Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    LG24MT49S e WiFi castrato


    Buongiorno, mentre con gli smartphone la connessione è buona, anche 60Mbps, con il tv non va oltre i 10. Su entrambe le bande 2,4 e 5 Ghz. Test fatto su Speedtest.net su smartphone e su fast.it via browser sul tv. Cosa può essere? Scarse schede WiFi? Grazie.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il pannello è HD ready, per lo streaming non dovresti avere problemi (con 6Mbps ricevevo regolarmente Netflix full HD), forse i progettisti non si sono sforzati più di tanto per questo motivo.

    Sul piano tecnico: usare una apk sul telefonino come wi-fi analyzer per vedere (1) se le bande sono occupate anche da altri e (2) la potenza con cui arriva il segnale (discreto = -50dB, al limite = -60dB, cattivo = oltre i -60). Usare il telefonino come rilevatore per vedere se la potenza del segnale diminuisce in quel punto in particolare dove è il TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Non è un problema né di segnale, né di occupazione delle bande. Al momento utilizzo una coppia di PowerLine Alice (vecchi) che mi garantiscono sui 20 Mbps...Spero siano suff per DAZN.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai comunque di più di quanto indicato da Dazn per la qualità massima (8mbps); se la applicazione è sensibile alla risoluzione del pannello potrebbe anche decidere di scaricare con velocità più basse, mi sembra paradossale scaricare in HD e poi fare il downscaling ad HD ready.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2018 alle 09:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Hai comunque di più di quanto indicato da Dazn per la qualità massima (8mbps);
    Ok, allora non mi preoccupo, tanto i PowerLine li ho già, quindi nel dubbio se il wifi è "castrato" o scarso, tengo questi dispositivi connessi.
    se la applicazione è sensibile alla risoluzione del pannello potrebbe anche decidere di scaricare con velocità più basse, mi sembra paradossale scaricare in HD e poi fare il downscaling ad HD ready.
    Quindi dici che con un HD Ready si è penalizzati nella visione in streaming tipo DAZN?
    Ma un 24" FullHd mi fa un pò ridere però...
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Scusate, scrivo qui per non aprire una nuova discussione su questo LG 24". Possibile che il decoder integrato non sia compatibile con le nuove specifiche?
    Sarà da un mesetto che vedo pochissimi canali. Il test 100 e 200 non lo vedo. Può essere cambiato qualcosa in questo 2022? Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Vedendo le specifiche tecniche quel modello sembra essere compatibile con le nuove specifiche, sicuramente nel 2022 ci sono stati alcuni spostamenti di frequenze che hanno richiesto delle risintonizzazioni (anche recentemente e, se ho capito bene, occorrera' farlo nuovamente a dicembre), puo' essere che il tuo impianto dell'antenna abbia magari bisogno di qualche ulteriore regolazione e/o modifica della centralina.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    ...Il test 100 e 200 non lo vedo...
    Le specifiche del TV indicavano solo DVB-T2 e genericamante HVC, senza specificare la codifica "HVC main 10" (oppure in breve HEVC10) è possibil che il Tv sia di quelli venduti "legalmente" a causa di un buco nel decreto (o quello che è) che vieta la vendita di Tv inadatti al nuovo standard, che si limita ad indicare come conzizione necessaria la sola presenza del DVB-T2 e non di HEVC10.

    Il fatto che i canali 100 e 200, nonostante tutte le risintonizzazioni che avrai fatto recentemente, non si vedono è dirimente da questo punto di vista.

    Il passaggio effettivo alla nuova codifica è attualmente in corso ed è molto probabile che la causa sia questa.

    Una conferma potrebbe venire dal calendario dello switch off nelle varie regioni (è scaglionato).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    Se il TV ha più di 5 anni (costruzione precedente al 2017) di sicuro non gestisce il codec usato dai canali 100 e 200 HEVC, ma siccome oltre ai due cartelli nessun canale trasmette con questo codec, dovresti essere in grado di vedere tutti i canali disponibili nella tua zona anche dopo dicembre.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Scusate, scrivo qui per non aprire una nuova discussione su questo LG 24". Possibile che il decoder integrato non sia compatibile con le nuove specifiche?
    Sarà da un mesetto che vedo pochissimi canali. Il test 100 e 200 non lo vedo. Può essere cambiato qualcosa in questo 2022? Grazie.
    Ciao, forse qualcosa non è a posto, antenna ecc. se il modello è "LG24MT49S", su Digital Forum confermano la compatibilità con il test HEVC:

    Come-verificare-se-il-TV-supporta-il-DVB-T2-per-il-DTT-nel-2023
    Ultima modifica di oceano60; 09-12-2022 alle 01:06

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Alla fine era un problema all'impianto. Risolto quello ho ripreso a vedere tutti i canali. Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279

    Ottimo Gregor, bene cosi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •