|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Monitor o TV al plasma?
-
20-09-2005, 14:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 4
Monitor o TV al plasma?
Ciao a tutti,
come è possibile notare sono un neofita di questo forum, ma lo seguo da un pò di tempo. Volevo fare una domanda ai tantissimi esperti che scrivono in questo forum.
Ho notato che un ottimo monitor al plasma costa molto meno di una TV al plasma con caratteristiche (risoluzione, contrasto, etc.) similari. Volendo acquistare un plasma cosa mi conviene (avendo Sky, DVD, Videoregistratore, Impianto HT)?
La differenza è solo nel sintonizzatore nel qual caso è possibile utilizzare quella di SKY (con vantaggi) e/o quella del Videoregistratore?
Grazie a chiunque mi fornirà utili suggerimenti
-
20-09-2005, 17:51 #2
Ciao Alan,
sono anch'io interessato a questo discorso, potresti indicare i monitor al plasma che avresti individuato? Mi sembra strano che costino meno di un TV, se parliamo di "ottimi".
ps. salutami il Conte, e quel vecchio marpione del numero UnoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
20-09-2005, 18:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 4
Ciao Happymau,
ho trovato davvero interessanti le caratteristiche (anche se non precise, nel senso che c'è un pò di discordanza tra i siti che lo vendono) del Philips BDH 4222V (è un WXGA, monitor) ad un prezzo molto vicino al Panasonic 42PV500E (TV), da molti descritto in questo forum come un gioiello. Inoltre in altri thread si parla molto bene del NEC XM2.
Come dicevo nel primo post avendo a disposizione altre apparecchiature come Skybox etc. etc. che senso ha avere un plasma con sinto quando puoi sfruttare quello delle altre apparecchiature ed avere un video dalle prestazioni superiori?
C'è qualcosa che mi sfugge?
Dico ciò perchè un carissimo amico ha acquistato un plasma 42 HITACHi (non ricordo il modello) che è un monitor; l'ho visto in azione con vari dispositivi come DVD e TV (sfruttando il sinto del videoregistratore) e si vede una favola. E' pur vero che io forse non sono un "pelista" ma riesco a discernere quando un dispositivo video rende bene.
Ciao
p.s.: sarà fatto per i tuoi saluti
-
20-09-2005, 18:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Ma il Philips in questione non è un pannello ALIS?
Ho letto che per un HTPC la sua risoluzione 1024x1024i non sarebbe ottimale, dicono che sia meglio un 1024x768.
Invece per il NEC gli ultimi modelli sono il 42XR3 (uso home cinema) e il 42XM3 (uso commerciale) ma purtroppo ancora non ho capito la differenza tra i due dato che le caratteristiche tecniche sono le medesime.
ciao
-
20-09-2005, 18:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 4
Ciao Macker,
scusa l'ignoranza ma cosa è un pannello ALIS ?
Ecco il motivo delle mie domande; vi ricordo inoltre che il mio sarebbe un uso prettamente "home cinema" e non per il PC.
Ciao
-
20-09-2005, 18:32 #6
Dei monitor Nec ne parlavano ieri in un altro thread, dicendo un gran bene. Appena ho tempo, approfondisco! (però non costano meno di un TV).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
20-09-2005, 18:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Per quel poco che ho letto il pannello ALIS è una tecnologia sviluppata da Fujitsu Siemens per ottenere una definizione migliore del tradizionale 852x480 limitando il costo. In pratica la vera risoluzione del pannello è 1024x512 che interpolata diviene 1024x1024, credo interpolata nel senso che il quadro che forma l'immagine viene costruito in due passate (come per il crt a 50Hz, due semiquadri di 25 fps).
Per l'uso esclusivo per l'home cinema non saprei dirti se è meglio un ALIS o un 1024x768, ma ho l'impressione che quest'ultimo tenda a sostituire il primo. Ad esempio gli ultimi Samsung HD sono a 1024x768 ed infatti come si potrebbe ottenere l'HD a 720 linee in progressivo quando l'ALIS ne ha 512, giusto? O sbaglio qualcosa nel mio ragionamento.
ciao
-
20-09-2005, 18:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Mi correggo da solo credo che il termine esatto sia interlacciato e non interpolato.