Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Plasma + HTPC/Videoprocessore: la parola finale


    Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento dopo molta osservazione e tanto apprendimento. Ho una domanda alla quale spero vogliate aiutarmi a dare una risposta... fondamentale per l'upgrading del mio sistema video (in erba...).
    Premetto che non sono uno smanettone con il PC, e il mio scopo è solo far rendere al meglio il mio schermo al plasma (attualmente Samsung PS 37S4A, ma in via di sostituzione con un NEC PX50XM3) con ogni sorgente (DVD-VHS-TV analogica-TV via fibra ottica Fastweb).
    Leggendo più discussioni possibili mi pare di aver capito che si ritiene generalmente necessario utilizzare un sistema esterno per elaborare al meglio il segnale da inviare al display al Plasma. Il problema è che c'è chi si affida all'HTPC e chi preferisce usare un Videoprocessore... e poi ci si sbizzarisce anche sui tipi e modelli. C'è da impazzire.....
    La prima domanda è: ritenete veramente così importante la cosa, anche con gli schermi di ultima generazione (come i due che mi riguardano) che hanno scaler e deinterlacciatori interni di buona (o forse no...?) qualità, tipo il chip Faroudja del Samsung, usato anche da alcuni scaler esterni made in USA? Questo in relazione al rapporto costo/resa, xché se il miglioramento non è così sostanziale mi terrei i soldi dell'acquisto che non sono affatto pochi.
    Se la risposta a questa prima domanda è SI', allora cosa mi consigliate: HTPC (ripeto, non sono uno smanettone informatico, quindi la sfiziosità intrinseca di questa soluzione per chi ama questo genere di cose non mi interessa...) oppure un Videoprocessore? Io sarei orientato verso questa soluzione, ma ora arriva il bello. Quale sciegliere: DVDO Iscan HD+; Lumagen Vision Pro HDP Dual SDI; Crystalio VPS 2300; Cinemateq Picture Optimizer Plus....?
    C'è qualcuno che usa questi due plasma con o senza elaborazione esterna e vuole darmi qualche dritta? Oppure qualcuno che indipendentemente dal tipo di display vuole consigliarmi una di queste soluzioni?
    Fate una buona azione... istruite un ignorante, e questo vi sarà grato per tutta la vita!
    Saluti, e aspetto trepidante... dateci sotto!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Dai ragazzi, non posso credere che tra i quasi 100 che sono passati di qui, nessuno conosce questi due plasma e ha qualche dritta da darmi... né usa o conosce i videoprocessori in oggetto!!!
    Il Forum serve x questo, scambiarsi ideee, opinioni, dritte ed esperienze. O no? Proprio nessuno vuole aiutarmi a farmi una cultura un po' più ampia? Rimango in attesa... un po' meno fiducioso di prima.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Ti aiuto come posso: non conosco i plasma in questione nè i processori video che menzioni; però ti dico per certo che un htpc di medio costo fa le veci di un buon processore di segnale. Chiaro, poi ti ritrovi un pc in sala con tutte le situazioni che esso comporta: drivers, upgrades, eventuali schermi blu..... Ma anche la possibilità di agire su tante cosine carine per un setup del sistema "su misura". Il mio consiglio è che se hai un minimo di passione e di pazienza vai di htpc; anche il portafoglio ti ringrazierà. Sennò vai di processore video: spesa maggiore ma maggiore comodità generale.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    OK, ora si inizia a ragionare! Quello che dici sull'HTPC lo immaginavo, e proprio per questo ero intenzionato a farla, questa spesa, però ora vorrei sentire qualcuno che conosce i videopreocessori... xché se è vero che la spesa è maggiore (ma magari si può trovare qualcosa di usato...) come tu stesso dici è maggiore anche la comodità... e se devo affrontare crash vari anche solo per vedere un dvd... Cmq grazie, proprio di questo tipo di intreventi avevo bisogno...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Direi che il succo è proprio questo

    HTPC più indicato per gli smanettoni, Processore per la comodità d'uso e la maggior connettività

    Un iScan HD+ all momento è la scelta più equilibrata, ma anche il Cinemateq è una buona macchina

    Il Crystalyo IMHO costa troppo per quello che offre

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Tacco ha scritto:
    La prima domanda è: ritenete veramente così importante la cosa, anche con gli schermi di ultima generazione ... cut ...
    A mio parere NO.
    Non discuto che possano esserci miglioramenti, ma a mio parere finiscono per incidere troppo sul prezzo del sistema: meglio valutare già al momento dell'acquisto le prestazioni di massima di scaler e duplicatori integrati nel Plasma.
    Cmq prossimamente dovrei accattarmi un plasma e vedrò di fare qualche prova col DVDO ... tempo permettendo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Grazie a tutti per il contributo che mi state dando, sto iniziando a chiarirmi le idee. Per ora credo di aver escluso l'HTPC, proprio perché non sono uno smanettone e sono anche un po' pigro... mi siedo in poltrona, accendo il sistema e mi godo un bel dvd. Tutto qui...
    Però rimango in attesa delle prove delle quali parla Peval... sempre gradite opinioni aggiuntive. A proposito: è vero, come dici, che sarebbe meglio considerare già in fase di acquisto le caratteristiche di uno schermo, ma è pur sempre vero che non tutti si possono permettere l'acquisto di un plasma da 5000 euro o più. Così, spendendone la metà e aggiungendoci la spesa di un buon videoprocessore usato, si raggiunge un risultato analogo. E poi è cmq difficile farsi un'idea chiara, dato che c'è chi parla molto bene dei pannelli Alis e chi li critica, così come del chip Faroudja etc. etc.
    Quindi in che modo capire, oggettivamente, se uno schermo è effettivamente dotato di una elettronica all'altezza?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Direi che, pur essendo le opinioni di Peval condivisibili, bisogna considerare che un processore esterno di qualità (come il DVDO) sarà sempre più performante delle elettroniche on board, ed inoltre consente di inviare al Plasma/PJ un segnale di alta qualità per tutte le sorgenti collegate (DVD/Satellite/DTT/VCR)

    Da tener presente che quasi sempre i chip on board dei display, come il DCDi Faroudja, sono "castrati" nelle funzionalità rispetto agli stessi montati su unità esterne

    Inoltre un processore è sempre riutilizzabile in caso di upgrade dei display

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Grazie a tutti i vostri commenti, sono sempre più convinto dell'utilità di un buon videoprocessore. Ora spero che qualcuno con un'esperienza diretta dei vari processori di cui parlavo nel mio primo post mi dia qualche delucidazione maggiore per orientare la mia scelta. Per ora mi sembra di capire che il DVDO sia il più diffuso e apprezzato e il Crystalio un po' troppo caro... Anche il Cinemateq sembra ok... ma qualche indicazione un po' più precisa? Cmq siete grandi ragazzi!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    processore...

    Ciao, come ho avuto già modo di scrivere, io ho un plasma " base" (pannello 848x460) collegato a un Iscan HD (e a un Pannasonic 700 ).
    Avevo già provato altri scaler più econimici (zinwell) e devo dire che sul plasma avevano un'ottima resa, e quindi li ho sempre consigliati anche in considerazione del fatto che possono essere acquistati (internet) a prezzi eccellenti, per quello che poi sanno offrire.
    Poi ho comprato l'Iscan HD...
    Il mio plasma base, vecchio, antico (ha 2 anni), dopo averci investito qualche minuto per i settaggi si vede bene, mooolto bene. Con canali con un buon segnale (satellite), ho una resa tale da non riuscire proprio a concepire chi dice "i plasma si vedono male" "il vecchio e buon tv crt è tutta un'altra cosa"....
    Boooh!
    Confermo che un plasma "liscio" come il mio era quasi inguardabile, ma ora...!
    Se poi hai un proiettore.....
    Fra l'altro leggevo che dovresti prendere un Nec 50', bè io ti consiglierei di corsa un dvdo Iscan HD (o HD+) anche in considerazione del costo del tuo Plasmone.
    Mi spiego meglio:
    Un DVDO lo paghi circa 1.000 € per spremere il massimo possibile da un plasma (o proiettore): bè se il plasma (o il proiettore) lo paghi 1.500 € fai pure la riflessione "Ma spendo per uno scaler quasi quanto il plasma per vederlo meglio?" che ha una sua logicità...
    Se il plasma lo paghi 4.000 € per vederlo così come lo potresti vedere e un "investimento" pari al 25% del suo prezzo ti permetto di cambiare in modo assoluto la qualità di visione....io mi ci butterei!
    Io il nec 50' in funzione non l'ho mai visto e quindi non so che processore monti internamente, ma credo (come consuetudine) che la fruibilità e le prestazioni di un'unità esterna siano assolutamente di altro livello.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ragazzi... vi amo sempre di più!!! Cmq, giusto x non dare di me un'idea sbagliata... il Nec lo vorrei acquistare usato... magari avessi 5000 eurini da spendere a cuor leggero nel plasma!!! Un saluto (e un ringraziamento) a tutti quelli che mi hanno dato una dritta e a tutti quelli che vorranno darmene altre.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    13
    Tacco ha scritto:
    Ragazzi... vi amo sempre di più!!! Cmq, giusto x non dare di me un'idea sbagliata... il Nec lo vorrei acquistare usato... magari avessi 5000 eurini da spendere a cuor leggero nel plasma!!! Un saluto (e un ringraziamento) a tutti quelli che mi hanno dato una dritta e a tutti quelli che vorranno darmene altre.
    Questa discussione mi interessa molto perchè sono in procinto di comprarmi un plasma (Pana o Nec) ma non voglio inseguire per forza di cose il progresso (HDTV in questo caso) e mi sembra interessante trovare un modo che mi possa supportare in futuro.
    Due domande:
    - Non è pericoloso comprare un plasma usato?
    - Quanto è conveniente comprare un plasma di gran marca ma sorpassato? (per esempio da M..world c'è un Fujitsu P42VCA30 a 1.500€ ma non so quanto sia rimasto indietro a tecnologia)
    Grazie per le "preziose" risposte
    Mto

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Usato è un rischio, secondo me, se non conosci bene la provenienza (quante ore di utilizzo ha sulle spalle? Sarà stato "rodato" bene?...). Per il resto non saprei, dipende dai punti di vista e dalle esigenze. Se stai ad inseguire la tecnologia non ti fermerai mai... ogni sei mesi sei sorpassato, quindi un ottimo prodotto di una buona marca, relativamente recente... secondo me è una buona scelta. Più di un prodotto nuovo, ma di livello mediocre... Saluti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •