Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    204

    Overscan su display LCD Samsung LW32A33W


    Salve a tutti!
    Volevo sapere se è normale che sul mio TV LCD 32" (Samsung LW32A33W) l´immagine riprodotta sia sulle connessioni digitali che analogiche risulti sensibilmente "tagliata" (5% sopra e sotto, 3% a destra e sinistra) rispetto all´originale.
    Con le varie immagini di misurazione dell´overscan (es. quelle su AF Eagle Project) ho appurato che il problema persiste su qualunque ingresso.
    All´inizio pensavo fosse un problema del mio vecchio DVD player (Pio 717) collegato tramite SCART RGB, poi l´ho riscontrato anche collegando tramite DVI il mio PC portatile, in questi giorni infine l´ho verificato di nuovo con il mio nuovo Denon 3910.
    Quando ho acquistato il TV avevo la ferma convinzione che i display LCD, a differenza dei CRT, non soffrissero tale effetto, quantomeno sulle connessioni digitali, illuminatemi!!!
    Speravo che almeno le connessioni digitali fossero immuni da overscan, in fin dei conti il display LCD collegato al mio PC in ufficio ripropone l´intero desktop, se invece collego il PC a casa, anche se ho impostato la risoluzione video a 1280x768@60Hz per mappare 1:1 la matrice del TV, mi ritrovo comunque con una bella fetta d´immagine persa su tutto il perimetro.
    Ci sono accorgimenti o debbo rassegnarmi?

    Grazie dell´attenzione e buona giornata.

    P.S. Nei mesi scorsi ho postato la domanda al Servizio clienti Samsung per capire se era un problema del mio esemplare di TV, però la risposta ricevuta citava testualmente: "L´overscan è frutto dell´adattamento del sistema televisivo sul pannello LCD. Siamo spiacenti, ma non sono disponibili regolazioni software service in merito."
    TV LCD Samsung LE40A856S1M, Philips 32PFL8605M + 22PFL5604H Blu-Ray Samsung BD-P3600 + LG HR400 NMT Popcorn Hour C-200 (HBR-200, BDR-200, MN-200, IRK-200) Ampli Denon AVR-2700 Diffusori Suprem Stradivari (F+R), Suprem Dialogo (C) Sub Velodyne VA-68 XII Console Wii Remote Control Logitech Harmony One Advanced + Philips Pronto RU-890 Sat MySkyHD Samsung DSB P990N

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327
    io ho Lw26a33w, se attacco via vga il pc o uno scaler esterno, basta mettere la sorgente a schermo pieno ( quindi ho il desktop del pc o un film a 16/9) e sul menu del tuo tv scegli la regolazione automatica.
    Ci mette circa un minuto a regolarsi e le bande laterali o quelle sopra o sotto spariscono.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    204

    Ciao lineker,
    innanzitutto grazie della risposta.
    In effetti quanto dici è corretto ed applicabile anche sul mio modello di TV, però tale modalità è applicabile al solo ingresso VGA (analogico), io normalmente utilizzo l'ingresso HDMI e/o component per la connessione entrante dal DVD player e quella DVI per la connessione entrante dal PC portatile.
    In tali casi, così come su tutti gli altri ingressi (es. SCART, S-Video, ecc.), l'adattamento automatico non avviene nè ho trovato alcuna modalità di setup analoga a quella della VGA.
    Non che il problema sia così critico, è solo che mi disturba sapere che una parte dell'immagine va persa, soprattutto perchè credevo fosse un problema solo del CRT (che tra l'altro sul mio precedente TV avevo minimizzato da Service Menu).
    TV LCD Samsung LE40A856S1M, Philips 32PFL8605M + 22PFL5604H Blu-Ray Samsung BD-P3600 + LG HR400 NMT Popcorn Hour C-200 (HBR-200, BDR-200, MN-200, IRK-200) Ampli Denon AVR-2700 Diffusori Suprem Stradivari (F+R), Suprem Dialogo (C) Sub Velodyne VA-68 XII Console Wii Remote Control Logitech Harmony One Advanced + Philips Pronto RU-890 Sat MySkyHD Samsung DSB P990N


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •