Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sto' benedetto 852x480

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161

    Sto' benedetto 852x480


    Sono partito con l'idea di acquistare l'acer da 32" perche' mi sembrava un buon prodotto (crica 1400€)....poi ho visto i thomson da 32" ma costa di piu'.....un mio amico insiste con il plasma allora ho guardato i panasonic da 37" della serie 30 e della serie 50 (1700 e 1800 euro). Belli, si', la serie 30 con molte connessioni ma scermo con probelmi di riflesso (e nel mio salotto e' un probelma), e infine la serie 50 con risoluzione 852x480. La serie 500 del panasonic costa ben 1000 euro in piu'. La mia riflessione: spendere adesso di piu' per essere pronti per il futuro forse in questo campo e' una stronzata, perche' la differenza di prezzo e' di circa 60%, e forse un domani e' gia' superato. Allora puntiamo piu' basso e cambio fra 5 anni....quindi andrebbe bene l'acer da 32". La critica sul 32" lcd e' che da vicino si vede il lavoro dei pixel. A questo punto, ha senso valutare un lcd guardandolo da vicino se poi a 3 metri i pixellamenti non si vedono? La differenza di risoluzione tra 852x480 e 1024*576 sul plasma e' realmente visibile? Uffffffffffffffffff, tutto cio' non mi fa' dormire la notte!!!!! Paradossalmente un plasma 42" amstrad da vicino si vede benissimo (1300 euro) rispetto ad un LCD.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88

    Re: Sto' benedetto 852x480

    carlan1 ha scritto:
    Sono partito con l'idea di acquistare l'acer da 32" perche' mi sembrava un buon prodotto (crica 1400€)....poi ho visto i thomson da 32" ma costa di piu'.....un mio amico insiste con il plasma allora ho guardato i panasonic da 37" della serie 30 e della serie 50 (1700 e 1800 euro). Belli, si', la serie 30 con molte connessioni ma scermo con probelmi di riflesso (e nel mio salotto e' un probelma), e infine la serie 50 con risoluzione 852x480. La serie 500 del panasonic costa ben 1000 euro in piu'. La mia riflessione: spendere adesso di piu' per essere pronti per il futuro forse in questo campo e' una stronzata, perche' la differenza di prezzo e' di circa 60%, e forse un domani e' gia' superato. Allora puntiamo piu' basso e cambio fra 5 anni....quindi andrebbe bene l'acer da 32". La critica sul 32" lcd e' che da vicino si vede il lavoro dei pixel. A questo punto, ha senso valutare un lcd guardandolo da vicino se poi a 3 metri i pixellamenti non si vedono? La differenza di risoluzione tra 852x480 e 1024*576 sul plasma e' realmente visibile? Uffffffffffffffffff, tutto cio' non mi fa' dormire la notte!!!!! Paradossalmente un plasma 42" amstrad da vicino si vede benissimo (1300 euro) rispetto ad un LCD.

    Ti riporto la mia esperienza, simile alla tua.
    cominciamo col dire che nel settore dell'informatica e della tecnologia in genere ogni acquisto fatto, uscito dal negozio, è già "vecchio": devi prendere quello che ti serve quando ti serve.
    Questione risoluzione: io ho appena preso un Pana 37 (serie 30) con risoluzione 852x480 e ti posso garantire che tv analogica, dtt e dvd li vedo molto bene. Li vedrei bene anche con un lcd 32: solo non mi piace (degustibus) come i pannelli lcd trattano l'immagine: a mio avviso la rendono troppo "stagliata", scontornata (hai presente l'effetto Sharpen in photoshop?) ed in più devi dimenticarti il nero "nero".
    Detto questo: miri ad un acquisto longevo? A mio avviso è impossibile, sia per quanto detto prima sia per il fatto che questa benedetta HD deve anche avere dei contenuti e non rimanere un esercizio di stile. Quindi prenditi un plasma o un lcd se ti serve senza ammattire riguardo la risoluzione: tra qualche anno lo cambierai se potrai/vorrai sennò non avrai certo scelto un ripiego, buon dio! (chissà tra un 3-4 anni che diavolo ci sarà in circolazione!)
    Per servirLa!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165

    plasma

    Chi si accontenta gode........

    io ho un plasma 852 x 480 Sinudyne e sono molto soddisfatto........
    al tuo posto più che un 32 lcd prenderei un 42 plasma senza pensarci 2 volte......hai scritto anche tu che l'amstrad si vede bene......ed è un plasma entry level

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    In effetti non ha senso spendere molto adesso per un qualcosa che domani e' gia' vecchio. Quindi la scelta rimane tra lcd 32 e plasma 37 perche' ho un salotto piccolo (distanza di visione 2,5 / 3 metri) e un 42 ho paura che riempirebbe troppo. Anche se le dimensioni variano da modello a modello. Mi riguardo con piu' accuratezza l'immagine degli LCD Acer e thomson da 32".....so gia' che il panasonic al plasma delle serie 50 (per non aver problemi di riflesso) da 37" e' un ottimo acquisto. Devo ragionare su 300/500 euro di differenza tra LCD e plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    carlan1 ha scritto:
    In effetti non ha senso spendere molto adesso per un qualcosa che domani e' gia' vecchio. Quindi la scelta rimane tra lcd 32 e plasma 37 perche' ho un salotto piccolo (distanza di visione 2,5 / 3 metri) e un 42 ho paura che riempirebbe troppo.
    ...
    per curiosita', che segnali video utilizzeresti?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    carlan1 ha scritto:
    In effetti non ha senso spendere molto adesso per un qualcosa che domani e' gia' vecchio. Quindi la scelta rimane tra lcd 32 e plasma 37 perche' ho un salotto piccolo (distanza di visione 2,5 / 3 metri) e un 42 ho paura che riempirebbe troppo. Anche se le dimensioni variano da modello a modello. Mi riguardo con piu' accuratezza l'immagine degli LCD Acer e thomson da 32".....so gia' che il panasonic al plasma delle serie 50 (per non aver problemi di riflesso) da 37" e' un ottimo acquisto. Devo ragionare su 300/500 euro di differenza tra LCD e plasma.
    Io guardo il pana 37 da poco meno di 3 metri e "ci sono dentro": a me piace, ad altri da fastidio.... Valuta tu!
    Occhio che la serie 50 rispetto alla 30 ha meno ingressi!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    il mio consiglio e` di comprare un Plasma,se cerchi un 42", con risoluzione di almeno 1280x768 e ingresso HDMI.L´alta definizione in Europa sara` realta` gia` a partire da fine 2005 inzio 2006.
    Parlo di diversi canali satellitari nazionali privati e pubblici in Francia,Gran Bretagna e Germania con risoluzioni 720p e 1080i(saranno forniti entrambi i segnali).
    Per non parlare dei vari Blu-ray e HD-DVD(quest´ultimo da fine 2005).
    Per dimensioni inferiori prendi un LCD da 32" o 37"(sono tutti da 1366x768) sempre con HDMI o almeno DVI-HDCP.
    Ovviamente, essendo attualmente l´Italia paragonabile a paesi del cosiddetto terzo mondo in quanto a tecnologia e innovazione in campo televisivo ed a commercializzazione di materiale HD, non vi saranno canali o dischi HD in lingua italiana fruibili o acquistabili regolarmente prima del 2007.....
    ma nel caso scegliessi un ottimo LCD non dovresti neanche sostituirlo, al contrario di un plasma da 852x480( che quindi ti sconsiglio caldamente).Molto spesso gli LCD sembrano inferiori ad un plasma da 852x480 poiche` devono riscalare risoluzioni inferiori per fittarle su tutto il pannello.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Come sorgenti video ho un dvd-recorder pioneer e il kiss con uscita component, lo skybox quindi in rgb. Il tutto collegato ad un 5.1 Inizialmente volevo fare un HTPC, ma l'utilizzo del tutto devo riportarlo al resto della famiglia, quindi ho scelto la semplicita' e immediatezza. Il 42" e' troppo grande, il 37" al limite......sarebbe meglio un 32". Ne ho visto al plasma uno della Hitachi.....bello (solo....2000 euro).
    HDMI Blu-ray e HD-DVD ......in italia prima che tutto cio' sia standard (se non intervengono cambiamenti di rotta) ci passano ancora anni.
    Come sempre saltano fuori due filosofie ben differenti. Mah, che rebus!
    Comunque mi sembra di aver capito che i canali analogici rai/mediaset si vedono meglio con il plasma. Poi guardo spesso DVD e programmi su Sky. Ho anche il decoder ddt ma ancora da me non si vede ra1/2/3.
    Se usassi digitale terrestre e satellitare con gli LCD si vedrebbero bene? A parte sempre il nero.....che e' un grigio.
    Ultima modifica di carlan1; 31-05-2005 alle 14:37

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    carlan1 ha scritto:
    Come sorgenti video ho un dvd-recorder pioneer e il kiss con uscita component, lo skybox quindi in rgb. Il tutto collegato ad un 5.1 Inizialmente volevo fare un HTPC, ma l'utilizzo del tutto devo riportarlo al resto della famiglia, quindi ho scelto la semplicita' e immediatezza. Il 42" e' troppo grande, il 37" al limite......sarebbe meglio un 32". Ne ho visto al plasma uno della Hitachi.....bello (solo....2000 euro).
    HDMI Blu-ray e HD-DVD ......in italia prima che tutto cio' sia standard (se non intervengono cambiamenti di rotta) ci passano ancora anni.
    Come sempre saltano fuori due filosofie ben differenti. Mah, che rebus!
    Comunque mi sembra di aver capito che i canali analogici rai/mediaset si vedono meglio con il plasma. Poi guardo spesso DVD e programmi su Sky. Ho anche il decoder ddt ma ancora da me non si vede ra1/2/3.
    Se usassi digitale terrestre e satellitare con gli LCD si vedrebbero bene? A parte sempre il nero.....che e' un grigio.
    boh! quindi (a parte il kiss) useresti sempre segnali PAL interlacciati. hai davvero problemi di ingombro posteriore? forse forse potresti andare su un crt... tieni conto che i plasma 480p sono gia' vecchi ora. vedi tu...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    giapao ha scritto:
    boh! quindi (a parte il kiss) useresti sempre segnali PAL interlacciati. hai davvero problemi di ingombro posteriore? forse forse potresti andare su un crt... tieni conto che i plasma 480p sono gia' vecchi ora. vedi tu...
    ciao
    Gianni
    Quoto da quella distanza un buon CRT 32" è il massimo!

    Se poi non hai problemi di ingombo e ti prendi una 36" che accetta segnali ad alta risoluzione da 2,5 di distanza visione SEI AL CINEMA

    Personalmente i plasma + belli che ho visto sono quelli ad alta risoluzione ma costano ancora un botto!
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •