Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125

    problema di spazio con LCD Samsung,consiglio


    Ciao ragazzi,
    innanzitutto un saluto a tutti perchè mi sono appena iscritto al forum

    Il mio problema è il seguente:devo acquistare un televisore LCD da mettere in un apposito vano per TV (classica nicchia dentro l'armadio) e quindi ho dei limiti fisici da dover rispettare.

    Tali limiti sono perlopiù relativi alla larghezza (82 centimetri);il televisore che voglio acquistare è il Samsung LER51B,che purtroppo passa dai 26 pollici ai 32 quindi sono costretto a scegliere fra questi 2.
    Ho visto che il 32 pollici è largo poco meno di 80 cm,quindi avrei 1 cm da una parte e un cm dall'altra.Dite che posso prenderlo,o è davvero troppo poco 1 cm per parte?
    In realtà il piano su cui poggerebbe il televisore ha una pannello che scorre in avanti,quindi nemmeno avrei il problema che non posso girarlo(perchè andrebbe fuori la nicchia..spero abbiate capito),però boh,non so se è ridicola come cosa,e quindi mi conviene optare per il 26.

    p.s. La distanza a cui lo vedrei è di circa 3,5 metri

    Che mi consigliate? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: problema di spazio con LCD Samsung,consiglio

    Shugar ha scritto:
    Ciao ragazzi,
    innanzitutto un saluto a tutti perchè mi sono appena iscritto al forum

    Il mio problema è il seguente:devo acquistare un televisore LCD da mettere in un apposito vano per TV (classica nicchia dentro l'armadio) e quindi ho dei limiti fisici da dover rispettare.

    Tali limiti sono perlopiù relativi alla larghezza (82 centimetri);il televisore che voglio acquistare è il Samsung LER51B,che purtroppo passa dai 26 pollici ai 32: quindi sono costretto a scegliere fra questi 2.
    Ho visto che il 32 pollici è largo poco meno di 80 cm,quindi avrei 1 cm da una parte e un cm dall'altra.Dite che posso prenderlo,o è davvero troppo poco 1 cm per parte?
    In realtà il piano su cui poggerebbe il televisore ha una pannello che scorre in avanti,quindi nemmeno avrei il problema che non posso girarlo(perchè andrebbe fuori la nicchia..spero abbiate capito),però boh,non so se è ridicola come cosa,e quindi mi conviene optare per il 26.

    p.s. La distanza a cui lo vedrei è di circa 3,5 metri

    Che mi consigliate? Grazie
    Ma sei sempre te?!

    Mi sa che sei interessato/a allo stesso TV che ho adocchiato anche io (vedi il MP che ti ho mandato prima).

    Vista la distanza di 3,5 metri, io andrei assolutamente sul più grosso (32 pollici, e se tu avessi spazio, ti consiglierei un 37", soldi permettendo). Però devi stare attento perchè se ti avanza solo un cm lateralmente, devi controllare che non ci siano pulsanti laterali sul TV che conti di usare, e che proprio alle estremità laterali posteriori, non ci siano le feritoie di raffreddamento. Occhio ad avere almeno una decina di cm liberi sopra il bordo superiore, sempre per questioni di raffreddamento.

    Eventualmente, se per problemi di raffreddamento posteriori (ripeto: da verificare) non si può fare, ti suggerirei di dare un'occhiata a qualche modello da 30" di altra marca... il discorso tecnico poi sarebbe eventualmente da approfondire.

    Un 26" da 3,5 metri mi sa di piccolo... ma magari ti piacciono piccoli, come ad una mia amica che ha un 17" e lo vede dalla stessa tua distanza... poi si lamenta che gli viene sempre il mal di testa (secondo me gli viene perchè è una 'testona', e non si decide a cambiarlo )

    Occhio che se vedi trasmissioni in 4:3 (come accade di solito) senza usare 'trucchi' (che non consiglio), devi calcolare che la dimensione effettiva dello schermo si riduce di circa il 20%, quindi un 26" 16:9 corrisponde più o meno ad un 21" 4:3.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    Ciao Happy,
    grazie mille per la risposta,molto gentile!
    Comunque non pensavo che 26 pollici da un po' più di tre metri fossero pochini

    Purtroppo ora mi sono innamorato di questo televisore e mi dispiacerebbe proprio doverne scegliere un altro!
    C'è un cosa però che non ho capito nel tuo discorso:

    "Occhio che se vedi trasmissioni in 4:3 (come accade di solito) senza usare 'trucchi' (che non consiglio), devi calcolare che la dimensione effettiva dello schermo si riduce di circa il 20%, quindi un 26" 16:9 corrisponde più o meno ad un 21" 4:3."

    Potresti dirmi che vuol dire?Girando per i vari negozi vedevo che tutti i televisori riproducevano normalmente programmi in 4:3.
    Perdona la banalità della domanda ma sono abbastanza inesperto in questo campo!

    p.s. cos'è l'hmdi o hdmi (è una caratteristica che ho letto solo su alcune tv)

    Grazie ancora.Ciaooo!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Shugar ha scritto:
    Ciao Happy,
    grazie mille per la risposta,molto gentile!
    Comunque non pensavo che 26 pollici da un po' più di tre metri fossero pochini

    Purtroppo ora mi sono innamorato di questo televisore e mi dispiacerebbe proprio doverne scegliere un altro!
    C'è un cosa però che non ho capito nel tuo discorso:

    "Occhio che se vedi trasmissioni in 4:3 (come accade di solito) senza usare 'trucchi' (che non consiglio), devi calcolare che la dimensione effettiva dello schermo si riduce di circa il 20%, quindi un 26" 16:9 corrisponde più o meno ad un 21" 4:3."

    Potresti dirmi che vuol dire?Girando per i vari negozi vedevo che tutti i televisori riproducevano normalmente programmi in 4:3.
    Perdona la banalità della domanda ma sono abbastanza inesperto in questo campo!

    p.s. cos'è l'hmdi o hdmi (è una caratteristica che ho letto solo su alcune tv)

    Grazie ancora.Ciaooo!
    Comincio dal fondo...

    HDMI = High Definition Multimedia Interface - è l'ultimo grido per quanto concerne interfacce multimediali... evoluzione di DVI.

    Collegando per esempio un lettore DVD equipaggiato con la stessa interfaccia (o con DVI), ottieni le massime prestazioni a livello di segnale digitale, in quanto vengono evitate alcune 'manipolazioni' del segnale. Insomma, accertati che sia presente nel TV (e preferibilmente anche nel lettore DVD) che intendi comprare.. negli ultimi modelli è sempre presente.

    Passiamo allo schermo 16:9 e 4:3 - In pratica, le attuali trasmissioni televisive vengono trasmesse in formato 4:3. Se le vuoi vedere correttamente in uno schermo formato 16:9, proprio per la differenza di formato vedrai due "barre" nere sui due bordi laterali dello schermo. Di conseguenza, la dimensione del tuo schermo "reale" risulterà nettamente inferiore proprio per il motivo suddetto (circa il 20% in meno in diagonale). Se invece le trasmissioni televisive fossero in formato 16:9 (cosa che avverrà in futuro, ma ci vorranno ancora anni), il problema ovviamente non ci sarebbe.

    Per cercare di rimediare in qualche modo all'inconveniente sopracitato, i TV hanno solitamente un paio di funzioni, che però non possono ovviamente fare miracoli. La prima funzione "tira" l'immagine fino a riempire i due bordi neri laterali, generando però una deformazione dell'immagine stessa (ingrassando disumanamente tutte le persone e gli oggetti che malauguratamente vengono riprodotti ). La funzione di "zoom" invece, non altera le proporzioni dell'immagine, però in questo caso, per via del diverso rapporto tra l'immagine originale (4:3) e lo schermo (16:9), necessariamente una parte dell'immagine superiore e inferiore viene tagliata, e quindi non riprodotta sullo schermo.

    Nei centri commerciali quelle cose normalmente non le dicono, e soprattutto nel caso di utilizzo dello zoom, se non hai affianco un TV tradizionale 4:3 per fare il confronto, non puoi accorgerti che una parte dell'immagine sul 16:9 non la vedi! Morale: se vuoi vedere interamente un immagine di trasmissione televisiva attuale (4:3) su un TV 16:9, senza perderne una parte o senza deformazioni orizzontali, non devi abilitare quelle funzioni, e di conseguenza l'immagine risulterà più "piccola" e con due fasce nere ai lati dello schermo (la parte dello schermo che non viene usata).

    Quanto sopra vale per le trasmissioni televisive.... per i film in DVD il problema non sussiste, perchè il formato 16:9 è ideale per quel tipo di riproduzione. (ma qualchè piccolo problemino c'è anche sui DVD, causa la mancanza di un unico formato dei film).

    Concludendo: se vedi spesso la normale televisione, prendi lo schermo più grande che non sbaglierai. Se vedi spesso film in DVD, lo schermo più grande è un 'must'

    Qua trovi un articolo interessante, con tante immagini per capire bene il problema della riproduzione dei vari formati, sui differenti schermi:

    http://www.pinotti.co.uk/movieratios/default.htm

    Spero di essere stato esaustivo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    Esaustivo?
    Te sei un santo!

    Comunque ho capito perfettamente (grazie alla tua chiarezza!)

    Certo che sono proprio furbi eh!?Ho capito che anche io ho l'onere di informarmi prima,però boh...potrebbero dirle certe cose così importanti.

    Detto ciò,lo sai che sono rimasto un po' spiazzato?
    Non è il massimo comprare una tv da 32" e vederla poi,nella maggior parte dei casi,come una da 28 (perchè di certo non mi metto a deformare o troncare pezzi di immagine).
    Quest'ultima è la soluzione migliore o,passami il termine,meno peggiore,ma la utilizzerei solo con un film...sarebbe un suicidio farlo ad esempio nella visione di una partita di calcio (che vedo molto).
    A questo punto l'ultima domanda che ti faccio è: vedere una trasmissione con queste due bande nere laterali,oltre ad essere fastidioso per lo spreco,lo è anche da un punto di vista ottico?In sostanza...sono brutte o ci si abitua facilmente?

    Grazie happy,ormai non ho più parole

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Shugar ha scritto:
    Esaustivo?
    Te sei un santo!

    Comunque ho capito perfettamente (grazie alla tua chiarezza!)

    Certo che sono proprio furbi eh!?Ho capito che anche io ho l'onere di informarmi prima,però boh...potrebbero dirle certe cose così importanti.

    Detto ciò,lo sai che sono rimasto un po' spiazzato?
    Non è il massimo comprare una tv da 32" e vederla poi,nella maggior parte dei casi,come una da 28 (perchè di certo non mi metto a deformare o troncare pezzi di immagine).
    Quest'ultima è la soluzione migliore o,passami il termine,meno peggiore,ma la utilizzerei solo con un film...sarebbe un suicidio farlo ad esempio nella visione di una partita di calcio (che vedo molto).
    A questo punto l'ultima domanda che ti faccio è: vedere una trasmissione con queste due bande nere laterali,oltre ad essere fastidioso per lo spreco,lo è anche da un punto di vista ottico?In sostanza...sono brutte o ci si abitua facilmente?

    Grazie happy,ormai non ho più parole
    Se prendi un 32" 16:9, per il momento la vedrai come se fosse un 26" formato 4:3 durante le normali trasmissioni televisive, ma con i film in DVD te la godrai tutta

    Penso che se hai un ricevitore satellitare, ci siano diversi canali che trasmettono in 16:9... io non ce l'ho, ma tra qualche mese mi informerò in merito.

    Il digitale terrestre è predisposto anche per l'invio in 16:9, ma finchè non registreranno le trasmissioni in quel formato, toccherà accontentarsi di quello che passa il convento.

    Ci si abitua alle due bande laterali? Beh.. tu sei sposato? Hai la ragazza? Ti sei abituato?

    Secondo me ci si abitua.. avrai sicuramente visto dei film che avevano due bande nere sopra e sotto.. il risultato non è molto diverso se le hai laterali.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    Beh si,considerando che per la maggior parte vedo dvd e calcio (proprio tu mi hai fatto ricordare che effettivamente molti canali di sky riproducono film e partite di calcio in 16:9),direi che mi posso benissimo "accontentare"

    Unico problema è che oggi ho si trovato il suddetto televisore,ma ho anche scoperto quanto caspita costa...1890 euri!!!
    Cacchio il 26" costa 1200 e questo 1900...non pensavo proprio una simile differenza,e mio padre ovviamente mi ha fatto capire che non ha gradito per niente il salto di prezzo

    In effetti 1900 euro mi sembrano un po' troppi,e qua a Roma non so proprio dove andare a caccia di risparmi...trony,unieuro,euronics ovviamente hanno gli stessi prezzi.
    Uffa!

    Grazie comunque di tutto Happy,sei stato troppo cortese

    Al prossimo thread

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Shugar ha scritto:
    Beh si,considerando che per la maggior parte vedo dvd e calcio (proprio tu mi hai fatto ricordare che effettivamente molti canali di sky riproducono film e partite di calcio in 16:9),direi che mi posso benissimo "accontentare"

    Unico problema è che oggi ho si trovato il suddetto televisore,ma ho anche scoperto quanto caspita costa...1890 euri!!!
    Cacchio il 26" costa 1200 e questo 1900...non pensavo proprio una simile differenza,e mio padre ovviamente mi ha fatto capire che non ha gradito per niente il salto di prezzo

    In effetti 1900 euro mi sembrano un po' troppi,e qua a Roma non so proprio dove andare a caccia di risparmi...trony,unieuro,euronics ovviamente hanno gli stessi prezzi.
    Uffa!

    Grazie comunque di tutto Happy,sei stato troppo cortese

    Al prossimo thread
    Roma.. bella città.. ci farò un salto veloce entro fine settembre.

    Il samsung 32" (LE32R51B o 41B) l'hai trovato a prezzi da Ali Baba e i suoi 40 ladroni.. noi siamo a quota 1190 euri (3 negozi in lombardia).

    Ma non hai visto l'apposito thread sui prezzi del samsung LE32R51B? Eccolo qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33110

    ciauzz

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    Eh lo so che 1890 è un prezzo da Ali Baba!

    Comunque quel thread che mi hai linkato l'avevo letto,solo che ha confermato quando ho detto...tralasciando i vari negozi Caritas che sono stati menzionati.
    Ironizzo così perchè 700 euro in meno,puzza tremendamente di bufala...è veramente troppo dai!
    Già 2-300 euro sarebbero tanti...
    Certo che se trovate un negozio in carne ed ossa che sul serio lo vende a quelle cifre,con garanzia ita,me lo vengo a prendere e me lo porto indietro anche a piedi

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Shugar ha scritto:
    Eh lo so che 1890 è un prezzo da Ali Baba!

    Comunque quel thread che mi hai linkato l'avevo letto,solo che ha confermato quando ho detto...tralasciando i vari negozi Caritas che sono stati menzionati.
    Ironizzo così perchè 700 euro in meno,puzza tremendamente di bufala...è veramente troppo dai!
    Già 2-300 euro sarebbero tanti...
    Certo che se trovate un negozio in carne ed ossa che sul serio lo vende a quelle cifre,con garanzia ita,me lo vengo a prendere e me lo porto indietro anche a piedi
    Due di quelli sono negozi in carne ed ossa, il terzo non lo so perchè non ho approfondito. Di uno ho il numero di telefono, si può andare a ritirare di persona, ed è anche un ebay powerseller con il 99% di feedback positivi (circa 4000). Un membro di questo forum abita a circa 5 Km di distanza dall'altro negozio, e inizio settembre ci torna di persona (adesso il negozio è chiuso per ferie fino a fine mese)

    Resta da stabilire la faccenda della garanzia, che si può cominciare ad appurare per telefono. Comunque prenderò informazioni in merito anche presso samsung, e il loro centro assistenza nella mia città. Secondo me la garanzia deve valere in tutta europa.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    Beh si,toccherà vedere allora per la garanzia

    Ma cmq,scusate se vado un po' fuori tema,tu che consigli di fare Happy...aspettare sto cacchio di nuovo Sharp?

    tnx

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Di che nuovo sharp si tratta?
    Faranno anche una versione da 23"?
    Devo comprarmi al massimo per natale un 23 pollici 16:9 e sono assatanato di ogni genere di informazione.
    Fino ad ora anche io come qualità sono orientato sulla versione da 23 dell' R51, ora sento del nuovo sharp e ho letto che dovrebbe uscire R61...
    Dai raga informazioni
    Ciao e grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    I nuovi Sharp saranno disponibili in 3 modelli: 26" - 32" e 37".

    Questo è il thread dedicato:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32877

    Secondo me, come già detto più volte in altri thread, bisogna andare a vederli. Penso possano rivelarsi una vera sorpresa!

    Per shugar: se vedi molto calcio, DEVI prendere il modello da 32... il 26 è troppo piccolo da quella distanza. I miei sono consigli disinteressati, non vendo TV (purtroppo ) Anche se spendi qualcosa in più, si tratta di una spesa su un oggetto che ti terrai (probabilmente) almeno una decina d'anni, quindi ne vale sicuramente la pena.

    Non fate l'errore di prenderli toppo piccoli...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    No no mi avevi già convinto a comprare un 32"...

    Ormai la mia è solo un indecisione fra il Samsung r51b,lo Sharp LC-32GA5E e sto benedetto nuovo Sharp,il quale mi costringe quindi a dover aspettare almeno una ventina di giorni :/

    Ma non è un problema..co tutti i soldi che toccherà cacciare!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Shugar ha scritto:
    Ma non è un problema..co tutti i soldi che toccherà cacciare!
    Infatti... non bisogna farsi prendere dalla fretta! Entrambi i prodotti meritano un test approfondito. Io non sono un tecnico video, e nemmeno un grande esperto perchè non ho avuto tempo di approfondire, ma sono comunque un informatico.. quindi parecchio puntiglioso

    Nei prossimi giorni pensavo di aprire un nuovo thread (tempo permettendo), per stabilire quali sono i criteri guida migliori da adottare nei test comparativi, con annessi e connessi, affinchè chi poi volesse fare dei test SERI, sappia bene come comportarsi.

    Da ragazzo sono stato per una decina d'anni un grande appassionato di HIFI (quella "vera" da metà anni settanta in su) prima di passare al settore informatico, e per mie varie esperienze passate posso garantire che spendere qualche giorno in più per effettuare test intelligenti e approfonditi, e successive riflessioni prima di effettuare un acquisto, secondo me nel tempo paga sempre - no way


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •