Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 247 di 252 PrimaPrima ... 147197237243244245246247248249250251 ... UltimaUltima
Risultati da 3.691 a 3.705 di 3778
  1. #3691
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    ci sono anche io nejero, chiaramente sempre un felice possessore del ns mitico 7200.
    come pcusim sa bene stiamo entrambi aspettando le risultanze del nuovo HITA FHD x capire se il miglioramento è notevole o siamo più o meno allo stesso livello del ns plasma.
    con i settaggi vai con quelli consigliati da pcusim anche se, x colpa di sky, la qualità della HD sembra peggiorare con il passare del tempo.
    mi ricirdo i mondiali in germania dove si è raggiuntid ei livelli ancora ineguagliati, almeno secondo me.
    ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #3692
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    A proposito di settaggi (che bella rimpatriata! ), proprio di recente ho fatto degli esperimenti e ho radicalmente cambiato tutto.
    Adesso trovo ecellenti le seguenti regolazioni (con piccole variazioni vanno bene per qualsiasi sorgente).
    Contrasto: +20
    Luminosità: 0
    Colore: -10
    Nitidezza: 0
    Temperatura colore: freddo (questa la principale novità. Coi dischi test trovo ci sia una migliore resa della scala dei grigi)
    tutte le altre regolazioni/filtri su off, tranne il "più nero" che ho messo su "basso".
    Mi pare che i nuovi settaggi diano maggiore fedeltà ai colori e pulizia d'immagine.
    Magari provate anche voi e vedete che ve ne pare.
    Certo che stare ancora lì a cercare le migliori regolazioni dopo quasi due anni è da pazzi, eh?

  3. #3693
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Eccomi!!!!!!!Ci sono anch'io col mitico Hita!!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #3694
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    32

    settaggi

    bene le ultime regolazioni, ma andando su scala colori cosa hai fatto?? anche xchè ci sono un botto di regolazioni da fare!! grazie ancora!! e aspettiamo il...50 full hd....

  5. #3695
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    La scala colori l'ho lasciata com'è di fabbrica. Ho solo agito sulle regolazioni delle prime due schermate.

  6. #3696
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    64
    salve, scusate se irrompo ma stavo per acquistare un Panasonic 42px70 ma poi mi hanno messo la pulce nell'orecchio con l'Hitachi P42T01 , ho visto che almeno uno di voi e cioè Pcusim lo conosce un pò e volevo sapere se come qualità di immagine sono simili oppure se l'avere 1080 pixel contro 768 del Pana fanno una vera differenza

    Ma poi questi 1080 pixel sono veri (fisici) oppure finti (interpolati) ?
    Ultima modifica di lucamaxx; 20-12-2007 alle 08:30

  7. #3697
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Lucamaxx, mi sa che hai fatto un po' di confusione.
    Il modello con risoluzione 1280x1080 è il P50T01, che ha una diagonale di 50".
    Il modello da te citato, invece, ha una risoluzione di 1024x1080.
    I pixel ci sono tutti, solo che invece di essere accesi tutti quanti contemporaneamente, vengono accesi a linee alternate (pari/dispari), ma a una frequenza tale da non rendere percepibile alcuno sfarfallio all'occhio umano.
    Proprio il P42T01 non lo conosco, ma conosco il 42PD9700, visto che l'ho fatto comprare ai miei (io ho il più vecchio 42PD7200, che ha una risoluzione 1024x1024).
    Degli Hitachi non posso che parlarti bene. Sono pannelli che hanno il loro punto di forza in una buona luminosità e in una ottima gamma cromatica e il loro punto debole in un nero non profondo quanto gli altri plasma della stessa generazione delle case concorrenti (mi riferisco a Panasonic e, ovviamente a Pioneer).
    Logicamente avere 312 linee orizzontali in più corrisponde a una maggiore definizione dell'immagine, ma se il tv lo guardi da almeno 3 metri non c'è una grande differenza rispetto a una risoluzione di 1024x768.
    Notevole, invece, è la differenza a livello di dotazione di ingressi e, soprattutto, di possibilità di gestione dell'immagine, che nell'Hitachi è molto più avanzata, mentre nel Pana è limitata al controllo di contrasto, luminosità, nitidezza e temperatura colore. L'Hitachi offre la possibilità, invece, di regolare con accuratezza le singole componenti cromatiche.
    Il mio consiglio, sinceramente, è di cercare di vedere di persona i due tv con varie sorgenti e capire quale ti sembra migliore secondo i tuoi gusti.
    Posso dirti che a questi livelli sarai comunque soddisfatto del'acquisto, visto che parliamo in ogni caso di televisori di buona qualità.

  8. #3698
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    64
    Si , avevo confuso ma poi ho corretto.
    Grazie per la risposta , andrò di sicuro a vederlo con i miei occhi, il prezzo è lo stesso del Pana magari più commerciabile in un domani ma devo dire che l'Hitachi P42T01 mi intriga...

  9. #3699
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    64

    Thumbs down Dove vedere i plasma Hitachi a Milano ?

    Ho cercato di trovare un negozio a Milano per vedere i plasma Hitachi e devo dire che se il buongiorno si vede dal mattino siamo messi male.
    - il sito Hitachi ha l'elenco dei punti vendita non agiornato 4 telefonate a 4 rivenditori e nessuno che ha mai trattato i plasma Hitachi
    - Chiamato Hitachi Italia che mi ridà la lista che c'è sul sito e dopo insistenze mi da il nome della ditta Ronchetti Antonio, distributore per la Lombardia
    - Chiamato la ditta Ronchetti che mi dice che Saturn e Mediaworld hanno i plasma Hitachi
    -Sito Mediaworld non ha nessun plasma Hitachi
    -Andato alla Saturn di Vle Certosa e l'addetto al settore TV mi dice che non tengono TV Hitachi da almeno 2 anni e che si tratta di un caso di basso marketing

    Imbufalito richiamo la ditta Ronchetti la quale mi dice che non è vero che Saturn non ha i tv Hitachi da 2 anni

    Richiamo Hitachi Italia che mi dice che loro non hanno altre indicazioni , che segnaleranno che la lista dei punti vendita non è aggiornata mi dicono di provare alla Fnac e gli rispondo che ero appena stato ma anche loro da 2 anni non tengono i plasma Hitachi, allora mi dicono di lasciare un telefono che magari gli viene un inspirazione

    Se un anima pia ha notato un plasma Hitachi , magari un P42T01 gliene sarò grato

  10. #3700
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Andiamo bene...
    Avevo anch'io intenzione di visionarlo a milano, ma visto la tua esperienza mi sa che ci rinuncio (complimenti per la tenacia cmq)

    Certo che, se non si trovano a milano, dubito che si possano trovare in altre citta' (con tutto rispetto per l'unita' nazionale)

    Ergo...hitachi non considera piu' L'italia come un mercato su cui investire.
    Da noi si parla solo di Panasonic, LG, samsung e Pioneer.

  11. #3701
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    29
    Ho da due anni un pd7200 e ne sono ancora entusiasta (unico rammarico è il prezzo che ho sborsato pensando ai prezzi attuali).
    Ho un problema e spero qualcuno di voi riesca a risolvere.
    Ho acquistato da poco un archos 605 wifi che dovrebbe riuscire a registrare i programmi trasmessi sul mio tv; ho collegato i tre spinotti all'uscita uotput sul retro del tv ma, mentre riesco a catturare l'audio il video non funziona. Qualcuno sa se c'è un metodo per attivare l'uscita video??
    O qualcuno che ha avuto un problema analogo?'
    Grazie Enzo

  12. #3702
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    MI SAPETE DIRE I CONSUMI DEL NS PLASMA???+
    grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  13. #3703
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ciao Joe!
    I consumi li trovi in fondo al manuale. Se non ricordo male il consumo massimo (vale a dire quando tutti i pixel sono accesi contemporaneamnte alla massima luminosità) è di 380 Watt.

  14. #3704
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    44
    Scusate la domanda forse banale ma i tv plasma hitachi hanno quale tipo di predisposizione per il fissaggio a muro? Proprietaria o ..
    Nei libretti d'uso scaricabili non ne viene menzionato nulla.

    Grazie.
    Leonardo

  15. #3705
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    44

    Chiedo a voi possessori di Hitachi: ma è evidente e reale la differenza tra un hitachi (ultimi modelli) e un Panasonic a pari caratteristiche (HD non full)?Parlo di visione con sorgenti sd e dvd.

    Ho la sensazione che sia più una "fissazione" legata al marchio che al prodotto vero e proprio. O No?

    Grazie
    Leonardo


Pagina 247 di 252 PrimaPrima ... 147197237243244245246247248249250251 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •