giusto?
    GRAZIE

  11. #2096
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Esatto, signore: DVI-D maschio-maschio. Lei vince un orsacchiotto di pezza.

  12. #2097
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sei sempre un grande Pietro

    Vi comunico che mi e' appena arrivato il decoder di SKY-HD,adesso devo scappare al lavoro(non ho nemmeno il tempo di montarlo).Stasera vi faccio sapere tutto.
    SALUTI A TUTTI

  13. #2098
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Prima di tutto un saluto a tutti, finalmente dopo tempo immemore mi hanno riconsegnato il pc funzionante, e cosa interessante dieci minuti fa' è arrivato il decoder di SkyHD. Oggi lo collego e poi via con i pareri
    enrico

  14. #2099
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5

    Cavo dvi

    Ciao Nejiro,
    non sono per niente convinto che il problema sia legato al cavo.
    Mi spiego. Sicuramente la qualità può variare in termini di efficienza, materiali etc.ma tutti i cavi DVI supportano minimo la risoluzione 1920x1080i 60Hz. Ritengo che occorre dare un occhio al setting della scheda video, in particolare verifica dell'uscita DVI. Intendo l'uscita DVI e non la risoluzione del monitor collegato al PC, in quanto ritengo tu l'abbia sulla
    VGA (analogico). Ho guardato sul sito ATI Tech. le caratteristiche della tuia scheda e supportano l'HD. Fammi sapere.
    Ciao

  15. #2100
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Ma porcaccia della miseria, sto decoder arriva a tutti tranne che a me????
    What (lo abbrevio: più lungo non potevi sceglierlo il nick? ), quando parlavo di problemi legati al cavo intendevo che magari non è DVI-D, Ma DVI-vattelappesca (X, Y, Z?).
    Il superlavoro mi fa male.......


Pagina 140 di 252 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •