Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44

    Qualcuno ha visto i nuovi LCD Sony Bravia ?


    Entro breve dovrei acquistare un LCD da 32".

    Nel MW della zona zona dove abito non c'è nemmeno l'ombra, tutti modelli vecchi purtroppo ... (gli HR)

    Qualcuno li ha visti accesi ?
    Come vanno ?

    La serie S è già commercializzata, mentre la serie più costosa (la V) mi sembra non sia ancora disponibile...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44
    ...ma non c'é proprio nessuno che li ha visti e mi può dare un parere sui Sony Bravia ?

    KLV-S32A10

    grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    PUAH!

    Sony non fa più buoni televisori da quando ha abbandonato il trinitron per abbracciare le dubbie qualità degli lcd, salvo che per il fatto che è tornata leader in fatto di COSTI!!!

    Lascia stare gli lcd, e se proprio devi prendere un tvcolor, buttati su un plasma che sia HD ready!





    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    La serie V ha caratteristiche molto interessanti.
    Non essendo ancora commercializzato non credo ci sia qualcuno che possa dirti qualcosa.
    Mi sembra che anche in rete, a parte le caratteristiche salienti ed i prezzi, non vi siano recensioni su come va il tv in questione.
    Ad ogni modo presumo che entro natale verrà commercializzata anche la serie V e potremo tastare con mano la qualità di questi pannelli.
    Finchè un prodotto non viene recensito e provato non mi permetto mai di fare di tutta un erba un fascio.
    Inoltre non mi risulta che Sony faccia lcd da schifo, anzi, semmai, purtroppo, sono troppo ma troppo cari.
    Sul fatto di consigliare un plasma ad un lcd è questione di gusti penso. Chi è fissato con gli lcd consiglierebbe un lcd al posto di un plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sorrento Coast
    Messaggi
    41
    Guarda che se dai in giro uno sguardo la serie V e' gia' in vendita in Italia.....sono pochi ma ci sono,

    In Germania li trovi in vendita online a circa 1800 euro (prezzo gia' in discesa)

    Mi sa' che quest'ultima chance di rientrare in partita la Sony non se la fara' di certo sfuggire...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    alec66 ha scritto:
    Guarda che se dai in giro uno sguardo la serie V e' gia' in vendita in Italia.....sono pochi ma ci sono,

    In Germania li trovi in vendita online a circa 1800 euro (prezzo gia' in discesa)

    Mi sa' che quest'ultima chance di rientrare in partita la Sony non se la fara' di certo sfuggire...
    Serie V in Italia ora? forse solo importazione parallela.
    Sito ufficiale Sony comunica commercializzazione Serie V e W per inizio novembre.
    Prezzo 1800 euro a che dimensioni fa riferimento, visto che esiste un V26, un V32 e un V40?
    Non spariamo su oggetti che ancora nemmeno abbiamo visto.
    Date una scorsa ai forum stranieri, dove essendo a tutti gli effetti già cominciata la distribuzione parlano con cognizione di causa.

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=239231

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sorrento Coast
    Messaggi
    41
    sweor ha scritto:
    Serie V in Italia ora? forse solo importazione parallela.
    Sito ufficiale Sony comunica commercializzazione Serie V e W per inizio novembre.
    Prezzo 1800 euro a che dimensioni fa riferimento, visto che esiste un V26, un V32 e un V40?
    Non spariamo su oggetti che ancora nemmeno abbiamo visto.
    Date una scorsa ai forum stranieri, dove essendo a tutti gli effetti già cominciata la distribuzione parlano con cognizione di causa.

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=239231
    Come puoi ben notare dal primo post della discussione, si parla di 32' serie V;

    In vendita sia in UK che Germania da circa 20 giorni;
    Prezzo Germania: 1.749,00 Euro

    P.S. Il link alla discussione che hai postato lo conosco molto bene, lo seguo dalla sua nascita e, come ben potrai notare, i possessori britannici di 32' e 40' SERIE V sono gia' molti...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44
    Grazie per le dritte...

    mi sa che aspetterò ancora qualche mese per l'arrivo della serie V.

    Intanto ho trovato una recensione in un sito australiano del KLV-V32A10 (dove è già da qualche tempo commercializzato) e ne parlano molto bene.
    Sono convinto che la Sony non può più permettersi dei passi falsi in un settore (LCD) che sta tirando molto e dove c'è una fortissima concorrenza.

    Anche perché (a mio parere) gli LCD della marca più venduta in Italia (cioé la Samsumg) sono stupendi come estetica ma a livello di prestazioni video non mi soddisfano più di tanto... LCD32" 51B

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    DanZ ha scritto:
    Anche perché (a mio parere) gli LCD della marca più venduta in Italia (cioé la Samsumg) sono stupendi come estetica ma a livello di prestazioni video non mi soddisfano più di tanto... LCD32" 51B
    Beh.. ti segnalo che la Sony, non avendo investito sulla tecnologia LCD, per recuperare il gap lo scorso anno ha fatto un accordo con Samsung proprio per la produzione di pannelli LCD. Nella nuova join venture tra i due, Samsung detiene la maggioranza relativa di quote, ed i pannelli LCD prodotti sono ovviamenti basati su tecnologia samsung (secondo me sono i samsung al 100%).

    Anche QUESTA recentissima news la dice lunga su come sta andando la Sony.. del resto, quando per tanti anni si è vissuti sugli allori, e continuando a praticare prezzi assurdi...

    Ciao,
    Maurizio
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    happymau ha scritto:
    Beh.. ti segnalo che la Sony, non avendo investito sulla tecnologia LCD, per recuperare il gap lo scorso anno ha fatto un accordo con Samsung proprio per la produzione di pannelli LCD. Nella nuova join venture tra i due, Samsung detiene la maggioranza relativa di quote, ed i pannelli LCD prodotti sono ovviamenti basati su tecnologia samsung (secondo me sono i samsung al 100%).

    Anche QUESTA recentissima news la dice lunga su come sta andando la Sony.. del resto, quando per tanti anni si è vissuti sugli allori, e continuando a praticare prezzi assurdi...

    Ciao,
    Maurizio
    :o


    scusa, ma leggendo queste cose non posso aggiungere proprio nulla di più!

    Esattamente come stanno le cose...


    LE marche ove cercare soddisfazione, ahimè, oggi son altre!:o

    eppoi......va bene che al TAV, al forum con MAnuti ho scoperto che i Plasma + piccoli dei 42 pollici non li vedremo mai per impossibilità tecnico/fisica a scendere così in basso, ma per uno che cerca un 32 pollici, se proprio deve andarsi a cercare un lcd, meglio andare su Philips, Sharp, o samsung.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il limite della tecnologia plasma (purtroppo), è proprio quello di riuscire a realizzare delle celle (pixel) di dimensioni ridotte, di conseguenza, per poter aumentare la risoluzione, i produttori sono stati costretti anche ad aumentare le dimensioni dei pannelli. Infatti, se hai notato, nei 42" sono ancora fermi a 1024x768, mentre nei 50" già da tempo hanno pannelli da 1366x768.

    Ciao,
    Mauri
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    happymau ha scritto:
    Il limite della tecnologia plasma (purtroppo), è proprio quello di riuscire a realizzare delle celle (pixel) di dimensioni ridotte, di conseguenza, per poter aumentare la risoluzione, i produttori sono stati costretti anche ad aumentare le dimensioni dei pannelli. Infatti, se hai notato, nei 42" sono ancora fermi a 1024x768, mentre nei 50" già da tempo hanno pannelli da 1366x768.

    Ciao,
    Mauri
    In effetti il consiglio dato agli aficionados dei "quadri Tv"(definiamo così l'intera categoria...), è di spendere oggi il meno possibile.....

    Con l'avvento del SED(anche se annunciato a prezzi stratosferici, tipo i primi plasma di dieci anni fa...), con il crt a tubo corto(in evoluzione), gli oled dietro l'angolo, il plasma in lenta evoluzione(molte industrie stanno abbandonando le ricerche nel campo...), oggi conviene spendere poco per avere in casa un oggetto che non si svaluti troppo in fretta.....

    Visto e considerato che in base alle dimensioni, un LCd 32 medio oggi costa come un 42 PDP medio, con i limiti dovuti alla tecnologia LCD(poco contrasto, neri grigioni, qualità di visione solo se materiale HD, scarsità risultati con immagini tv per scaler/deinterlacer scadenti...), i guru indicano oggi la strada dell'acquisto in un bel PDP XGA, HD ready....così per i prossimi 4/5 siamo a posto.....

    IO mi tengo il mio 29" crt trinitron.......

    fra un paio di stagioni si vedrà....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    sasadf ha scritto:
    :o


    scusa, ma leggendo queste cose non posso aggiungere proprio nulla di più!

    Esattamente come stanno le cose...


    LE marche ove cercare soddisfazione, ahimè, oggi son altre!:o

    eppoi......va bene che al TAV, al forum con MAnuti ho scoperto che i Plasma + piccoli dei 42 pollici non li vedremo mai per impossibilità tecnico/fisica a scendere così in basso, ma per uno che cerca un 32 pollici, se proprio deve andarsi a cercare un lcd, meglio andare su Philips, Sharp, o samsung.....

    walk on
    sasadf
    Ma se la dimensione è 32 perchè non un buon CRT ?
    Possibile che oramai il problema spazio sia di tutti ?

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    sasadf ha scritto:
    IO mi tengo il mio 29" crt trinitron.......
    Io ho il mio 29" CRT B&O, e non ho fretta...

    Volendo acquistare in questo momento qualcosa di interessante, e abbastanza definitivo, sono giunto alle seguenti conclusioni: plasma da 50" (per i motivi indicati nel post precedente) - retro proiettore DLP 44-46" con chip HD2 o HD2+, oppure un LCD di quelli che stanno per uscire nelle prossime settimane. Tutti i modelli sopracitati hanno una risoluzione adeguata (720p o superiore), quindi non deluderanno. Inoltre, sapendo scegliere oculatamente il modello giusto, non sono necessarie grosse cifre.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233

    happymau ha scritto:
    Beh.. ti segnalo che la Sony, non avendo investito sulla tecnologia LCD, per recuperare il gap lo scorso anno ha fatto un accordo con Samsung proprio per la produzione di pannelli LCD. Nella nuova join venture tra i due, Samsung detiene la maggioranza relativa di quote, ed i pannelli LCD prodotti sono ovviamenti basati su tecnologia samsung (secondo me sono i samsung al 100%).

    Anche QUESTA recentissima news la dice lunga su come sta andando la Sony.. del resto, quando per tanti anni si è vissuti sugli allori, e continuando a praticare prezzi assurdi...

    Ciao,
    Maurizio
    Ciao,
    non posso che essere daccordo con tutto ciò che hai detto, ma mi viene da pensare: una casa come la sony che si accorge delle ca######te fatte, cambia i capi, decide di non investire più in alcuni settori, ecc... non pensi abbia voglia di riscatto? la serie bravia è stata annunciata come il nuovo "triniton" per gli lcd; secondo i loro progetti con questa serie dovrebbe ricominciare a vendere come ai "bei tempi". Io sono per aspettare e vedere come si vedono (e devo dirti che mi aspetto buone cose...)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •