Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40

    LCD per HTPC : VGA o DVI ?


    Secondo voi si perde molto in qualità usando una connessione VGA>VGA (con un cavo di qualità) in confronto del DVI/HDMI ? (sempre per collegamento al pc)

    Questa domanda mi turba > voglio prendere un lcd 37” per uso quasi esclusivo del mio nuovissimo htpc e non so cosa scegliere. Sembra che gli unici 37” che mappano 1:1 in dvi siano gli LG (LP1, LZ55, LZ30: stesso panello), che però ho solo visto collegati in s-video con segnale bassa risoluzione e il risultato era penoso, soprattutto a livello di profondità di nero e di angolo di visione scarso in confronto degli altri modelli esposti.
    Sicuramente questi lcd sono fatti per l’uso del pc con segnali HD in dvi dove renderebbero molto meglio, ma fino a che punto in confronto di un buon lcd come il Toshiba 37wl58P (che non mappa 1:1 in DVI) collegato in VGA 1360*768 ?

    E poi nell’assoluto: rende meglio un DVD con un PC collegato in DVI o con un lettore DVD HDMI dedicato collegato al HDMI (che poi credo sia la stessa cosa del DVI ma con l’audio in più)?

    Grazie per l’aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    interessa anche a me, nessuno su questo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    proprio nessuno?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Mi pare un argomento un po' trattato in passato... ad ogni modo tutti i nuovi philips mappano 1:1 in hdmi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    grazie huels, scusa se la questione è ridondante, però per me è il primo tvlcd ad alta risoluzione e quindi per me è tutto nuovo, ho provato varie ricerche ma senza una risposta esauriente.
    Finora collegavo il pc al TV con s-video, risoluzione 800x600, quindi per i film tutto ok, per la rioluzione del resto, internet desktop ecc un disastro.
    Vorrei capire ora con un TVLCD samsung 46f86 che ha sia hdmi che la presa VGA se è meglio collegare il pc in un modo o nell'altro
    GRAZIE

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    vai di HDMI e avrai sicuramente meno problemi e minori necessità di "raffinare" la taratura del segnale, digitale invece che analogico
    La mia nuova firma...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    grazie farò così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •