|
|
Risultati da 1 a 15 di 430
Discussione: TV plasma Panasonic TX-P42X60
-
21-08-2013, 19:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
TV plasma Panasonic TX-P42X60
Ciao a tutti, vorrei avere dei pareri sul tv al plasma Panasonic TX-P42X60 (che ho visto al prezzo in promozione di 369,00 euro anzichè 499,00 euro) perchè starei valutando di acquistarlo anzichè prendere un LCD o LCD/LED, uso poco la tv e non ho bisogno di esigenze particolari come 3d o smart tv, non uso videogiochi ma in futuro chissà potrei usarli e sapere se si adatta bene ai videogiochi, vorrei un buon televisore solido con schermo medio/grande (infatti ho puntato sul 42 pollici da vedere alla distanza di circa 2 metri e mezzo) che mi faccia godere al meglio i film, i documentari o i cartoni animati insomma tutti i contenuti comuni, o anche quelli in HD, nonostante sia solo HD ready, e soprattutto vorrei fare un buon acquisto che sia un buon investimento senza pentimenti. C'è solo il modello TX-42X60 o altri successivi come TX-42X60E o con altre sigle finali, se si cosa cambia? Il prezzo in promozione che ho visto può nascondere qualcosa di negativo per il tipo di prodotto? Grazie in anticipo.
Ultima modifica di jeb; 22-08-2013 alle 08:13
-
22-08-2013, 08:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il prezzo è ottimo, se non hai esigenze particolari di 3d, smart tv, ecc... va benissimo, soprattutto se non sei a meno di 2.5 metri (in questo modo eviti in ogni caso di notare la griglia dei pixel e tanto non apprezzeresti la maggior risoluzione di un full).
Conta che a quel prezzo prendi un discreto 32"...
La lettera finale indica l'area geografica cui il tv è destinato, la E indica l'Italia se non ricordo male, anche se sovente viene omessa.
Il prezzo basso è una semplice offerta, è un televisore che non gode di molti favori, pur essendo molto valido (molto meglio di svariati lcd ben più costosi) viene un po' trascurato dalla massa soprattutto perché è HD ready (e quindi considerato "sfigato" per questo)Ultima modifica di Alby_ao; 22-08-2013 alle 08:57
-
22-08-2013, 12:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
grazie mille per la risposta soddisfacente, ciao
-
22-08-2013, 17:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
Collegando il tv ad una prolunga un po' vecchiotta, collegata a sua volta alla presa del muro, si è verificata una scintilla e mi sono preoccupato per la tv e l'ho scollegata subito collegando una prolunga migliore ed ora non da problemi, pensate che quella scintilla abbia creato danni o bruciato qualcosa all'interno della tv?
-
22-08-2013, 20:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Scintilla sulla presa o direttamente sul televisore?
Se comunque funziona tutto non ci dovrebbero esser stati problemi
-
23-08-2013, 08:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
La scintilla si è verificata nei tre fori d'ingresso della prolunga mentre stavo inserendo la presa della tv che era a sua volta con una doppia presa a pozzetto, quindi non sono arrivato ad inserirla completamente e la tv funziona normalmente, devo comunque preoccuparmi in qualche modo?
Ultima modifica di jeb; 23-08-2013 alle 08:52
-
11-09-2013, 11:06 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 33
Non ti preoccupare, quello non c'entra niente col televisore. Controlla più che altro la presa multipla che potrebbe essere danneggiata.
-
15-09-2013, 06:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
ok grazie mille ragazzi
-
20-09-2013, 12:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
Prime impressioni 42 x60
Comprato proprio ieri il 42x60.
Mi serviva una tv per la taverna da spendere poco
Era esposto e accesso, e onestamente era piuttosto "brutto": ovviamente immagini smorte e soprattutto sembrava pixelloso.
Li per li ti dimentichi di tutto quello che sai e che leggi sul forum e per un attimo il dubbio di comprare il led ti viene.
Poi la smetti di ragionare con la pancia, ragioni col cervello, te ne freghi e lo compri lo stesso anche se nel negozio si vede male.
Veniamo alle prime impressioni d'uso.
La prima cosa che noti è la "leggerezza".
Il 42g30 pesa 20kg e da l'idea di essere più imponente. Il 42x60 pesa 15 kg e sembra più "piccolo" (ovviamente è solo una impressione).
Posizionata la tv, noti subito (da spento) che riflette abbastanza. Lo accendi: configurazione semplice e veloce.
La tv è in mod normale che conosco bene: prevede il sensore luminosità ON, che di giorno va anche bene, ma la sera diventa davvero inguardabile.
Quindi vado direttamente sulla cinema/true cinema.
Queste modalità sono, con mia sorpesa, molto luminose, molto più del g30. Abbasso subito contrasto/luminosità (ma a fine serata la vista mi sembrava addirittura stanca).
La tv ha un buon numero di regolazioni/filtri per essere un entrylevel (anche il bilanciamento del bianco), con calma mi cimenterò.
Non ho visto l' ifc.
Veniamo alla visione.
La tv è in taverna, poco illuminata anche di giorno ma l'impressione è che con la luce diretta si possano avere problemi (però sarebbe da provare, perchè tutta quella luminosità extra di cui parlavo piuò aiutare e non poco).
SD: ovviamente la sorgente sd è importante.
Il talk-show in onda su rai3 intorno alle 20.30 era di bassa qualità e il risultato è stato di basso qualità.
Ma Italia1 con CSI e poi il film su Canale5 di Checco Zalone "Che bella giornata" erano notevoli: ottimo scaling con una immagine bella nitida.
Facendo un po' di zapping sono rimasto molto molto soddisfatto: la visione SD è superba (come si legge poi anche su avforums).
Credo che al giorno d'oggi per la scelta di visione sd questa sia la "scelta giusta".
I pixel si vedono? Dove sono posizionato io a 2.7m no. E nemmeno avvicinandomi a 2m si notano. Più vicino si inizia ad intravedere la griglia.
HD: visione di un paio di mkv 1080p: davvero buono, certo manca il dettaglio fine del fullhd (ma conosco persone che preferiscono vedere bluray su un hdready) ma da 2.7m non si nota e si apprezza un quadro pulito.
PS: il player interno digerisce file che il g30 non legge, quindi sono contento.
Provato anche un divx, ma la qualità era bassa ed il risultato non è cambiato.
skyhd: ho visto un pezzetto di affari di famiglia e anche qua sono rimasto molto sorpreso della qualità.
Incarnati convincenti e comunque come già dicevo, mi sembra bella "viva e luminosa"
Ovviamente farò altre prove (sport ec...), per ora promosso a pieni voti e per la visione di segnali 1080i/p state tranquilli che un hdready se non avete pretese va più che bene. Sfido chiunque a venire a casa mia e vedere da 2.7m il g30 o l' x60 e dire che nota differenza di dettaglio per segnali 1080i/p.
Ultima nota: c'è una opzione che permette di abbassare il livello di nero. Mettendolo già a metà il risultato è notevole, ovvio che devo fare un raffronto sui dettagli alla basse luci.
Se avete domande/test proponete pure.Ultima modifica di paolobody; 05-04-2014 alle 07:53
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
21-09-2013, 07:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
continuo:
altre prove ieri ieri.
Visione di partite su skyHD (replica copenaghen juve): primi piani di ottimo livello. La tv non ha ifc. Il pallone un po' di scia la fa. E' però più convincente rispetto al g30 con ifc off. Il g30 però avendo ifc (metto medio di solito) va meglio.
film con skyhd: la sorgente la fa differenza. Ho visto un pezzo de "Il gladiatore" su un canale polacco HD: da mascella per terra! Ti accorgi come passando ai canali skyhd italia di come siano indetro e di quanto le nostre tv non sono per nulla sfruttate appieno.
C'è però una cosa che non capisco/convince della tv: ci sono momenti dove mi sembra un po' troppo fluida (effetto soap) come se avessi attivo qualche sorta in interpolazione. C'è una funzione 50/100hz ma non è questa a creare il fastidio. Non ho ancora ben capito se è la fonte o la tv.Ultima modifica di paolobody; 21-09-2013 alle 16:26
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
21-09-2013, 15:32 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Credo sia la fonte poiche l'X60 non ha il circuito dell'IFC (essendo un modello entry).
-
21-09-2013, 18:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 15
-
22-09-2013, 10:22 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 8
la tua spiegazione mi soddisfa molto, anche io sono molto soddisfatto della tv acquistata, grazie per il commento paolobody.
Ultima modifica di jeb; 22-09-2013 alle 10:23
-
22-09-2013, 19:42 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
23-09-2013, 10:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 107
Anche io guardavo con interesse al Panasonic TX-P42X60 o al limite al taglio da 50" che, per le mie esigenze sarebbero l'ideale: visione principale del digitale e di film, a volte in divx.
L'unica cosa però è che, osservando nel cc il tv in questione, mi accorgo della griglia di pixels anche alla distanza di visione che avrei a casa....misurata ad occhio facendo 3 passi indietro, e la sensazione non è felicissima sinceramente.
La domanda è: possibile che mi accorga della griglia perchè nel cc mandano solo immagini full hd o per le particolari condzioni di luce, o dite che anche a casa mi si riproporrebbe il problema?Ultima modifica di flebo73; 23-09-2013 alle 11:55