Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129

    @veyeron

    Premesso che stiamo parlando di cavi digitali e che "fare aggiunte" non sia consigliabile, pena il decadimento delle prestazioni, il cavo si può trovare dove vendono cavi di qualità come la G&BL e similari.

    Invece se vuoi farti un cavo su misura, oltre ai 2 cavi digitali della lunghezza necessaria, dovrai procurarti i connettori:
    - 2 DVI-D maschio/maschio single link (anche se i cavi originali sono dual-link, in realtà non sono full wired)
    - 2 MDR-20 maschio/maschio

    Se vuoi sapere a cosa vai incontro, dai un'occhiata QUI

    Se non dovessi trovare i connettori MDR-20, tieni presente che esistono degli adattatori dvi-mdr20.

    bye
    TiLT

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9
    Grazie mille per la rapidità TiLT.
    Speravo anch'io di nn dover tagliare nessun cavo, ma se nn voglio un cavo volante x la sala, è l'unica soluzione...
    Farò leggere la discussione a cui hai fatto riferimento ai tecnici che mi stanno montando il televisore.
    Nel caso avessi problemi\dubbi, mi rivolgerò ancora al vostro preziosissimo aiuto.
    Grazie ancora

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    9
    Detto fatto!
    Ho bisogno ancora del vostro aiuto...

    Devo comprare un cavo simile a quello della pioneer, dovendo far riferimento a un codice che lo identifica, quale devo chiedere?
    ..Portate pazienza se nn mi spiego bene..è che a non capirci nulla..è difficile formulare domande..
    ..un cavo simile, prodotto da un'altra marca..per es. Tasker, come faccio a riconoscerlo?a che codice - nome - ....- corrisponde?Quale tipo di cavo devo chiedere?
    ...Grazie ancora (..anche per la pazienza..)

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129

    Stiamo andando leggermente OT, comunque...
    nel link indicato per l'autocostruzione, ci sono anche dei riferimenti ai cavi utilizzati e anche dei codici, ad es. è citato il DVC2308 della G&BL per collegamenti DVI singlelink (10 €/m) oppure c'è il cavo della Thender 23-050 S per HDMI (24AWG) a 8,20 €/m.
    Valuta anche l'ipotesi di prendere un cavo terminato della lunghezza desiderata e tagliarlo da un solo lato per il passaggio nei tubi, in modo da "risparmiare" il cavo pioneer originale.
    In ogni caso il lavoro andrà fatto a regola d'arte, altrimenti rischi di vedere male o addirittura nulla.

    Un'altra possibilità, per non avere fili "volanti" potrebbe essere quella della canalina esterna.

    Bye
    TiLT


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •